VIAGGIO IN SICILIA
da Palermo il 26 maggio fino al 2 giugno a Taormina.
Dal 26 maggio al 2 giugno un itinerario firmato CartOrange fra gioielli storici e culinari.
In viaggio con l’archeologo fra gli antichi tesori di Sicilia.
Ci si prepara con l’aiuto degli esperti e poi si viaggia, insieme a loro, tra luoghi noti e meno noti, alloggiando in alberghi ricchi di fascino, a diretto contatto con la Storia.
Scoprire, o riscoprire, i luoghi più belli d’Italia attraverso gli occhi dei personaggi che li hanno resi grandi, con una preparazione curata da storici e archeologi e visitando sia gioielli celeberrimi che angoli nascosti.
È questa la chiave scelta da CartOrange per i suoi Viaggi nel Tempo, selezione
di itinerari dove si incontra la storia.
Da qui la proposta di un tour fra gli antichi tesori di Sicilia che partirà da Palermo il 26 maggio per concludersi il 2 giugno a Taormina. «Un tuffo nel tempo per riscoprire le civiltà perdute della Sicilia -spiega Roberta Braga, responsabile Turismo di CartOrange-. Com’è nel nostro stile, che mette in primo piano anche l’atmosfera e i sapori tipici, abbiamo selezionato alloggi e ristoranti di grande fascino. E poi, storici e archeologi specializzati nelle migliori Università sapranno svelare tutti i segreti della storia, curando una preparazione che inizia già a casa, con le nostre video lezioni».
Antichi tesori di Sicilia – Otto giorni per viaggiare nello spazio e nel tempo, sulle tracce che la storia ha impresso in una terra che lasciò senza fiato anche Goethe. Il focus è tutto sulle antiche vestigia delle civiltà greca e romana. Si parte da Palermo, l’antica Panormo, per poi trasferirsi a Segesta ed Erice. Seguiranno la visita dell’isola di Mozia, con il suo insediamento punico ancora quasi sconosciuto, e di Marsala. Il quarto e quinto giorno sono dedicati alle meraviglie di Selinunte e della Valle dei Templi di Agrigento, mentre il giorno seguente è tutto dedicato a Villa del Casale a Piazza Armerina. Il viaggio proseguirà per Siracusa e si concluderà in bellezza a Taormina, prima di trasferirsi nuovamente a Palermo per il rientro.
Lezioni di preparazione al viaggio – Chi partecipa ai Viaggi nel Tempo potrà godere della guida esperta di un archeologo che cura anche due video lezioni online pensate per fornire ai viaggiatori gli strumenti per godere appieno delle gioie del viaggio: “La Sicilia nell’antichità: incontri di culture”, un excursus storico su Fenici e Greci, e “Nobiltà romana attraverso le immagini”, dedicata all’iconografia e alle tecniche dei mosaici di Villa del Casale di Piazza Armerina.
La quota di partecipazione, per minimo 25 partecipanti, è di 1.225 € a persona in camera doppia.
La quota comprende: lezioni introduttive al viaggio con archeologo, 7 pernottamenti in hotel 4 stelle, pensione completa, visite guidate con personale locale specializzato, archeologo a disposizione per tutto il viaggio, trasferimenti in pullman GT, passaggio marittimo e ingresso a Mozia, assicurazione medica e bagaglio.
Info: www.cartorange.com
CartOrange – Viaggi su misura. CartOrange (www.cartorange.com) è la più grande azienda di Consulenti per Viaggiare®, attiva in Italia da oltre dieci anni con più di 400 professionisti e svariate filiali sul territorio nazionale. Conoscenza approfondita del viaggiatore, studio minuzioso di ogni destinazione, visite periodiche presso le strutture alberghiere e formazione costante sono alcuni degli ingredienti che permettono ai Consulenti per Viaggiare® di CartOrange di proporre ai viaggiatori esperienze uniche e su misura.
LA NOTA
———————–
Gentili colleghi,per scoprire (o riscoprire) le meraviglie storiche della Sicilia in modo consapevole, CartOrange propone un viaggio di 8 giorni in compagnia di un archeologo. Dal 26 maggio al 2 giugno un percorso fra vestigia greche e romane preceduto da due video lezioni per perpararsi al viaggio.Buon lavoro, Silvia Perfetti
INFO
Ufficio Stampa CartOrange:
Eo Ipso
Silvia Perfetti – 346 9488777 – sperfetti@eoipso.it
Miriam Giudici – 346 3907608 – mgiudici@eoipso.it
0 commenti