ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“SEBASTIANO GUIDI”
GUARDIA SANFRAMONDI (BENEVENTO)
11 marzo 2009
GUARDIA SANFRAMONDI (BN): NELL’AMBITO DEL PROGETTO SCUOLE APERTE PRESENTATO IL LIBRO
“CENTO PASSI CON I TACCHI A SPILLO”
All’incontro ha partecipato anche Antonella Izzo, autrice del testo
L’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale “Sebastiano Guidi” ha ospitato la presentazione del libro “Cento passi con i tacchi a spillo” di Antonella Izzo.
L’iniziativa, che rientra nel progetto Scuole Aperte della scuola guardiese, è stato organizzato in collaborazione con: l’Istituto Comprensivo Statale “de Mennato” di Ponte, il Comune di Guardia Sanframondi, il Comune di San Lorenzo Maggiore, il Circolo ricreativo Uisp Arci Guardia, l’Associazione Onlus La Misericordia ed il Circolo Viticoltori.
All’incontro, dopo i saluti di Antonio Giordano,Dirigente Scolastico dell’istituto Guidi e Nicola Ciarleglio Sindaco di Guardia Sanframondi, sono intervenuti:
– Leandro Limoccia, Responsabile legalità Assessorato Lavoro Istruzione e Cultura Regione Campania;
– Mario De Nicolais,Referente Provinciale Scuole Aperte;
– Raffaele Garofano,Assessore comune di Guardia Sanframondi;
– Silvio Falato, Responsabile legalità dell’istituto Guidi e Antonella Izzo.
“La mia opera di teatro-musica per la legalità – ha detto, tra l’altro, l’autrice – è dedicata a tutte le vittime di mafia. E’ una storia emozionante, coraggiosa, reale. La nostra storia, il nostro continuo subire, il nostro tacito consenso, le nostre piccole soddisfazioni, i nostri cento passi verso una nuova cultura, un altro sistema.
La determinazione, il coraggio di dire: Sto cca… so’ pronta… voglio alluccà”.
Al termine della presentazione il laboratorio Movi.Menti ha eseguito una performance teatrale, con al pianoforte Massimo Russo.
“Cento passi con i tacchi a spillo” è abbinato ad uno straordinario cd realizzato con le voci di: Antonella Izzo, Pasquale Carusone e Massimo Russo; questi ultimi due musicisti hanno firmato anche le musiche originali e gli arrangiamenti.
Antonella Izzo, attrice, cantante e regista, ha scritto e diretto “I colori della libertà” per la Giornata della Memoria e “Voci di donne” per l’8 marzo; inoltre ha coordinato progetti e laboratori teatrali presso Istituti Penali, Centri di Aggregazione e Centri di Salute Mentale. Per Scuole Aperte ha ideato e diretto “‘O cunto d’ ‘e creature” e “Villa Camomilla” (sul disagio mentale).
INFO
Sandro Tacinelli
Ufficio stampa: Istituto Comprensivo Statale “S. Guidi”
Tel. 0824 864016
Guardia Sanframondi (Bn)
0 commenti