YACHT CLUB CAPRI NEWS

29 maggio 2010. Il Presidente dello Yacht Club Capri, Massimo Massaccesi annuncia la novità della stagione velistica 2011. La Volcano’s Race, una regata che l’anno prossimo nel mese di mese di Maggio andrà ad affiancare la Rolex Capri Sailing Week.
29 Maggio 2010. Con il Gala Rolex alla Canzone del Mare, la premiazione in banchina e il closing dinner nella limonaia di Paolino è calato il sipario sulla sesta edizione del Capri Rolex Sailing Week che ha visto quest’anno Francesco De Angelis nella veste di tattico sull’Allegre contribuire alla vittoria di sei prove su sei, facendo aggiudicare all’ equipaggio il trofeo Rolex nella categoria Mini Maxi. Dopo aver consegnato l’ambito trofeo ai vincitori, per l’X41 all’imbarcazione italiana Raffica, per i Comet all’equipaggio di Fral2 e a Frà Diavolo per i Mylius 14ss, il Presidente Massimo Massaccesi, nel dare appuntamento alla settima edizione ha annunziato la novità del prossimo anno che apre nuovi orizzonti per il circolo isolano: “Ho l’onore ed il piacere di comunicarVi” ha esordito il Presidente Massaccesi “ che in virtù dello spirito di amicizia e di collaborazione sviluppatosi con Rolex in questi anni, lo Yacht Club Capri, con le amministrazioni locali di Capri ed Anacapri e l’organizzazione dell’International Maxi Association, ha annunciato il nuovo format della tradizionale settimana velica di maggio con la creazione di un nuovo evento internazionale che prenderà il nome di VOLCANO’S RACE. Questa manifestazione” alla sua prima edizione del 2011” ha continuato il Presidente del Sodalizio, tra l’entusiasmo dei regalanti “è prevista nei giorni 24/28 maggio 2011 e sarà caratterizzata dalla partecipazione dei Maxi Yacht, impegnati in una lunga regata che partirà da Gaeta e, passando per Capri, raggiungerà Stromboli e Vulcano, rientrando, poi, a Capri nella splendida cornice offerta dal Vesuvio, al centro del nostro golfo.
Durante questa regata, qui, sul mare di Capri” ha concluso Massaccesi tra gli applausi di sportivi, tecnici, armatori e soci del sodalizio “avrà luogo la nostra tradizionale Rolex Capri Sailing Week, con una premiazione finale sull’isola che riceverà tutti gli equipaggi delle imbarcazioni partecipanti alle due regate con la consueta, ospitale e festosa accoglienza” E con il tradizionale saluto dei velisti “Arrivederci, dunque, al 2011 e buon vento a tutti” il Presidente Massaccesi ha chiuso ufficialmente l’edizione 2010 della Rolex Capri Sailing Week.
Yacht Club Capri – Ufficio Stampa
081 8389455
events@yccapri.org
yachtclubcapri@libero.it
————————
CAPRI FRAME
————————
28 maggio 2010. Presentazione in banchina della rivista dello Yacht Club di Capri
Parterre delle grandi occasioni per la presentazione della rivista ufficiale dello Yacht Club. La testata Yacht Capri Magazine è stata tirata in 10.000 copie, forte delle sue 164 pagine patinate, e si avvale di una veste grafica accattivante in quadricromia, ed è nata da un’idea della casa editrice isolana Capri MK Srl di Marianna Esposito, sotto la direzione della giornalista Mariella Vernazzaro. Il Magazine si avvale del patrocinio della Città di Capri, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo e della Federalberghi Capri. La parentesi culturale è stata riservata ai regatanti al loro rientro, che hanno ricevuto in omaggio il primo numero del Magazine che è stato accompagnato con un brindisi di Champagne ed una degustazione di ostriche, presentate in una barchetta della Grotta Azzurra piazzata ai bordi della banchina dell’esclusivissimo porto turistico di Capri. Le pagine all’interno, oltre al saluto del Presidente Massaccesi, racchiudono anche un’intervista del Vicepresidente Tonino Cacace e dell’imprenditore caprese Gianfranco Morgano ed una presentazione di Conny Vuotto, il direttore della scuola vela dello Yacht Club, che ha illustrato le attività sociali della fucina dei futuri campioni Made in Capri.
Per contatti e informazioni
Ufficio Stampa CAPRI FRAME redazione@capriframe.it
Tel. 081.837.17.51 – fax 081.838.27.82 – Cell. 33.55.44.33.22
—————————–
28 Maggio 2010.
—————————–
Giro di Boa a Capri nella penultima giornata della Rolex Capri Sailing Week.
Dopo la rituale partenza delle barche in gara con i loro colorati equipaggi per il campo di regata, il Presidente del sodalizio Massimo Massaccesi, insieme al Presidente del Porto Turistico Spa Emilio Ruotolo hanno accompagnato in Comune per un incontro ufficiale l’amministratore di Rolex Italia Gianriccardo Marini ed il Direttore Commerciale Rolex Italia Stefano Notari.
A riceverli nel palazzo municipale che apre le sue finestre sulla piazzetta-salotto c’erano il Sindaco Ciro Lembo ed il Vicesindaco e Assessore alla Cultura ed al Turismo Marino Lembo. Un incontro dai toni cordiali ed amichevoli, durante il quale il Sindaco ha donato agli ospiti una collezione di stampe pregiate su Capri, per sancire e cementare i rapporti di amicizia e collaborazione che la famosa maison ginevrina ha stretto da anni con l’isola azzurra ed i due comuni attraverso l’importante appuntamento della Rolex Capri Sailing Week che lo Yacht Club di Capri organizza ormai da sei anni nel mese di Maggio.
Un mese che viene considerato l’avvio ufficiale della stagione turistica caprese e che vede il nome di Capri legarsi al mondo della grande vela internazionale ed anima l’isola con appuntamenti eleganti e mondani.
Il Galà Rolex di questa sera, che illuminerà la baia di Marina Piccola di mille luci nello splendido scenario della Canzone del Mare con la musica di Guido Lembo che per una sera lascia l’Anema e Core, è l’evento clou della settimana, che domani,sabato 29, con la premiazione in banchina dei vincitori, vedrà calare il sipario sulla sesta edizione della Rolex Capri Sailing Week 2010.
Yacht Club Capri –
Ufficio Stampa 081 8389455
events@yccapri.org;
yachtclubcapri@libero.it;
———————————-
Giovedì 27 maggio ore 17.30
———————————-
CAPRI FRAME: Ostriche e champagne per “Yacht Capri”
Nasce la rivista ufficiale dello Yacht Club Capri dell’Isola Azzurra.
Darsena del Porto di Capri – Front Yacht Club Capri.
Giovedì 27 maggio, alle 17,30, siamo lieti di invitarLa al Porto Turistico di Capri, per la presentazione del primo numero di “Yacht Capri”, la rivista ufficiale dello Yacht Club Capri dell’Isola Azzurra.
L’occasione è speciale e cercheremo di renderla ancora più suggestiva, complice i colori, i sapori e gli odori della perla incastonata nel golfo di Napoli.
Nella darsena del porto caprese, in prossimità della sede dello Yacht Club Capri, due barche straripanti di ostriche accoglieranno ospiti e diportisti. Sullo sfondo, già di per sé magnifico, sorseggiando champagne Pommery, ammireremo il rientro delle barche che hanno preso parte alle gare veliche della ROLEX CAPRI SAILING WEEK 2010. Ostriche e bollicine, dunque, per un’occasione speciale: la nascita di un nuovo giornale.
Il merito del progetto va a Capri Marketing, società editrice e concessionaria di pubblicità della rivista “Yacht Capri”, organo di stampa ufficiale dello Yacht Club Capri dell’Isola Azzurra. Ad accogliervi sulla darsena ci saranno i sorrisi dell’editrice, Marianna Esposito, giovane imprenditrice isolana, e della giornalista Mariella Vernazzaro, direttore responsabile del periodico.
La rivista verrà diffusa due volte l’anno, a maggio e luglio, e sarà distribuita negli alberghi da 1 a 5 stelle lusso e strutture ricettive (pensioni, b&b, etc), ristoranti, boutique, palestre, centri benessere e spa, locali notturni, stabilimenti balneari, luoghi di ritrovo, sugli yacht al Porto Turistico e in rada nelle acque di Capri, ai principali yacht club d’Italia e yacht club esteri, grandi alberghi delle principali città d’Italia, grandi alberghi delle più importanti località turistiche, in occasione di grandi eventi mondani, culturali, sportivi, manifestazioni fieristiche in Italia a Milano Rimini Roma e nel mondo Berlino Mosca Madrid Parigi Londra, Praga, Utrecht e Tokio. Inoltre, è l’unica presente allo Yacht Club Capri e ai suoi eventi.
La rivista è stata realizzata in base ad un progetto approvato dallo Yacht Club Capri che vede la sua realizzazione principalmente con persone ed aziende dell’isola, un preciso intendimento osservato affinché il 90% proventi fossero reinvestiti sull’isola.
Il magazine si occuperà di presentare l’isola nelle sue molteplici declinazioni: cultura, moda, life style, eventi, natura, percorsi alternativi, gastronomia, ma non soltanto.
Il primo numero accoglie Carlo Rossella, ideatore della fiction di successo “Capri”, l’imprenditore napoletano, Antonio D’Amato, il regista Enzo D’Alò, al lavoro sulla favola di Pinocchio dalle tinte capresi, gli imprenditori Tonino Cacace e Gianfranco Morgano, proprietari dei due più lussuosi alberghi isolani: Capri Palace e Quisisana.
L’iniziativa è patrocinata dalla Città di Capri, dall’Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo Isola di Capri e dalla Federalberghi.
Siete i benvenuti, vi aspettiamo numerosi!
Per contatti e informazioni
Ufficio Stampa CAPRI FRAME redazione@capriframe.it
Tel. 081.837.17.51 – fax 081.838.27.82 – Cell. 33.55.44.33.22
—————————
22 maggio 2010
—————————
Inizia il conto alla rovescia per la sesta edizione della ‘ Rolex Capri Sailing Week 2010’.
Capri, 22 Maggio 2010
Il Circus velistico delle grandi occasioni è pronto ai nastri di partenza per il trofeo velico siglato Rolex.
La regata più blasonata del Golfo di Napoli che dal 25 al 29 Maggio ha dato appuntamento ai nomi più prestigiosi della vela internazionale che anche quest’anno a colpi di strambate e di bolina gareggeranno nelle acque dell’isola azzurra per aggiudicarsi la vittoria .
L’ambito trofeo Rolex Yacht Master II, il prestigioso orologio della maison di Ginevra, che ha impresso sul quadrante, accanto allo storico marchio dell’orologio cult, il logo della regata.
E quest’anno per i vincitori delle tre classi in gara, un altro brand d’eccezione come Laurent Perrier. La famosa etichetta di champagne francese di lusso che farà brindare i primi classificati con una Magnum della Cuvée Rosé Brut.
E per i vincitori delle varie classi un altro pezzo pregiato che ricorda la storia ed il mito dell’isola : una limited edition di Carthusia.
In una raffinata bottiglia di cristallo da 500ml l’antica fabbrica di profumi isolana ha racchiuso le essenze più particolari della flora caprese, per destinarle ai vincitori della regata.
La gara di quest’anno quindi promette una serie di novità assolute, e tra queste quella che scenderanno in mare ben due barche campioni d’Italia, la Comet 45 ‘Allure’ di Nicola Granati che vedrà al timone Massimo Guardigli CEO di Comar Yachts, che dopo aver vinto il campionato invernale di Cala Galera, si appresta a bissare il successo nelle acque dell’isola azzurra. Un traguardo che intende raggiungere anche Vincenzo Addessi, lo skipper ed armatore di Fra’ Diavolo, che ha vinto lo scorso anno il Campionato Assoluto di Vela d’Altura 2009, disputato a Gaeta.
E tra gli appuntamenti mondani di alto livello, attesissimo è il briefing al Capri Palace, sulle terrazze del Ristorante l’Olivo, dove sarà levato il grido benaugurale di “buon vento” all’insegna delle competizione. Gettonato da tutti i regatanti sono anche i crew pasta in banchina, come da tradizione organizzati da Capri Pasta, dopo le accanitissime giornate in mare.
Fiore all’occhiello della settimana velica saranno come sempre gli altri appuntamenti mondani a partire dal Galà Rolex nell’elegante ed esclusiva cornice della Canzone del Mare, dove si ritroverà il gotha dei velisti, della finanza che insieme al Presidente dello Yacht Club Massimo Massaccesi, il consiglio direttivo, ed i vertici della Rolex che vedono arrivare a Capri il CEO Rolex Bruno Meier ed il team della maison ginevrina Marco Paleari ed Arnaud Boesch, e Alberto Franchella di Rolex Italia. E dopo la premiazione in piazzetta, per salutare gli ospiti dell’edizione 2010 e dare l’appuntamento a quella del 2011, la location naturale sarà la limonaia di Paolino, dove il Presidente Massimo Massaccesi insieme al Vicepresidente Tonino Cacace, ed il membri del consiglio direttivo leveranno i calici, per il brindisi finale ovviamente con le bollicine rosa di Laurent Perrier, per calare il sipario sulla Sesta edizione della Settimana Velica Caprese.
INFO
Yacht Club Capri –
Ufficio Stampa 081 8389455
events@yccapri.org;
yachtclubcapri@libero.it;
—————————————
Il 24 si presenta un tender esclusivo
—————————————
Nasce nei cantieri della WoodenBoat Luxury Yacht il tender più esclusivo del mondo.
Capri 24 Maggio 2010. Sarà presentato a Capri nei giorni delle regate veliche griffate Rolex il tender più lussuoso del mondo.
Un’ imbarcazione che segna con il suo varo caprese una nuova era per gli scafi d’eccellenza.
Ogni barca, infatti, è pensata per il singolo armatore che intende arricchire la sua flotta con uno scafo esclusivo e personalizzato.
Il progetto della Wooden Boat Luxury Yacht è frutto di studi e ricerche, che attraverso l’ utilizzo del compensato marino abbinato al kevlar e l’aramat in sottovuoto, permette di realizzare barche uniche e diverse tra loro per tipicità ed arredi.
Il tender che verrà presentato a Capri sarà messo a disposizione di Vip e vacanzieri che potranno apprezzare sia le sue caratteristiche lussuose, che le potenzialità a livello delle prestazioni dei motori ed è nato nello Studio Arnaboldi e de Vita, progettisti specializzati nella costruzione di yacht da 24 a 100 metri e che oggi, grazie a moderne tecnologie e le esperienze maturate nella progettazione, stanno riproponendo l’impiego del legno, il compensato marino combinato con gli innovativi materiali come il kevlar e il carbonio.
Un metodo di costruzione,quest’ultimo, che permette di realizzare scafi senza la necessità di stampi, e creare una piccola serie di esemplari unici, proprio come il lussuoso tender che prenderà il largo nelle acque di Capri dalla darsena del Porto Turistico, per la gioia dei super esclusivi ospiti della blasonata regata che animerà l’ultima settimana di Maggio sull’isola azzurra.
Uno scafo per privilegiati che non ha nulla da invidiare agli yachts ai quali sarà dato in dotazione, e che non farà mancare ai suoi passeggeri le rifiniture e gli arredi delle grandi barche di nababbi e “Paperon de Paperoni” , come le sedute in pelle, l’alcantara, i legni pregiati, gli intarsi in madreperla e gli arredi interni realizzati dai designer più famosi.
Una imbarcazione per far riscoprire all’armatore la libertà di avere una barca in sintonia con le proprie esigenze, sia per le dimensioni che per l’estetica delle linee.
La Wooden Boat Luxury Yachting e i suoi creativi, l’ architetto Alberto de Vita, e l’ingegnere Angelo Arnaboldi nei loro studi di Napoli e Viareggio progettano e realizzano, in una perfetta combinazione tecnica ed estetica, tender, day-cruiser, e yacht di ogni grandezza, destinati ad armatori esigenti che vogliono vivere il mare in una dimensione esclusiva.
INFO
WoodenBoats luxury boats
via Marco Polo 172/12 – 55049 VIAREGGIO – ph 0584 407057 – mobile 333 4574394 – www.woodenboat.it

da: CapriWoodenboat woodenboat@pressinforma.com

Categorie: Mare e Pesca

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *