1-15 settembre. Cilento: mercatini al chiaro di luna.
Antiquari, rigattieri, librai, vu’cumprà africani e così tanti altri piccoli venditori hanno formato un mercatino itinerante che fino a metà settembre, all’insegna di “Antiquariato sotto le stelle” farà il giro di questi comuni cilentani: domenica e lunedì sera a Casalvelino; martedì a Santa Maria di Castellabate; mercoledì a San Marco di Castellabate; giovedì a Vallo della Lucania; venerdì e sabato ad Ascea. Dalle 19 alle 24, dunque su questi lungomari oltre a vedere oggetti dell’artigianato si potranno vedere anche pantomime, ascoltare musica con i complessi locale e finalmente godere del fresco che nel Cilento è semplicemente delizioso. Da godere.
Agraria, nel Parco Gussone si inaugura l’Aula Bosco
L’Aula Bosco nasce dall’esigenza di fornire agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali (SFAM) del Dipartimento di Agraria della Federico II uno spazio dedicato dove poter svolgere le attività pratiche in ambiente forestale, elemento fondamentale e indispensabile Leggi tutto…
0 commenti