DOMANI, ORE 10, PARTENZA DALL’ARCHIVIO STORICO DEL BANCO DI NAPOLI PER L’EVENTO “PASSI”, ULTIMA TAPPA DI “RACCONTI DALLA CITTÀ-MONDO” CITTADINI STRANIERI GUIDANO GRUPPI DI TURISTI E RESIDENTI IN UNA RISCOPERTA DEL CENTRO STORICO DI NAPOLI CON OCCHI DIVERSI
Domani, giovedì 28 aprile, con partenza alle ore 10 dall’Archivio storico del Banco di Napoli (via dei Tribunali, 213), si terrà l’evento “Passi”, ultima delle tre tappe dell’iniziativa “Racconti dalla Città-Mondo” che ha visto cittadini di origine straniera di Migrantour Intercultural Urban Routes, provenienti da 7 città italiane ed europee, guidare gruppi di visitatori, turisti, studenti e residenti, alla scoperta dei luoghi rappresentativi della storia e della vita multiculturale di Napoli.
Promosso da CASBA (Società Cooperativa Sociale di mediatori culturali), con il contributo del Comune di Napoli e della Fondazione Banco di Napoli, “Racconti dalla Città-Mondo” è un’occasione per riflettere sulle trasformazioni delle città e sul valore della migrazione. Un viaggio dentro strade, luoghi e storie di Napoli con gli occhi dei cittadini di origine straniera.
Nella tappa di domani, si va dalle storie che affiorano dal passato al mercato senegalese con i suoi prodotti tipici, dalle moschee del quartiere Mercato alle pietre importate dall’India e alle bigiotterie della Cina di Porta Nolana, dai primi fast food magrebini arrivati in città alle pasticcerie arabe: una passeggiata dentro strade, vite e culture di mondi lontani che abitano qui.
Per iscrizioni: info@coopcasba.org – cell. 334 6049916 – max 40 partecipanti.
Ufficio stampa: Antonio Vastarelli 3389931208
da: antonio vastarelli [antonio.vastarelli@gmail.com]
Napoli per i napoletani
L’idea di Francesco Di Rosa: a Napoli la torta “sospesa”
L’idea è liberamente ispirata alla tradizionale usanza napoletana del “caffè sospeso”, ovvero quella di pagare un caffè aggiuntivo per una persona bisognosa di cui non si conosce l’identità e che, all’occorrenza, può così beneficiare di Leggi tutto…
0 commenti