ALIMENTARE, COZZOLINO: L’OPERAZIONE SULLE BUFALE DOPATE E’ LA DIMOSTRAZIONE CHE I CONTROLLI FUNZIONANO

“L’operazione che ha portato all’arresto di 19 persone per l’uso negli allevamenti bufalini casertani di sostanze dopanti vietate è la dimostrazione che il sistema dei controlli funziona e garantisce la sicurezza dei nostri prodotti a tavola”, dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura e alle Attività Produttive Andrea Cozzolino.

“Un ringraziamento particolare va alla magistratura, ai Nas e a tutte le forze dell’ordine per il lavoro svolto anche nella fondamentale funzione di contrasto agli interessi economici della criminalità organizzata.

“Non bisogna però mai abbassare la guardia. Dobbiamo essere sempre vigili, intensificando i controlli su tutta la filiera e sostenendo tutti quegli operatori e quelle aziende che investono sul marchio e sulla qualità dei prodotti agroalimentari.
Si tratta di un settore che nell’ultimo anno, nonostante la crisi globale, ha fatto registrare un aumento del 16% delle esportazioni su base regionale.

“Proprio la mozzarella di bufala è una delle eccellenze dell’industria agroalimentare campana. È un prodotto di qualità straordinaria che dobbiamo tutelare e rilanciare per favorire la crescita e la ripresa dell’economia in tanti nostri territori”, conclude Cozzolino.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 2 APRILE 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *