23-31 dicembre. Al via il Presepe Islamico “Aspettando Ibrahim”
Martedì 23 Dicembre, a partire dalle ore 19,30 al Centro Storico di Agropoli avrà inizio la tanto discussa edizione del Natale al Borgo “Aspettando Ibrahim” (in programma dal 23 al 6 gennaio), una lettura rivoluzionaria della natività nel segno del linguaggio interculturale. L’iniziativa, che ha la direzione artistica di Maria Grazia Caso ed è promossa Comune di Agropoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, è organizzata dall’Associazione “Amici del Centro Storico” in collaborazione con la Provincia di Salerno e dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e l’Associazione Algerina “El Waime”. Un’unica tenda, progettata dallo scenografo Pippo Carosetti, sarà il filo conduttore di un percorso ideale e materiale di apertura e di confronto tra mondi diversi. Luoghi comunicanti che abbattono le chiusure e i pregiudizi ed un piccolo borgo che si apre a un paesaggio che rinasce sia come luogo mentale nell’ottica dello scambio, sia come recupero e valorizzazione delle tipicità locali, trasformandosi in un villaggio berbero dove il pubblico potrà vedere, sentire e partecipare come avverrà anche in occasione dell’annunciata visita dell’Imam di Salerno. “Aspettando Ibrahim” ha un cartellone ricco di eventi in cui sono previste degustazioni, esposizioni, arte e cinema potranno essere seguite attraverso dei percorsi comunicanti evidenziati da colori. Tra gli appuntamenti la mostra “Segni di sabbia” di Augusto Pandolfi e lo spettacolo del 26 dicembre “Arie” della coreografa leccese Patrizia Rucco, allieva di Pina Bausch.
Agraria, nel Parco Gussone si inaugura l’Aula Bosco
L’Aula Bosco nasce dall’esigenza di fornire agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali (SFAM) del Dipartimento di Agraria della Federico II uno spazio dedicato dove poter svolgere le attività pratiche in ambiente forestale, elemento fondamentale e indispensabile Leggi tutto…
0 commenti