XIII edizione del premio nazionale “Erica Fraiese”
Tutto pronto per la cerimonia di premiazione alla presenza delle delegazioni scolastiche e di numerose autorità presso il Savoy Beach Hotel di Paestum il prossimo 6 maggio a partire dalle 10.30. L’edizione di quest’anno si è caratterizzata per la grandissima adesione con oltre 800 lavori pervenuti alla segreteria del Premio dalle scuole di ogni regione italiana, un successo che proietta la manifestazione, fortemente voluta dall’Associazione Erica Fraiese e dall’Ente Parco, tra le più attese nel novero degli appuntamenti culturali di riferimento del mondo scolastico e non solo. I ragazzi hanno dato libero sfogo alla loro creatività affrontando con entusiasmo i temi proposti dal bando di concorso, di grandissima attualità: “I cambiamenti climatici e il dissesto idrogeologico: il ruolo del bosco”. Racconti, video, elaborati grafici e digitali e tanto altro esanimati dalla commissione composta da esperti e docenti universitari, che è stata sottoposta agli straordinari per decretare i vincitori delle tre sezioni (narrativa, grafico-pittorica, video-fotografica e multimediale).Per la sezione narrativa il primo premio va alla classe I C dell’Istituto Comprensivo di Trento 5, per la sezione grafico-pittorica il primo premio se lo aggiudica la classe V C dell’Istituto Comprensivo n. 1 di Bassano del Grappa, provincia di Vicenza, mentre l’Istituto Comprensivo ”Rachel Behar“ di Trecate in provincia di Novara vince il primo premio per la sezione multimediale ex aequo con la cooperativa sociale “La Bottega dei bambini” di Erba (CO). I vincitori delle tre sezioni godranno di un soggiorno di 4 giorni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alla scoperta delle meraviglie del territorio. Una grande occasione per i ragazzi che permette loro di conoscere e confrontarsi con realtà diverse ed anche una grande opportunità per il nostro territorio che può aspirare ad entrare a pieno titolo nei grandi circuiti del turismo scolastico. L’appuntamento per tutti dunque è per il 6 maggio con la cerimonia di premiazione che sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.premioericafraiese.org dove tra l’altro è possibile visionare tutti i lavori premiati. Newsletter del 5 maggio 2016
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO P.ZZA S. CATERINA, 8, 84078 VALLO DELLA LUCANIA (SA)
TEL +390974719911 FAX: +3909747199217 parco@cilentoediano.it
——————————————————
2 aprile 2016 – Grandissimo successo per la XIII edizione di questa manifestazione entrata nel novero degli appuntamenti culturali di riferimento del mondo scolastico e non solo. Oltre 800 i lavori pervenuti alla segreteria del Premio da scuole di ogni regione italiana. Racconti, video, elaborati grafici e digitali e tanto altro nei quali i ragazzi hanno dato libero sfogo alla loro creatività affrontando con entusiasmo la tematica proposta, di grandissima attualità: “I cambiamenti climatici e il dissesto idrogeologico: il ruolo del bosco”.
La commissione composta da esperti e docenti universitari è sottoposta agli straordinari per decretare i vincitori delle tre sezioni (narrativa, grafico-pittorica, video-fotografica e multimediale) che godranno di un soggiorno di 4 giorni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alla scoperta dei suoi tesori materiali e immateriali.
Una grande vetrina e occasione che permette di conoscere una realtà ancora non a pieno titolo nei grandi circuiti turistici che lascia un segno indelebile in tutti i partecipanti.
Un successo raggiunto grazie all’impegno ed al sostegno dell’Ente Parco e dell’associazione culturale “Erica Fraiese”.
Anche per questa edizione, il Premio si arricchisce della preziosa collaborazione del GIFFONI EXPERIENCE, che darà l’opportunità a un vincitore della sezione video di trascorrere una giornata a Giffoni come spettatore nella sezione dei film riservata alle Giurie, nel mese di luglio 2016.
Un sentito ringraziamento anche alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, al comitato italiano IUCN, al Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, alla Federparchi che hanno patrocinato l’iniziativa.
L’appuntamento per tutti i partecipanti è fissato per il 6 maggio presso la prestigiosa cornice del Savoy Beach Hotel di Paestum quando ci sarà la cerimonia di premiazione alla presenza delle delegazioni scolastiche e di numerose autorità.
da: parco@cilentoediano.it
Concorsi e Premi
Premio di giornalismo “Francesco Landolfo” 2023, ecco il bando
NAPOLI. Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. Indetto da Ordine dei giornalisti della Campania, Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, quotidiano “Roma” e Arga Campania, il premio vuole valorizzare le Leggi tutto…
0 commenti