1-31 dicembre. Buccino apre i musei del parco archeologico.
Buccino, la romana Volcei, dopo una spesa di di 7,5milioni di euro, dieci anni di lavoro, e tanta pazienza ed esperienza per recuperare gli antichi reperti che vanno dal IV secolo a.C. ad oggi, finalmente mette a disposizione dei visitatori il suo parco archeologico; e, come Pompei, Ercolano, Oplonti, Paestum, Velia, lo farà per tutto l’anno. Contenta l’archeologa responsabile del territorio, Adele Lagi, che è entusiasta del luogo e della sua storia che si perde nella notte dei tempi. Sepolture, gioielli in oro con orecchini, collane, bracciali, specchi, fermatrecce, spille, tutti oggetti ritrovati nella tomba della”principessa di Buccino” sette anni fa si mostrano nella loro intatta bellezza e fattura come fiore all’occhiello del parco archeologico ai visitatori che di sorprese ne troveranno tante altre.
Agraria, nel Parco Gussone si inaugura l’Aula Bosco
L’Aula Bosco nasce dall’esigenza di fornire agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali (SFAM) del Dipartimento di Agraria della Federico II uno spazio dedicato dove poter svolgere le attività pratiche in ambiente forestale, elemento fondamentale e indispensabile Leggi tutto…
0 commenti