Un’escursione al Montenuovo. Come quelle promosse da anni da tante associazioni culturali e operatori naturalistici, ogni domenica, soprattutto in primavera.
Domenica 10 aprile, appuntamento alle h. 10.00 all’ingresso dell’Oasi naturalistica del Montenuovo. L’associazione L’Iniziativa, grazie al contributo volontario di una guida ambientale AIGAE, invita i cittadini interessati a seguire il percorso del vulcano più giovane d’Europa, nato in seguito all’eruzione del 1538, per apprezzare le sue bellezze, la sua storia e le sue caratteristiche botaniche, zoologiche e morfologiche.
La visita guidata è gratuita, poichè ha la finalità di sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità comunali per tutelare e valorizzare questo patrimonio in tutte le sue potenzialità. Il turismo naturalistico è un’occasione per i Campi Flegrei, ma sono ancora troppi gli ostacoli al suo sviluppo. La nostra associazione propone un regolamento per la fruizione del Montenuovo – scritto insieme a numerosi operatori del settore – per favorire visite, eventi ed escursioni e creare opportunità di lavoro per guide, educatori ambientali e soggetti turistici, lungo tutto il percorso del Vulcano fino al Lago D’Averno. In piena trasparenza, a parità di condizioni per tutti e senza costi per l’Ente comunale.
Al termine della passeggiata, prevista alle ore 12.00, illustreremo presso l’ingresso dell’Oasi la proposta di regolamento alla presenza di giornalisti, rappresentanti istituzionali e cittadini interessati, per aprire un confronto dell’interesse del territorio. Chiediamo che questo regolamento venga discusso e approvato dal Comune di Pozzuoli.
Partecipazione gratuita, è gradita la prenotazione (per ragioni organizzative).
Cell. 3939048146 – 3498184313
mail: liniziativa@libero.it
Per saperne di più, http://www.liniziativa.net/?p=5241
https://www.facebook.com/events/471744403008839/
da: Ambiente Campi Flegrei [ambientecampiflegrei@gmail.com]
Eventi
Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, torna la festa
Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio Leggi tutto…
0 commenti