13-14-15 settembre. Gesualdo, Av, ricorda il suo illustre passato musicale.
Esecuzione dei famosi madrigali del principe dei musici, Carlo Gesualdo. L’occasione per apprezzare o fare la conoscenza con le composizioni del principe di Venosa, morto a Gesualdo nel 1613. Uno spettacolo da non perdere per chi ama la musica del ‘600. Tant’è che Bernardo Bertolucci ha deciso di girare nell’antico maniero un film sul madrigalista e Claudio Abbado vorrebbe promuovere una rassegna da far svolgere proprio nello storico castello che di recente è stato ristrutturato, dopo che il comune ha acquistato la parte più panoramica del maniero dalla famiglia Robiony, spendendo 680mila euro.
Agraria, nel Parco Gussone si inaugura l’Aula Bosco
L’Aula Bosco nasce dall’esigenza di fornire agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali (SFAM) del Dipartimento di Agraria della Federico II uno spazio dedicato dove poter svolgere le attività pratiche in ambiente forestale, elemento fondamentale e indispensabile Leggi tutto…
0 commenti