CAPRI YACHT CLUB
le notizie

14 settembre 2015
——————————
Cerimonia di chiusura sulle banchine del Porto Turistico per la scuola vela estiva dello Yacht Club di Capri, che quest’anno oltre la flotta in mare, grazie alla Fiat è dotata anche di una modernissima autovettura a disposizione degli allievi e del blasonatissimo club isolano.
E’ stato solo un arrivederci all’estate per gli allievi della scuola vela dello Yacht Club Capri, che in questi mesi ha raggiunto il record dei 65 iscritti, perché torneranno nuovamente in mare, a bordo alle loro piccoli imbarcazioni a vela per partecipare ai corsi autunno-inverno che hanno già raggiunto le 40 iscrizioni.
Indossando la loro divisa e giubbetto di salvataggio i piccoli futuri velisti hanno ascoltato attentamente le parole del presidente dello Yacht Club Capri Marino Lembo, fortemente impegnato a far sviluppare e crescere l’amore per la vela nell’isola azzurra anche tra i più giovani abitanti in tutto l’anno e non solo in occasione delle maxi-regate.
Il maxigruppo si è riunito per la foto ricordo insieme al presidente del club, il direttore della scuola vela dello YCC Valerio Granato, unitamente ai collaboratori istruttori Marco Olivieri e Raffaele di Stasio.
I tre maestri che quest’anno hanno alimentato la bravura e la passione dei piccoli velisti che hanno navigato nelle acque intorno all’isola utilizzando una flotta di tutto rispetto. Sette Optimist per i corsi di avvicinamento, due Laser per il livello intermedio, tre Dream, imbarcazioni per disabili “Marina Grande”, “Marina Piccola” e “Grotta Azzurra” e Luna Caprese, un’ imbarcazione a vela lunga 10 metri per i velisti senior. Quest’anno per trasferirsi dalle banchine al largo il circolo si è dotato anche di due gommoni, mentre a terra per i più piccoli, prima di affrontare il mare, davanti alla sede dello Yacht Club sulle banchine di Marina Grande sulle banchine del porto turistico il simulatore elettrico. Ed in chiusura quest’anno Marino Lembo ha annunciato un’altra novità: la Fiat ha inviato a Capri in comodato a disposizione del club una Fiat 500L Living, tra le più nuove autovetture Multipurpose Vehicle, una sette posti uscita dal Lingotto che consentirà di trasportare più rapidamente e con un mezzo privato gli allievi della scuola vela che abitano lontano da Marina Grande ed anche i soci del club all’interno del porto turistico, quando approdano con i loro yacht. “Un servizio a costo zero – ha detto Marino Lembo nel suo breve discorso di saluto ai bambini ed istruttori – che è stato messo a disposizione del club che vede ogni anno crescere di più i suoi iscritti grandi e piccoli e stringere partnership con circoli sempre prestigiosi come quello di quest’anno che è stato siglato lo storico club napoletano Circolo del Remo e della Vela Italia che ha visto ritornare nelle acque intorno all’isola la storica regata della Tre Golfi valida per il Campionato Nazionale del Tirreno,organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia.”
Ma la cerimonia di domenica non significa che saranno ammainate le vele, i corsi continueranno due volte dal lunedì al venerdì, negli orari pomeridiani per i bambini che frequentano la scuola e di mattina per gli adulti senior in varie fasce orarie.
Clicca qui per la fotogallery
Yacht Club Capri
Info, contatti e comunicazione:
yccapri@gmail.com tel: 081 8389455

————————–
Capri il 29 agosto
—————————–
INVITO: “CAPRINSIEME PER LA RICERCA” – EXCLUSIVE SUMMER PARTY SABATO 29 AGOSTO 2015 H 21.00 YACHT CLUB CAPRI
Da:SimonettaA:
Allegati:invito.jpg
Cari Amici,
Prima di partire per le vacanze allego nuovamente l’invito al party benefico della Fondazione Prosud Onlus che si svolgerà a Capri il 29 agosto. Io saro’ nuovamente operativa dal 25 in poi; per qualunque evenienza potete contattarmi al cell indicato sotto oppure scrivere a simonettadechiara@gmail.com
Ci vediamo a Capri? Buona estate!!! J
Simonetta de Chiara Ruffo
AV Kronos
Cell +39 334.3195127
Email: sdechiara@avkronos.com
cid:part3.08050205.00050604@infomedica.it
La FONDAZIONE PROSUD ONLUS è lieta di invitarla all’evento
CAPRINSIEME per la ricerca
PROSUD EXCLUSIVE SUMMER PARTY
Sabato 29 Agosto 2015 alle ore 21.00
presso lo YACHT CLUB CAPRI DARSENA MARINA GRANDE
DRINK – FOOD – MUSIC
DRESS CODE: TOTAL WHITE
invito-capri-email.JPG
Ci vediamo a Capri? Buona estate!!! J
Simonetta de Chiara Ruffo
AV Kronos
Cell +39 334.3195127
Email: sdechiara@avkronos.com
cid:part3.08050205.00050604@infomedica.it

—————————–
Capri 22 Luglio 2015
——————————–
Prende il via domani la Italian Sailing Champions League che vede gareggiare il team dei velisti dello Yacht Club Capri.
Alla prima regata ufficiale organizzata dalla Lega Italiana Vela, di cui lo Yacht Club caprese è membro, partecipa quest’anno l’equipaggio del circolo isolano che lotterà insieme alle altre venti squadre di circoli di vela provenienti da tutta Italia per aggiudicarsi la vittoria nella Italian Sailing Champions League. E’ questa la prima regata per club organizzata dalla Lega Italiana Vela che vede in gara i circoli velici più prestigiosi della nazione. Sarà una tre giorni senza sosta che consentirà ai primi due equipaggi classificati la qualificazione alla Champions League della Vela Europea, che si disputerà nelle acque di Porto Cervo nel mese di Settembre. A lottare per i colori dello Yacht Club Capri sarà l’intero equipaggio del circolo caprese, con al timone il direttore della Scuola Vela Valerio Granato, coadiuvato da Marcello Spagnuolo, Luca d’Alessandro e Lorenzo Rispoli. Capitano della squadra il direttore sportivo Conny Vuotto. La gara vera e propria prenderà il via il 24 mattina partendo dalle banchine del Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Soddisfazione nelle parole del presidente dello Yacht Club Capri Marino Lembo: “con questa regata i nostri rapporti con i membri della Lega Italiana Vela diventeranno ancora più stretti e collaborativi. Siamo felici di poter partecipare a questa prima regata da loro organizzata – continua Marino Lembo – ed auspico che l’equipaggio che gareggia sotto i colori del nostro sodalizio possa portare a casa un risultato di tutto rispetto che premi gli sforzi ed i sacrifici che da qualche anno vedono impegnati noi, gli atleti ed i soci a far i che anche sull’isola azzurra si diffonda sempre più l’amore per lo sport velico”.
Clicca qui per la fotogallery
Yacht Club Capri
Capri Press – Ufficio Stampa
capripress@capripress.com
Yacht Club Capri
tel: 081 8389455
secretariat@yccapri.org
yccapri@gmail.com

—————————-
Capri 15 Maggio 2015
—————————–
Continua nelle acque di Capri la Settimana della Tre Golfi (14 – 17 maggio 2015) che vede quest’anno la partnership del prestigioso Yacht Club Capri e lo storico club napoletano Circolo del Remo e della Vela Italia.
Un teso Scirocco ha accompagnato le regate di apertura della Settimana dei Tre Golfi in corso a Capri fino a domenica. Vahinè 7 protagonista di giornata conduce con due primi piazzamenti.
Due prove a segno, si è aperta stamattina la Settimana dei Tre Golfi – Campionato Nazionale del Tirreno, in corso, fino a domenica, a Capri, grazie alla rinnovata collaborazione tra il Circolo del Remo e della Vela Italia e lo Yacht Club Capri.
Gli equipaggi, circa trenta, divisi in tre raggruppamenti, non hanno dovuto attendere per le procedure di partenza: lo Scirocco previsto si è presentato puntale sulla linea di partenza, unica per tutti, con una intensità che nel corso della prima prova, dopo un calo di vento che ha rallentato la flotta, è entrato deciso stabilendosi sui 25 nodi accompagnando i regatanti fino all’arrivo della seconda gara. Regata impegnativa la seconda, diverse le straorze e le strapoggie, qualcuna importante con conseguente recupero di uomo in mare.
Protagonista odierno è stato Vahinè 7, di Francesco Ramponi, che conduce la classifica generale del gruppo regata, con due primi di giornata. “ Il merito va al nostro tattico, Francesco Cruciani: è stato impeccabile, anche nei momenti difficili, come nella prima prova, quando il vento è calato notevolmente per poi rinforzarsi; lì, la scelta di portasi a sinistra, ha pagato. Virile la seconda regata, l’equipaggio si è ben comportato! ” ha commentato l’armatone/ timoniere.
Con due terzi di giornata, è secondo Low Noise II, il nuovo Italia 9.98 F, di Giuseppe Giuffreè, team Campione mondiale in carica. Soddisfatto il tattico a bordo, Lorenzo Bodini: “abbiamo interpretato bene entrambe le prove, le manovre sono state perfette, l’equipaggio si è ben comportato e la barca da prova di essere competitivo anche di regate maschie come la seconda di oggi.” Fresco della vittoria in tempo reale della Regata costiera dei Tre Golfi, si dimostra all’altezza anche delle prove sui bastoni Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, oggi terzo in classifica.
Con i colori del Circolo “Italia”, Le Coq Hardì, di Maurizio e Giampaolo Pavesi si è imposto sulla flotta del gruppo A, seguito da Ars Una, degli armatori Vittorio Biscarini e Carlo Maria Rocchi, e Ars Una, il nuovo Mylius 15.25, nuovo progetto di Alberto Simenone. Ha ben cominciato Angry Red, di Domenico Cicala, in testa al gruppo B, seguito da Stupefacente, di Antonello Stanzione e Ricomincio da Tre, di Antonino Miceli.
L’appuntamento è per domani alle 18.00 per la premiazione della regata lunga 155 Miglia che ha visto gareggiare oltre 500 velisti su circa 40 barche che riceveranno i riconoscimenti domani alla presenza dei presidenti dei sodalizi Marino Lembo dello Yacht Club Capri e Roberto Mottola del Circolo del Remo e della Vela Italia.
Ufficio Stampa Antonella Panella via Miliscola, 133 80078 Pozzuoli (NA) – tel 3332491929
Clicca qui per la fotogallery.
Yacht Club Capri
Capri Press – Ufficio Stampa
capripress@capripress.com
Yacht Club Capri tel: 081 8389455
secretariat@yccapri.org
yccapri@gmail.com

—————————
19 marzo 2015
——————————-
Tornano a Capri le Regate della Settimana dei Tre Golfi – il Campionato Nazionale del Tirreno. Riconfermato nella sua quasi totalità il Consiglio del Circolo del Remo e della Vela Italia.
Napoli – Sarà Capri l’arrivo della 61° edizione della storica “Regata dei Tre Golfi”, del Circolo del Remo e della Vela Italia.
Dopo cinque anni, la Regata istituita dal Conte Matarazzo affiancata da Ferrarelle, torna a posarsi sull’isola di Tiberio, grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Capri, con cui, già in precedenti edizioni, il CRV Italia ha avuto un ottimo affiatamento.
”Sulla scia di questa rinnovata intesa auspichiamo di crescere ancora insieme, in futuro, offrendo ai regatanti non solo delle belle giornate di sport e vela ed un elevato livello tecnico delle regate in una cornice incomparabile bellezza, ma anche una giusta accoglienza da parte dei commercianti e delle strutture locali ai tanti armatori ed equipaggi che ci auguriamo torneranno con piacere a Capri ” ha commentato il Presidente del Circolo ‘Italia’, Roberto Mottola di Amato, il cui mandato è stato rinnovato proprio lo scorso 12 marzo.
Ad accompagnarlo alla Vice Presidenza, anche per il prossimo biennio, sia Maurizio Pavesi, chei Picchio Milone, amico e timoniere di tanti successi insieme al Marchese Mottola di Amato.
“Una presenza quella di Pavesi e Milone che rafforza l’aspetto sportivo, che rappresenta sempre il primario obiettivo del Sodalizio di Santa Lucia.
In questo si colloca perfettamente il ritorno a Capri che è stata testimone di tante edizioni ben riuscite della Settimana dei Tre Golfi.”
“Abbiamo raggiunto un importante obiettivo” commenta Marino Lembo, Presidente dello Yacht Club Capri, “ riportare la prestigiosa Regata dei Tre Golfi a Capri che così vede rinascere un’importante sinergia tra lo Yacht Club di Capri ed il Circolo del Remo e della Vela Italia. Quest’evento – conclude – avrà una grande ricaduta sotto il profilo dell’economia locale, andandosi a collocare agli inizi della stagione turistica del 2015.”
Dopo la tradizionale cena, offerta agli equipaggi ed agli ospiti, sulla terrazza del Circolo Italia, tra gli eventi più mondani della città, lo specchio d’acqua antistante il porticciolo di Santa Lucia sarà illuminato a giorno per la partenza della 61° Regata dei Tre Golfi, alla mezzanotte dell’8 maggio. Il precorso per la conquista dei challenge perpetui, come lo scorso anno, sarà quello della prima edizione del 1954: da Napoli si raggiungerà l’isoladi Ponza, per ritornare costeggiando Capri, periplo de gli isolotti de Li Galli, di fronte Positano e arrivo alla Marina Grande di Capri. Al primo classificato overall ORC, sarà assegnata la Coppa Senatore Matarazzo; la Coppa Gustavo d’Andrea, sarà consegnata al primo in tempo reale e la Coppa Mariano Verusio al primo classificato Overall IRC. I partecipanti resteranno affascinati dallo spettacolo naturale offerto dalla costa e dai suoi colori, senza trascurare l’aspetto tecnico legato ai continui cambi di vento dovuti alla particolare orografia della costa.
L’arrivo a Capri dopo circa 175 miglia consentirà non solo di apprezzare la bellezza dell’isola, ma anche di riposarsi in attesa di riprendere con le regate sulle boe dal 15 al 17 maggio proprio in acque capresi per la tradizionale Settimana dei Tre Golfi -Campionato Nazionale del Tirreno.
Le prove sulle boe saranno valide ai fini del circuito Nazionale della Classe X-41.
Clicca qui per la fotogallery
Ufficio Stampa Antonella Panella via Miliscola, 133 80078 Pozzuoli (NA) – tel 3332491929
BANCHINA SANTA LUCIA – 80132 NAPOLI – TEL. +39 081 7646393 – FAX +39 081 7646232 – ufficiostampa@crvitalia.it – www.crvitalia.it

——————————-
Capri 2 Ottobre 2014
——————————
Primo risultato vincente d’autunno per la scuola vela dello Yacht Club di Capri nella regata di Torre del Greco.
Domenica 28 settembre nelle acque di Torre del Greco si è disputata la V tappa del Campionato Zonale Optimist organizzato dal CNTG e che ha visto tra i partecipanti il piccolo Salvatore Sposito a difendere i colori dello Yacht Club Capri. Il giovane velista caprese ha gareggiato nella categoria della classe 2005, e nonostante le condizioni di vento forte ed a raffiche ha trionfato in due splendide distanziando gli avversari raggiungendo il primo posto finale che lo ha visto vincitore della gara nella classe Optimist. L’ottima prestazione di Sposito ha subito suscitato grande attenzione fra tutti i presenti, rappresentanti di tutti i circoli della V zona. Al rientro sull’isola, il team di velisti che hanno difeso i colori capresi sono stati accolti dai dirigenti del club e dal Presidente Marino Lembo, che si è congratulato con il piccolo regatante per l’ottimo risultato raggiunto, grazie anche all’impegno degli istruttori del circolo Valerio Granato e Raffaele di Stasio e il direttore sportivo Conny Vuotto.
Clicca qui per la fotogallery.
Yacht Club Capri
Capri Press – Ufficio Stampa
capripress@capripress.com
Yacht Club Capri
tel: 081 8389455
secretariat@yccapri.org
yccapri@gmail.com

——————————
Capri 12 Settembre 2014
———————————–
Saggio di fine estate in mare con la flotta delle mini imbarcazioni dello Yacht Club Capri con a bordo gli allievi della Scuola Vela estiva.
Sono scesi in mare di buon mattino i piccoli velisti capresi e non, circa cinquanta allievi, che hanno frequentato i corsi estivi, seguendo con entusiasmo le lezioni tenute dagli istruttori federali Valerio Granato e Raffaele Di Stasio. Il saggio di fine estate organizzato dal sodalizio velistico isolano ha richiamato in banchina non solo gli allievi che hanno partecipato alle lezioni, ma anche amici, genitori, parenti ed i vertici dello Yacht Club Capri, che hanno voluto visionare il grado di apprendimento che i piccoli regatanti che i piccoli regatanti sono riusciti a raggiungere nel corso della scuola estiva. Prima di prendere il largo i giovani allievi hanno effettuato un briefing a terra, in cui hanno illustrato le nozioni tecniche apprese durante i corsi per continuare poi con la fase successiva in mare, dove ha preso il largo la flotta composta da Optimist, Dream ed un Laser con direzione lo specchio d’acqua antistante la spiaggia di Marina Grande, dove si è svolto il saggio dimostrativo, consentendo ai piccoli velisti di dar prova delle loro capacità in mare, tecniche e nozioni acquisite nel corso di una breve estate. Tra le mini imbarcazioni anche l’ammiraglia dello Yacht Club Capri, Luna Caprese che insieme a numerose imbarcazioni private ha seguito in mare le evoluzioni cui hanno dato vita i regatanti junior. Circa due ore in mare e poi il rientro a terra per ricevere il saluto del presidente dello Yacht Club Marino Lembo, che insieme ai consiglieri del club, l’avv. Mario Coppola, il cav. Tullio Vacca ed il direttore sportivo Conny Vuotto, che dopo gli encomi di rito hanno consegnato i diplomi della scuola vela e medaglie ricordo per tutti i piccoli futuri velisti, “sperando che tra di essi – ha detto il presidente Marino Lembo – esca presto un campione che porterà avanti i colori del club.” Dopo il saggio dei corsi estivi, continua anche d’inverno l’attività della scuola vela dello Yacht Club, e già da ora è prevista la partecipazione di altri allievi che andranno ad aggiungersi a quelli già iscritti e che parteciperanno nel periodo invernale ad alcune regate nel golfo, alle quali il circolo conta di far partecipare alcuni dei suoi allievi già in grado di competere in queste gare. In questo mese riprenderanno anche i corsi di vela d’altura, dedicati ai velisti senior che potranno avvicinarsi a questo particolare sport su Luna Caprese, l’imbarcazione del club riservata agli adulti.

Yacht Club Capri
Capri Press – Ufficio Stampa
capripress@capripress.com
Yacht Club Capri
tel: 081 8389455
secretariat@yccapri.org
yccapri@gmail.com

——————————–
Capri 4 Settembre 2014.
——————————
Brindisi di fine estate per i soci dello Yacht Club Capri e saggio finale per i mini velisti della Scuola Vela.
Arrivederci all’estate con uno special cocktail nel Meeting Point del Porto Turistico di Capri, dove il presidente Marino Lembo ha invitato i soci per salutare l’estate con un brindisi benaugurale. Nella club house sulle banchine del sodalizio più blasonato d’Italia, sabato 6 settembre alle ore 11.00, il presidente dello Yacht Club Capri rinnoverà una tradizione che si ripete ogni anno, facendo il punto, in maniera conviviale, con un pizzico di mondanità, sulle attività annuali che hanno visto ancora una volta il sodalizio sportivo salire all’attenzione del grande mondo della vela con le regate di Maggio della Rolex Capri Sailing Week. Un evento sportivo per il quale già è partita l’organizzazione per la prossima edizione. I soci saranno poi invitati dal presidente Marino Lembo e dal presidente onorario Massimo Massaccesi a seguire il saggio di vela dei corsi estivi 2014 che sono stati frequentati dagli allievi della scuola vela del club, sotto la guida degli istruttori Valerio Granata e Raffaele Di Stasio, coordinati dal direttore sportivo del club Conny Vuotto. Lunedì 8 Settembre alle ore 10.00 nelle acque antistanti la sede del club, prenderanno il via i futuri campioni a bordo degli Optimist ed i Dream, che compongono la flotta della scuola vela. Un saggio di fine estate per apprezzare la bravura e le competenze tecniche che i velisti di domani hanno appreso durante i corsi estivi. Un saluto all’estate da parte dei mini velisti, ma scuola vela continuerà le attività con il ciclo di corsi autunno-invero per preparare la stagione velistica del prossimo anno.
Yacht Club Capri
Capri Press – Ufficio Stampa
capripress@capripress.com
Yacht Club Capri
tel: 081 8389455
secretariat@yccapri.org
yccapri@gmail.com

—————————
Capri 5 agosto 2014
—————————–
Appuntamento al tramonto allo Yacht Club Capri con
Aperitif in Boathouse
Capri 5 agosto 2014
Sarà Guido Lembo, lo chansonnier caprese mattatore delle notti estive nella sua Anema e Core, la prima special guest ad aprire il ciclo di appuntamenti Aperitif in Boathouse, organizzati dallo Yacht Club di Capri da Giovedì 7 per tutto il mese di Agosto. Musica dal vivo e selezione DJ nel meeting point della sede sociale dello Yacht Club Capri nel griffatissimo porto turistico isolano, dove ormeggiano super yacht lussuosi, imbarcazioni di diportisti, e barche a vela che da giovedì in poi troveranno un altro motivo per ormeggiare all’approdo caprese. L’idea del presidente del sodalizio velico isolano Marino Lembo è stata accolta con favore non solo dai soci, ma da tutto il parterre che frequenta l’esclusivo marina “ed ogni giovedì – dice Marino Lembo – ci sarà un artista ospite speciale che darà un saggio della sua bravura ai soci, ai frequentatori del club ed agli ospiti delle imbarcazioni a terra ed in rada.” Un’accoglienza musicale ed artistica per animare lo scalo marittimo dei vacanzieri famosi e non e per rispettare quella tradizione di accoglienza che l’isola vanta da oltre duemila anni.
Clicca qui per la fotogallery
Yacht Club Capri
Capri Press – Ufficio Stampa
capripress@capripress.com
Yacht Club Capri
tel: 081 8389455
secretariat@yccapri.org
yccapri@gmail.com

—————————
CAPRI – 30 luglio 2014
——————————
Gli allievi della scuola vela dello Yacht Club Capri alla quarta tappa del Campionato Optimist Trofeo Nazario Gallo di Sapri
I giovani velisti della scuola vela dello Yacht Club Capri hanno partecipato con successo alla quarta tappa del Campionato Zonale Optimist Trofeo Nazario Gallo, con l’organizzazione del locale Circolo Nautico, che si è svolta a Sapri (Salerno).
Ben 4 allievi della scuola isolana hanno preso parte alla competizione, tra i 30 timonieri iscritti in rappresentanza di molti circoli della “Quinta Zona FIV”, sotto lo sguardo vigile degli istruttori Valerio Granato e Raffaele Di Stasio e del Direttore Sportivo della scuola vela Conny Vuotto.

Il campionato è iniziato domenica, dopo che la prima giornata di sabato erta stata annullata per assenza di vento, e ha visto gareggiare con un bel vento da ovest-sud ovest di 11-15 nodi con onda formata gli allievi capresi nella categoria cadetti, i nati nel 2005, i più piccoli della flotta.
Nelle due prove riservati a questa categoria hanno gareggiato i miniatleti dello Yacht Club Capri Salvatore Sposito, Simone Colavecchia, Andrea D’Apice e Christian di Salvo.

Nella flotta degli under 10 velisti capresi ha portato a conclusione la prova solo Salvatore Sposito (Sasi) che, anche se pratica da solo un anno l’attività velica, è arrivato al termine della competizione nonostante le difficili condizioni del mare. La tenacia e l’abilità velica hanno visto il giovane Sasi Sposito conquistare un meritato secondo posto che gli ha fatto raccogliere i complimenti del presidente dello Yacht Club Capri Marino Lembo, dei tecnici del circolo isolano e anche del Presidente della “Quinta Zona FIV”, Francesco Lo Schiavo, che ha invitato i giovani velisti capresi a partecipare alla prossima tappa che si terrà il prossimo 28 settembre a Torre del Greco.

Yacht Club Capri
Capri Press – Ufficio Stampa
capripress@capripress.com
081 8389455
events@yccapri.org
secretariat@yccapri.org

————————————
Sabato 12 Luglio – Yacht Club Capri
————————————-
dalle ore 18.00: VINI DA MARE
Cin Cin con Vini da Mare nel meeting point dello Yacht Club Capri.
L’Assessorato Agricoltura della Regione Campania intende promuovere i vini e i prodotti tipici della costiera organizzando eventi nei porti turistici, rivolti primariamente ai fruitori del turismo nautico.
Il golfo di Napoli per i turisti nautici, stranieri in particolare, è un paradiso dove si combinano armoniosamente natura, cultura e produzioni di eccellenza. Il progetto vede nei porti turistici di Castellammare di Stabia e delle isole di Capri e Ischia, i luoghi ideali per la realizzazione dell’iniziativa che ha l’intento di focalizzare l’attenzione dei diportisti non solo sulle bellezze naturali delle coste, ma anche sulle rinomate produzioni locali.
Il Servizio Territoriale Provinciale di Napoli ha organizzato tre eventi in cui verranno degustati i Vini bianchi e rosati provenienti dalle cantine delle province di Caserta, Napoli e Salerno, pietanze a base di prodotti del mare e le eccellenze agroalimentari : Mozzarella di Bufala DOP, Provolone del Monaco DOP, Pomodoro di Sorrento, Olio extravergine di oliva.
I “Vini da…Mare”, presentati da sommelier d’eccezione, saranno i protagonisti indiscussi dell’iniziativa.
La prima degustazione si s è svolta a Lacco Ameno sull’isola di Ischia, presso l’”Albergo Della Regina Isabella” il giorno 5 luglio 2014 dalle ore 18,00 alle ore 22,00, la seconda si svolgerà a Capri presso lo Yacht Club di Marina Grande il 12 luglio allo stesso orario, la terza il 19 luglio sempre dalle 18,00 alle 22,00, presso il Porto turistico , Marina di Stabia di Castellammare di Stabia.
L’iniziativa è rivolta principalmente ai diportisti , ai quali si proporrà una sorta di “ paniere di prodotti” comprendente Vini campani e prodotti tipici.
Gli eventi hanno lo scopo di valorizzare e promuovere l’agricoltura praticata sulla costa campana, da Sapri a Sessa Aurunca, che oltre a fornire prodotti tipici dalle indiscutibili proprietà organolettiche, inseriti a pieno titolo nella Dieta Mediterranea e riconosciuti dall’Unione Europea tramite Marchi di qualità, è di fatto la principale responsabile del mantenimento del territorio e della salvaguardia del paesaggio.
L’iniziativa è da considerarsi unica nel suo genere, coinvolgente ed interessante ed avviene in un momento in cui si criminalizzano indegnamente ed ingiustamente le produzioni agroalimentari Campane , fiore all’occhiello della produzione agricola nazionale.
Press e Comunicazione
Capri Press 0818375449
capripress@capripress.com

————————-
Capri 17 Giugno 2014
——————————-
Grande entusiasmo in banchina per i mini velisti che hanno preso parte al progetto VelaScuola – Il mare entra in aula, organizzato dallo Yacht Club Capri.
Si sono ritrovati tutti in banchina, a conclusione del ciclo di lezioni di VelaScuola – Il Mare entra in aula, gli alunni delle terze, quarte e quinte elementari degli istituti Ippolito Nievo di Capri e Vincenzo Gemito di Anacapri che hanno partecipato al progetto organizzato dallo Yacht Club di Capri. Un’iniziativa che tende ad avvicinare i bambini isolani allo sport e a far loro apprezzare le bellezze del mare. Sono stati oltre duecento i bambini che quest’anno hanno potuto provare il brivido dell’uscita in mare sulla miniflotta del sodalizio isolano che quest’anno ha ricevuto il Premio Eolo proprio per il maggior numero di partecipanti a VelaScuola, un progetto iniziato nel mese di dicembre con un ciclo di lezioni in classe tenuto dagli istruttori Valerio Granata e Raffaele di Stasio, coordinati dal direttore sportivo del club Costanzo Vuotto. In aula sono stati spiegati i primi concetti base che hanno spaziato dallo sport della vela alla, meteorologia sino all’insegnamento dei primi nodi marinari. Nel mese di maggio gli alunni hanno potuto finalmente vivere l’ebbrezza dell’uscita in mare, prima armando le vele, poi sul simulatore messo a disposizione dallo Yacht Club per poi cominciare a veleggiare in tutta sicurezza intorno alle coste dell’isola sulla flotta della scuola vela composta dagli Optimist e dai Dream, Marina Grande, Marina Piccola e Grotta Azzurra, le imbarcazioni speciali predisposte per l’uso da parte dei disabili che il sodalizio velico isolano ha messo in mare per consentire anche ai bambini diversamente abili l’uscita in mare a bordo di una barca a vela. “Vista la positiva esperienza di quest’anno – dice Marino Lembo, presidente dello Yacht Club Capri – ripresenteremo il progetto nelle scuole anche il prossimo anno scolastico con l’obiettivo di arrivare a coinvolgere circa 800 alunni che frequentano le scuole di Capri ed Anacapri e proseguire poi l’attività sportiva della scuola vela per bambini, adolescenti ed adulti, sia nei corsi estivi che quelli invernali”
Yacht Club Capri
Capri Press – Ufficio Stampa
capripress@capripress.com
Yacht Club Capri
tel: 081 8389455
secretariat@yccapri.org
yccapri@gmail.com

Categorie: Mare e Pesca

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *