Alessandro Rabottini, nominato Direttore di miart-fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Il museo MADRE si congratula con Alessandro Rabottini, Curator at Large del MADRE dal giugno 2013 al maggio 2015, per la nomina a Direttore di miart, per l’edizione 2017.
Il Presidente della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, Pierpaolo Forte, a nome del Consiglio di Amministrazione, e il Direttore del MADRE, Andrea Viliani, a nome di tutto lo staff della Fondazione e del museo MADRE, si congratulano con Alessandro Rabottini per la nomina a Direttore di miart-fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, manifestazione di riferimento internazionale per il settore dell’arte moderna e contemporanea, nella quale ha ricoperto, nel 2016, il ruolo di Vice Direttore al fianco di Vincenzo de Bellis.
“Con questa nomina, miart rafforza ulteriormente il proprio profilo curatoriale e di ricerca, diventando sempre più una piattaforma di stimolo intellettuale e di scoperta culturale, un crocevia di dialoghi tra storia e sperimentazione, arte visiva e design, tradizione e innovazione” affermano Forte e Viliani esprimendo, nello stesso tempo, profonda gratitudine a Rabottini per il contributo dato, nei due anni di lavoro al MADRE, non solo nella costituzione del programma espositivo ma anche nella costituzione progressiva della collezione permanente, tesa a rafforzare la funzione pubblica del museo, come luogo di elaborazione artistica, ma anche di condivisione e di inclusione sociale.
Prima di ricoprire il ruolo Vice Direttore di miart e di Curator at Large al museo MADRE di Napoli – dove nel biennio 2013-2015 ha curato le mostre di Ettore Spalletti, Padraig Timoney, Walid Raad e, con Eugenio Viola, i cinque capitoli del progetto di costituzione della collezione permanente del museo napoletano (Per_formare una collezione) – Alessandro Rabottini ha ricoperto, dal 2004 al 2014, l’incarico di Capo Curatore e Curator at Large alla GAMeC-Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Come curatore indipendente ha scritto numerosi saggi e curato mostre presso istituzioni italiane e internazionali quali, fra le altre, Triennale e PAC-Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, GAM-Galleria d’Arte Moderna di Torino, Villa Medici-Accademia di Francia di Roma, Museum für Gegenwartskunst di Basilea, Centre d’Art Contemporain di Ginevra, Kunsthall di Bergen, Le Consortium di Digione.
Info Tel. + 39 081 19313016 lunedì-venerdì 9:00-18:00 e sabato 9:00-14:00 www.madrenapoli.it
Luisa Maradei associata Arga Campania 333.5903471 luisamaradei@gmail.com

Categorie: Attualità

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *