Giovedì 21 dicembre alla ABAN – Accademia di Belle Arti di Nola la nuova presentazione del libro che narra la storia del popolare musicista partenopeo, con la partecipazione di Antonio Trinchese e Pino Sondelli
Una chitarra tra Napoli e il mondo: Mauro Di Domenico a Nola!
ABAN è lieta di presentare:UNA CHITARRA TRA NAPOLI E IL MONDO
Conversazioni con Mauro Di Domenico
Giovedì 21 dicembre 2017
h. 11 del mattino
ABAN – Accademia di Belle Arti di Nola
Via della Repubblica, 36 (presso Seminario Vescovile)
Nola (NA)
Con la partecipazione di Mauro Di Domenico
Interventi dei prof. Antonio Trinchese e Pino Sondelli
ingresso libero
Giovedì 11 dicembre 2017 alla ABAN – Accademia di Belle Arti di Nola la nuova presentazione di Una chitarra tra Napoli e il mondo. Conversazioni con Mauro Di Domenico, il libro a cura di Donato Zoppo, pubblicato da Rogiosi Editore, che racconta la lunga vicenda artistica del musicista napoletano tra aneddoti, musica e riflessioni. Insieme al chitarrista, al centro di questa presentazione-concerto prenatalizia, gli interventi dei docenti prof. Antonio Trinchese e prof. Pino Sondelli.
Ennio Morricone, Massimo Ranieri, Pino Daniele, Eugenio Bennato, Inti-Illimani, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Mauro Pagani, Phil Manzanera, Giancarlo Giannini, Luis Sepulveda, Roberto De Simone, Nicola Piovani, Giuseppe Tornatore, Phil Palmer, Maurizio Scaparro: tutti questi grandi artisti sono una piccola parte dei nomi con cui Mauro Di Domenico ha suonato nel corso degli anni. Avvicinarsi a Mauro Di Domenico significa scoprire un oceano di collaborazioni e amicizie in Italia e all’estero, con lavori nel mondo della discografia, del teatro e del cinema, da Roberto Vecchioni a Elvio Porta, da Arisa a Mariano Rigillo. Significa scoprire una storia ricchissima, nata nella sua Napoli con il papà, il famoso tenore Lello Di Domenico, e cresciuta in giro per il mondo, sempre accanto alla fedele chitarra.
Una chitarra tra Napoli e il mondo: conversazioni con Mauro Di Domenico è un libro ricco ed emozionante nel quale Zoppo ha raccolto ricordi, aneddoti, testimonianze e riflessioni del popolare chitarrista napoletano, una lunga e appassionata conversazione nella quale l’artista si è messo a nudo, raccontando quasi mezzo secolo di carriera, dalla formazione avvenuta con il maestro Eduardo Caliendo ai più recenti progetti dedicati a Ennio Morricone e Pino Daniele. Di Domenico ha deciso di aprire lo scrigno delle memorie e di raccontarsi: lo ha fatto in testo avvincente, arricchito da foto storiche (tutti scatti inediti provenienti dal suo archivio privato) e di un cd allegato con rarità, inediti e brani dal vivo. Una chitarra tra Napoli e il mondo si apre con le prefazioni di Ennio Morricone, che ha scritto un’affettuosa lettera a Mauro, e Michelangelo Iossa, uno dei più autorevoli opinionisti musicali italiani.
Info:ABAN:http://www.accademiadinola.it
Rogiosi Editore:http://www.rogiosi.it/
Mauro Di Domenico:http://www.maurodidomenico.com/
Donato Zoppo Via A. Moro 9, 82018 S. Giorgio del Sannio [BN] Tel: 349/4352719 – 0824/312966
Donato Zoppo: http://www.donatozoppo.it
Synpress44 Ufficio stampa: http://www.synpress44.com
0 commenti