“Verità per Giulio Regeni”, la Fnsi aderisce alla campagna di Amnesty Italia
Manifestazioni “Verità per Giulio Regeni”, Amnesty lancia l’appello
La Fnsi raccoglie l’invito: “Adottiamo tutti lo striscione”
Amnesty International Italia e “la Repubblica” lanciano una nuova mobilitazione per chiedere verità sulla vicenda del giovane ricercatore morto al Cairo: «Uno striscione, una richiesta, una campagna per non permettere che l’omicidio di Giulio Regeni finisca per essere collocato nel passato da una “versione ufficiale” del governo del Cairo». La Fnsi c’è e il 25 febbraio sarà al sit-it davanti all’ambasciata d’Egitto promosso dall’Associazione Antigone.
—————————————————
«Facciamo nostro l’appello lanciato da Amnesty International Italia e dal quotidiano “la Repubblica” e ci uniamo alla campagna per chiedere “Verità per Giulio Regeni” così come abbiamo da subito aderito alla mobilitazione delle associazioni che proponevano di listare a lutto i siti internet fino al giorno dei funerali del giovane ricercatore morto al Cairo”. Lo affermano in una nota il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti.
«Per questo, insieme ad Amnesty International Italia, il prossimo 25 febbraio saremo al sit-in promosso dalla Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili e dall’Associazione Antigone davanti all’ambasciata egiziana a Roma ed esortiamo le colleghe e i colleghi – concludono Lorusso e Giulietti – a rilanciare a loro volta l’iniziativa, esponendo lo striscione, diffondendo la campagna sui social media e sui mezzi d’informazione, invitando le istituzioni locali, nazionali ed internazionali a continuare ad impegnarsi per illuminare la vicenda di Giulio e arrivare a scoprire la verità su quanto gli è accaduto. È l’unico modo per rendere giustizia a lui, alla sua famiglia e agli italiani».
Federazione Nazionale della Stampa Italiana Roma, 22 febbraio 2016
Prot. n. 30/C COMUNICATO STAMPA
CORSO VITTORIO EMANUELE II 349 – 00186 ROMA – TEL. 06/68008.1 – FAX 06/6871444
sito: www.fnsi.it – e-mail: segreteria.fnsi@fnsi.it
Attività Arga
Lollobrigida al Consiglio nazionale Unarga: «Fnsi interlocutore prezioso e importante»
«Abbiamo candidato quest’anno, grazie al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, la Cucina italiana patrimonio dell’Unesco. Quello che accadrà in questi due anni di valutazione che ci separano dalla decisione finale saranno strategici. Coinvolgeremo la stampa Leggi tutto…
0 commenti