VEBO A NAPOLI, Mostra d’Oltremare dal 2 al 5 ottobre.Notizie a cura di Kuhne & Kuhne

5 ottobre 2015
——————————
Arte e artigianato la vera economia di Vebo
Presenti 30.000 operatori al salone internazionale della bomboniera,
regalo e casa a Napoli.Affluenza da tutt’Italia, ma la regina è la Campania
– In quattro giorni di fiera Vebo, sono arrivati alla Mostra d’Oltremare di Napoli oltre 30.000 operatori del settore della bomboniera, del regalo e della casa, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.
Alla rassegna internazionale, alla quale partecipano anche numerosi bayer che esportano marchi italiani e manufatti artigianali in tutto il mondo, hanno presentato in anteprima le collezioni 2016 i produttori dei maggiori distretti i nazionali, dal Veneto alla Lombardia, dalla Toscana all’Alto Adige presentati.
Massiccia la presenza delle aziende del nord, ma il distretto produttivo del centro sud (Campania, Puglia, Sicilia), resta quello rappresentato dal maggior numero di aziende.
Rispetto agli anni precedenti, poi, tra le tre regioni la Campania è stata quella più presente.
Il segreto del successo campano è legato sicuramente alla tradizione ed al carattere artigianale del prodotto, vere icone del made in Italy, che oggi aiutano i produttori della Campania ad uscire dalla crisi economica del settore dopo dieci anni di contrazione del mercato.
“Un bilancio favorevole che ci proietta già ai programmi per la prossima edizione – ha dichiarato il presidente di Vebo fiera Luciano Paulillo – Nel 2016 abbiamo già in progettato un ampliamento dello spazio espositivo grazie al grande numero di richieste di partecipazione”
Per le aziende italiane il dato positivo è legato sia all’estensione del mercato conseguente all’aumento delle cerimonie durante le quali si dona la bomboniera come: lauree, matrimoni civili (+38% dal 2000 al 2007, dati Istat), comunioni, battesimi e seconde nozze (+ 18% dal 2000 al 2007, dati Istat) sia alla fattura artigianale de prodotti, di grande qualità, che hanno consentito di arginare l’invasione di produzione asiatica scadente che per anni ha minato il mercato nazionale.

——————————
Napoli, 3 ottobre 2015
———————————-
Vebo 2015: Award per la migliore collezione 2016 ad un’azienda della provincia di Napoli. Premiate originalità, tradizione e materiali innovativi
Terre di Scirocco è l’azienda di San Giorgio a Cremano (Na), scelta dalla stampa specializzata, che ha vinto l’Award per la migliore collezione 2016 in esposizione al Vebo.
– Materiali, colori, tendenze e stili, tutto questo è il mondo di Vebo, la fiera dedicata alla bomboniera, all’articolo da regalo e alla casa alla Mostra d’Oltremare di Napoli con ben 210 espositori in rappresentanza di oltre 650 marchi. Alla quattordicesima edizione del Vebo, nei rispettivi segmenti produttivi, un’unica comune prerogativa: presentare in esclusiva le nuove collezioni del 2016 per il mercato italiano ed estero.
L’organizzazione, che ha introdotto quest’anno un premio per la migliore collezione che racchiuda originalità, creatività, innovazione, ha assegnato l’Award ad una ditta di San Giorgio a Cremano (Napoli). Scelta tra quattro nomination indicate dalla stampa specializzata del settore presente in fiera. L’azienda ha ricevuto il premio per l’originalità nei soggetti, piccoli quadretti di intimità di coppia, nei materiali, ceramica, ma soprattutto per la tradizione culturale riprodotta nella collezione. Simili a piccoli scatti fotografici i “quadretti” sono risultati i vincitori del premio Vebo Award 2016 per la migliore collezione.
Tra le nomination anche le aziende Linea Sette (Vicenza), soggetti in gres espressione della maternità, paternità e animali, Paola Rolando (Cicciano provincia di Napoli) , azienda del packaging di soggetti dedicati alla natura come bonsai e piante grasse e Scatolando della provincia di Roma
Ma le nuove collezioni del 2016 al Vebo hanno evidenziato il tema dell’ecosostenibilità, utilizzando materiali a basso impatto ambientale, linee morbide e toni naturali e addirittura piccole piantine Tra le novità ci sono i favors, diversi a seconda delle cerimonie, che hanno la triplice funzione di piccola bomboniera, segnaposto e ricordo per gli ospiti. I favors sono piccoli ricordini che possono essere anche aggiunti alla bomboniera tradizionale riservando molta attenzione alla loro confezione che deve colpire ogni invitato ed ovviamente essere in tema con l’evento.
Trasformazione della bomboniera, quindi, che passa da oggetto dedicato al sacro, con richiami tipici alle icone religiose, a oggetto di maggior utilità nella vita quotidiana. In pratica la bomboniera si trasforma in una versione più utile e moderna che “incronterà” così maggiormente il gusto dell’acquirente.
Anche le colorazioni si rifanno al mondo della natura, ma non disdegnano la tinta oro, un colore estremamente tradizionale e molto apprezzato dagli sposi che vogliono un po’ uscire fuori dagli schemi. L’oro portatore di raffinatezza e glamour non ricorda più gli oggetti kitsch anni ’80, ma riesce a donare oggi un tocco speciale all’evento. I colori della natura, come il beige e il verde prato la faranno da padrone in ogni stagione, così come il rame, il bronzo e l’avana sono molto in voga sostituendo viola, glicine e lilla, tinte protagoniste degli ultimi anni. Il colore della bomboniera sarà il leit motiv del grande evento unendo nel ricordo persone e momenti felici.
Oggettistica e casa – Palcoscenico esclusivo a Napoli il Vebo per l’oggettistica e l’arredo casa. Lo stile shabby chic – provenzale e country – porterà al Salone una ventata di freschezza e originalità. Verranno preferiti il legno e i materiali naturali: bianco e fango sono le colorazioni top, mentre colori pastello come il celeste polvere, l’avorio e il cipria, sono le varianti colorate. Richiami floreali, delicati, ma sofisticati, possono essere scelti dal cliente in fase di realizzazione dei prodotti.
Tra i prodotti che faranno parlare di sé, per il 2016, quelli per i living-cucina. In materiale metallo, rame e ottone o in porcellana: alzatine, vassoi, piatti da portata e servizi piatti/bicchieri in toni neutri. Le nuove linee della ceramica rivisiteranno i decori tradizionali non dimenticando il design contemporaneo.

—————————-
Venerdì 2 settembre 2015
———————————-
Inaugurazione salone Vebo, de Magistris dichiara: “Al Vebo l’Italia creativa che si incrocia e produce”
Al salone dedicato alla Bomboniera, regalo e casa, anche la presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo: “Un orgoglio per noi questa esposizione fieristica”
Napoli, 2 ottobre 2015 – “Vebo è la dimostrazione dell’Italia creativa e produttiva che si incrocia, la presenza a Napoli di tanti espositori del nord indica che si può investire sulla nostra città”. Lo ha dichiarato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris questa mattina all’inaugurazione della XIV edizione del salone dedicato alla bomboniera, regalo e casa in svolgimento alla Mostra d’Oltremare sino a lunedì 5 ottobre.
“Questo dell’artigianato è un settore al quale teniamo molto come Amministrazione Comunale – ha proseguito de Magistris – la capacità produttiva del nostro territorio ci rende leader del settore in campo nazionale. Tante presenze per questa fiera indicano un indotto positivo per l’intera città”.
Alla cerimonia inaugurale, con testimonial la bella attrice e produttrice Anna Falchi e l’organizzatore Luciano Paulillo, ha partecipato anche la presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo che ha affermato: “Questa esposizione è un orgoglio per il nostro segmento fieristico – ha dichiarato la Chiodo -. Vede la partecipazione di numerosi operatori del settore e grande partecipazione di aziende del nord Italia”.
Il salone presenterà nei prossimi quattro giorni il meglio della produzione nazionale dedicata alla bomboniera, ma anche all’oggettistica ed all’arredo casa. In anteprima a Napoli verranno presentate le collezioni 2016 rendendo di fatto la fiera punto esclusivo d’interesse degli operatori del settore.

————————-
1 ottobre 2015
————————–
al via il salone della Bomboniera del Regalo e della Casa. Anna Falchi (nella foto) e sindaco de Magistris all’inaugurazione
La XIV edizione, che si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 2 al 5 ottobre, mostrerà in esclusiva le novità del settore e le nuove collezioni del mercato 2016.

——————————-
Napoli, 1 ottobre 2015
——————————–
– Saranno l’attrice Anna Falchi e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ad inaugurare – domani venerdì 2 alle ore 11.00 – la 14.ma edizione del Vebo, il salone dedicato al mondo della bomboniera, dell’articolo da regalo e della casa, in programma fino al 5 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli.
Alla cerimonia inaugurale parteciperanno anche il presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo e l’organizzatore Luciano Paulillo.
La fiera internazionale, riservata agli operatori del settore, si pone come luogo di incontro tra i più grandi marchi del settore e i professionisti della distribuzione, proponendo, come ogni anno, il meglio in fatto di bomboniere ed articoli per la casa con l’esposizione in esclusiva nazionale delle collezioni 2016.

——————————–
Napoli, 30 settembre 2015
——————————–
– Saranno l’attrice Anna Falchi e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ad effettuare il taglio del nastro – venerdì 2 alle ore 11 – della XIV edizione del Vebo, il salone dedicato al mondo della bomboniera, dell’articolo da regalo e della casa, in programma dal 2 al 5 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno anche il presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo e l’organizzatore Luciano Paulillo.
La fiera internazionale, riservata agli operatori del settore, si pone come luogo di incontro tra i più grandi marchi del settore e i professionisti della distribuzione, proponendo, come ogni anno, il meglio in fatto di bomboniere ed articoli per la casa con l’esposizione in esclusiva nazionale delle collezioni 2016.
Con ben 210 aziende espositrici, in rappresentanza di oltre 650 marchi, Vebo conferma la valenza internazionale di fiera del settore del made in Italy. All’interno della fiera saranno rappresentati tutti i distretti produttivi italiani come quello veneto, quello tosco-emiliano e non ultimo quello del centrosud che grazie alla Campania, Puglia e Sicilia, costituisce il punto di forza, sia per rendimento sia per fatturato, della produzione italiana come conferma Luciano Paulillo organizzatore del Vebo:
“Dopo anni di crisi possiamo dire che esistono alcuni segnali che ci lasciano ben sperare. Il mercato è in leggera ripresa, non una ripresa netta, ma sicuramente un’inversione di tendenza che ci lascia vedere al futuro con maggior tranquillità. Per quanto riguarda il salone Vebo il prossimo step sarà certamente rivolto all’associazionismo. Da questa edizione cercheremo di ristrutturare e rinforzare la Federazione di categoria per trovare una coesione tra gli addetti ai lavori”.
Dagli addetti ai lavori, intanto, trapelano i nuovi trend per il 2016, soprattutto quello della bomboniera eco-friendly: che si tratti di oggettistica, di pezzo da arredo o di utensile, le sue caratteristiche saranno il materiale a basso impatto ambientale, le linee morbide ed i toni assolutamente naturali. Stando alle indiscrezioni, le collezioni proposte a Vebo vedranno trionfare le diverse sfumature del legno, con venature visibili ed un design naturale che si accorderà con quelle che sono le nuove tendenze in fatto d’arredo.
———-
u f f i c i o s t a m p a
KÜHNE & KÜHNE
U F F I C I S T A M P A P . R
80122 NAPOLI – Via F. Giordani n.30 – Tel+39 081 7614223
00195 ROMA – Viale Mazzini n.142 – Tel+39 339 8383413
e-mail: kuhnepress@tin.it
facebook: kuhne & kuhne uffici stampa
skype: kuhneufficistampa


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *