VULCANICA AIS del 10 giugno. Conferenza stampa del 1 giugno 2016 a Villa Signorini, Ercolano
Nell’ambito delle iniziative volte a tutelare e promuovere il nostro territorio, la Delegazione AIS dei Comuni Vesuviani, ha inteso organizzare la seconda edizione di “VULCANICA AIS, manifestazione dedicata alle eccellenze enologiche e agroalimentari del Vesuvio.
L’evento, che vedrà la partecipazione di aziende di rilievo del settore, nonché di Chef di prestigio nel panorama della ristorazione del Vesuviano, si svolgerà venerdì 10 giugno ad Ercolano negli splendidi spazi di Villa Signorini prevedendo la degustazione di Vini, Olio, frutta e ortaggi provenienti dai Paesi Vesuviani, nonché piatti tipici della cucina napoletana, ed il fumo lento.
Pertanto, Le saremmo grati onorarci della Sua presenza nel corso dei lavori di presentazione dell’iniziativa: una Conferenza Stampa di Presentazione che si terrà mercoledì 1 giugno alle ore 10,00 presso Villa Signorini (Via Roma 43 – Ercolano) prevedendo la partecipazione delle più importanti testate televisive e giornalistiche locali e nazionali, nonché visitare gli spazi espositivi nel corso della manifestazione.
Confidando in un positivo riscontro, disponibili o fornire ogni ulteriore informazione e/o documentazione, ci è grata l’occasione per porgerLe distinti saluti.
Ernesto Lamatta Associazione Italiana Sommelier Delegato Dei Comuni Vesuviani
@ ernesto@lamatta.net tel +393287033333 fax +390812144801
facebook Sommelier Comuni Vesuviani facebook La Terra . . . Dei Vini
http://www.aiscampania.it/2016/05/26/vulcanica-ais-2/
da: Michela Guadagno [michelaguadagno@libero.it]
————————————————
Seconda edizione di “VULCANICA AIS” manifestazione dell’Associazione Italiana Sommelier in Campania con i “TASTEVIN” della Delegazione Comuni Vesuviani. Un territorio strategico pregno della cultura e delle tradizioni di un popolo che da sempre convive con il “VULCANO”, uno tra i più temuti del mondo.
L’areale del “VESUVIO” ha una dimensione pittoresca, immerso nei toni verdi dell’Appennino Campano fino all’azzurro mare del Tirreno. In questa cornice domina la selvaggia bellezza del Vesuvio, i cui fertili declivi di sabbia e lapilli caratterizzano la struttura di prodotti che ne derivano, il corredo aromatico di pregiati vini e di prodotti custodi della storia, delle persone e di un territorio, che dall’antichità si è alternato con le violente manifestazioni del VULCANO.
Il 10 Giugno, nell’antica Herculaneum, la suggestiva “VILLA SIGNORINI” (Granito di Belmonte), incastonata nel tratto iniziale del Miglio d’Oro, insieme ai Sommelier dell’AIS Comuni Vesuviani, sotto l’egida di Ente Parco del Vesuvio, Consorzio Tutela Vini Vesuvio, e della Regione Campania, ospiteranno amanti del vino, curiosi del buon bere e operatori del settore, che avranno modo di entrare in contatto con la particolare realtà ENOGASTRONOMICA VESUVIANA.
Degustazioni guidate, percorsi sensoriali illustrati, nei banchi di assaggio più di 100 etichette di vini del Vesuvio, i più tipici tra i sapori locali, birre, olio e ed altre delizie tipiche della nostra terra “Finger Tastes” ad opera di Chef Vesuviani ed il fumo lento.
La manifestazione sarà preceduta da conferenza stampa (nella stessa location) il 1 giugno alle ore 10,00, con la partecipazione delle più importanti testate televisive e giornalistiche locali e nazionali, nei prossimi giorni saranno descritti particolari e verrà pubblicata la lista di tutti gli espositori partecipanti alla manifestazione.
TICKET di entrata è di €10,00 (€ 8,00 per i soci AIS)
0 commenti