VITIGNO ITALIA
VitignoItalia si presenta agli operatori della Penisola Sorrentina
Giovedì 3 maggio ore 10.30, Grand Hotel Excelsior Vittoria, Sorrento.

È iniziato il conto alla rovescia per la Terza Edizione di VitignoItalia, il salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano, che si svolgerà a Napoli alla Mostra d’Oltremare dal 20 al 22 maggio 2007: saranno tre giorni dedicati alla promozione e al business del vino italiano di qualità; ma anche all’alta gastronomia con le esibizioni di alcuni dei più grandi chef italiani e del mondo (Gualtiero Marchesi, Filippo La Mantia, e ancora Heinz Beck ed Enrico Derflingher sono solo alcuni nomi) e di giovani talenti emergenti.

Giovedì 3 maggio alle ore 11, nella Sala Tarantella del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, il patron di VitignoItalia Chicco De Pasquale, il direttore commerciale Maurizio Teti e Luigi Cremona giornalista gastronomo e curatore della lounge Cooking for Wine, presenteranno in anteprima a tutti gli operatori della Penisola Sorrentina i nuovi contenuti dell’edizione 2007. L’incontro è aperto alla stampa, ai Food&beverage hotel manager, ai ristoratori, agli enotecari, ai sommelier e agli chef.

VINO BIOLOGICO A VITIGNO ITALIA
Vino biologico, quale futuro?
A Vitignoitalia focus sul bio con uno spazio nuovo ed un convegno

Focus sul biologico a Vitignoitalia. Il Terzo Salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano, in programma a Napoli dal 20 al 22 maggio 2007, dedica quest’anno particolare attenzione ai vini prodotti da uve a coltivazione biologica e biodinamica: con un nuovo spazio riservato esclusivamente alle aziende italiane che hanno scelto la strada del bio e con un convegno importante per discuterne le problematiche e le potenzialità del mercato.

Un doppio spazio di esposizione e di confronto in linea con l’interesse crescente dei consumatori nei riguardi dell’ambiente e della produzione responsabile. Nell’area VitignoBio si potranno incontrare e degustare le produzioni di venti cantine nazionali; mentre lunedì 21 maggio alle ore 10, nello Spazio Incontri del salone si terrà il convegno “Vino biologico: quale futuro?”, a cura di Qualità Lazio – Associazione per lo studio, la valorizzazione tecnica e la promozione della qualità e della riconoscibilità dei prodotti tipici e biologici.

Il convegno, promosso anche dal portale www.ilvinobiologico.it, vede la partecipazione di Benedetta Torrani, giornalista e coordinatrice editoriale di Bioagricultura; del Dott. Pier Francesco Lisi, giornalista ed enologo esperto di vini da agricoltura biologica; del Prof. Marco Esti, docente di Enologia presso l’Università degli studi della Tuscia; di Paolo Carnemolla, Presidente di FederBio; Elena Pasquini, direttore di Arcimboldo.info; Nicola Venditti dell’ Antica Masseria Venditti e di Augusto Mentuccia, Presidente Suolo e Salute srl.

VitignoItalia
Napoli, Mostra d’Oltremare
20 > 22 maggio 2007
www.vitignoitalia.it

ufficio stampa
donatella bernabò silorata
stampa@vitignoitalia.eu
081 4104533
347 3331576

Categorie: Il Contadino

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *