AGRICOLTURA, COZZOLINO INCONTRA A BRUXELLES I VERTICI DELLA COMMISSIONE: VIA LIBERA AGLI AIUTI SULLA FILIERA BUFALINA E MAGGIORE COPERTURA ALLE AZIENDE PER GLI INVESTIMENTI SUL PSR.

L’assessore regionale all’Agricoltura e alle Attività Produttive Andrea Cozzolino ha incontrato a Bruxelles i vertici della Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea per rappresentare le difficoltà del comparto agricolo campano in conseguenza della crisi economica.

Nel corso dell’incontro sono state in particolare modo affrontate, da parte dell’assessore Cozzolino, le questioni relative alle strategie di sostegno e rilancio della filiera bufalina e i provvedimenti tesi ad accelerare la spesa da investimenti prevista dal Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.

I vertici della Direzione Generale Agricoltura di Bruxelles hanno dato il via libera al regime di aiuti a favore degli allevatori bufalini dell’area casertana interessati alle operazioni previste dal Piano di eradicazione della brucellosi, annunciando, per le prossime settimane, ulteriori stanziamenti al Commissariato Straordinario di Governo impegnato nell’attuazione del Piano.

La Commissione Europea ha approvato anche il piano di aiuti di stato a favore delle aziende bufaline sottoposte nel corso del 2008 ai controlli comunitari a seguito dell’allarme diossina.
Su richiesta dell’assessore Cozzolino, gli uffici della Commissione hanno poi preso l’impegno ad ampliare dal 20% al 50% la percentuale di anticipo del contributo pubblico sulle misure di finanziamento previste dal Psr.

È stata inoltre garantita l’estensione ad un maggior numero di territori rurali degli interventi di tutela e riqualificazione previsti dalle specifiche misure attuative del Psr.

“Il nostro obiettivo è accelerare quanto più è possibile la spesa dei fondi strutturali, in modo da liberare risorse per tante aziende agricole che in questo momento di contrazione dell’economia non ce la fanno a sostenere gli investimenti con i ritmi e le condizioni degli anni passati”, dichiara l’assessore Cozzolino.
“Da questo punto di vista, è molto importante che la Commissione approvi i nostri piani di intervento a favore di tutta la filiera bufalina. Si tratta di un settore di eccellenza che dobbiamo sostenere e rilanciare.
“Adesso è necessario che il Governo nazionale e la Commissione europea intervengano anche sul problema, che abbiamo segnalato, della mancata copertura dell’Iva per le richieste di investimento programmate dai Comuni sul Psr. Reintrodurre la copertura dell’Iva, così come previsto anche dalla vecchia programmazione, sarebbe un incentivo importante agli investimenti, alla riqualificazione del territorio e allo sviluppo per tanti piccoli comuni delle aree rurali”, conclude Cozzolino.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 5 MARZO 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *