RISERVA NATURALE DELLO STATO “CRATERE DEGLI ASTRONI” – CANTINE ASTRONI
Vulcani e Vini. Un itinerario flegreo tra natura ed enologia
Domenica 5 novembre 2006 – ore 9.00 – 14.00
Il vulcano Astroni con il suo bosco rigoglioso, le sue ceneri vulcaniche che hanno reso fertili i suoli flegrei, i vitigni che si inerpicano sulle pendici esterne del cratere, i vini ricchi di aromi figli del vulcano: questi gli ingredienti della manifestazione Vulcani e Vini, un itinerario flegreo tra natura ed enologia.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di valorizzare un ambiente intatto quale il cratere degli Astroni, l’uso sostenibile del territorio attuato attraverso la coltivazione della vite e la produzione di vini tipici prodotti nell’area flegrea grazie all’esperienza delle Cantine Astroni.
La riserva naturale dello Stato “Cratere degli Astroni” diventa un punto di riferimento per quanti, nelle immediate vicinanze della stessa, svolgono attività produttive mirate alla valorizzazione delle tradizioni locali ed alla conservazione di un territorio fortemente antropizzato. L’iniziativa costituisce un momento di riflessione sulle tematiche della conservazione della biodiversità e dell’uso del territorio, all’interno del quale far convergere iniziative istituzionali della Regione Campania, di imprenditori agricoli locali, di associazioni ambientaliste e di cittadini. In pratica una iniziativa nella quale la Riserva svolga un ruolo di volano per l’economia sostenibile locale e l’attività produttiva locale svolga un ruolo di volano per lo sviluppo sostenibile regionale.
Modalità di svolgimento dell’iniziativa
La manifestazione prevede:
– Accoglienza dei visitatori all’ingresso della Riserva naturale dello Stato.
– Breve messaggio di benvenuto ed introduzione alla riserva.
– Illustrazione delle caratteristiche dei vini flegrei, delle modalità di vinificazione e delle caratteristiche – dei vitigni autoctoni.
– Accompagnamento guidato dei visitatori nella riserva per una durata di circa 2 ore, con il supporto di guide naturalistiche esperte, con un contributo di 5,00 € per ogni adulto.
– Degustazione di un calice di vino novello prodotto dalle Cantine Astroni, nonché un assaggio di caldarroste da accompagnare al vino, previa consegna del tagliando di ingresso.
– Mostra fotografica a cura del dott. Gianni Palmers
Sito internet www.cantineastroni.it – email: oasiastroni@wwf.it
Per informazioni: Riserva Naturale dello Stato “Cratere degli Astroni” Tel: 0815883720 ore: 9 – 14
Visita il sito www.wwf.it
Ing. Giuseppe Pugliese – p.pugliese@wwf.it
Direttore della Riserva Naturale dello Stato “Cratere degli Astroni” – Oasi WWF
Via Agnano Astroni, 468 – 80125 – Napoli
0815883720 – fax 0815881255 – cell. 3939792197


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *