24 agosto. Pompei Scavi: corteo per commemorare l’eruzione del 79 dc.
Alle ore 17, per 50 minuti, figure di Roma antica, gladiatori e legionari della XI Legio Claudia, con uniforme formata da elmo, tunica e caligae, insieme al centurione comandante, ancelle, vestali, matrone, e numerose comparse rappresentanti il popolo romano, sfilano negli scavi di Pompei per raffigurare le ultime ore della città antica prima dell’eruzione del Vesuvio avvenuto nel 79 dc.. L’iniziativa, promossa dal gruppo Storico Romano, che da dieci anni collabora con le sovrintendenze archeologiche, ha richiesto 80 figuranti e sosia di Tiberio Claudio Cesare, Messalina, Britannico, Ottavia Claudia, il prefetto del Pretorio, ecc.. Personaggio principale, ovviamente, il Vesuvio, ma senza fuoco.
Agraria, nel Parco Gussone si inaugura l’Aula Bosco
L’Aula Bosco nasce dall’esigenza di fornire agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali (SFAM) del Dipartimento di Agraria della Federico II uno spazio dedicato dove poter svolgere le attività pratiche in ambiente forestale, elemento fondamentale e indispensabile Leggi tutto…
0 commenti