XXI Giornata delle Memoria Studenti e Amministrazione in corteo con “Libera e Radio Paolino
San Giorgio a Cremano, 18 Marzo 2016 – Il 21 marzo si celebra in tutta Italia la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno. L’Amministrazione, guidata dal sindaco Giorgio Zinno, in collaborazione con l’associazione Libera, parteciperà alla marcia del ricordo insieme alle scuole del territorio, muovendo in corteo da San Giorgio a Cremano a Napoli. Centinaia di ragazzi che frequentano gli istituti comprensivi del territorio muoveranno in corteo, con il sindaco, i rappresentanti istituzionali, il mondo della scuola, esponenti dell’associazione e i ragazzi di Radio Paolino, la radio anticamorra sangiorgese, da San Giorgio a Cremano a Napoli e si fermeranno in piazza Plebiscito dove alle 11.00, insieme ai parenti delle vittime di mafia e ad altre 15 mila persone provenienti da tutta la Campania verranno letti i nomi delle 900 vittime della criminalità organizzata. Intanto si sono
conclusi gli incontri di Legalità che l’amministrazione ha messo in campo proprio con Libera, all’interno delle scuole per preparare i ragazzi all’evento intitolato “Ponti di memoria, Luoghi di impegno”. Le classi della scuola primaria di secondo grado hanno incontrato, tra gli altri Daniele Sannino, fratello di Davide, il ragazzo ucciso al luglio del 1996 nel corso di una rapina.
“Abbiamo sentito come un dovere quello di essere partecipi alla preparazione dei nostri studenti alla Giornata della Memoria e dell’Impegno- spiega il sindaco Giorgio Zinno – perchè una generazione consapevole è una generazione che cresce e fa crescere la comunità in cui vive. Siamo l’unico Comune in Campania ad aver istituzionalizzato il 21 marzo come ricorrenza cittadina e anche quest’anno abbiamo promosso un percorso che testimonia l’impegno di tutta la città nel contrasto alla criminalità organizzata”.
E proprio su questo fronte, anche Radio Paolino, la radio anti-camorra di San Giorgio a Cremano, inaugurata lo scorso 14 dicembre, con sede nel Centro Polifunzionale Giovanile di via Mazzini, ha realizzato una speciale intervista ad Alfredo Avella, papà di Paolino, altra vittima innocente della criminalità morto durante un tentativo di rapina e Serena De Vita, volontaria di Libera. Entrambe le interviste sono disponibili in podcast e si possono ascoltare nella sezione “Parlando di Legalità” della web radio sul sito www.radiopaolino.it.
“Con i percorsi di legalità che stiamo svolgendo in città – conclude il Primo Cittadino – realizzati attraverso incontri con magistrati, campagne di sensibilizzazione, attività anticamorra come Radio Paolino – vogliamo dimostrare non solo simbolicamente, che per contrastare le mafie e l’illegalità occorre innanzitutto diventare una comunità solidale e corresponsabile, che sia consapevole del male che un sistema marcio come quello legato alla criminalità può produrre e che, quando necessario faccia da supporto alle attività delle forze dell’Ordine e di molti magistrati”.
A cura del portavoce del Sindaco di San Giorgio a Cremano 0815654412 / 3335876982 valeria.digiorgio@e-cremano.it
Categorie: Attualità
0 commenti