Taglio del nastro della 43esima edizione Travel Trade Italia: l’Amministratore Gennaro Avella con il nuovo presidente dell’Enit Umberto Paolucci. L’analisi sulla difficile situazione campana.

RIMINI – “In Campania esiste un problema di ordine pubblico. Il turismo ne tira le somme”. La prima riflessione ufficiale da quando il vice premier Rutelli lo ha chiamato alla guida dell’Enit (l’Ente nazionale per il turismo), Umberto Paolucci la riserva proprio alla regione presente in maniera massiccia alla 43esima edizione del Travel Trade Italia di Rimini. Sollecitato sull’incidenza che i livelli minimi di sicurezza e la gravissima emergenza rifiuti determinano sulle dinamiche turistiche, Paolucci dice: “Per ridurre il danno bisognerebbe che i mass media iniziassero a minimizzare perché fuori dai nostri confini tali fenomeni spesso vengono scientificamente usati contro l’immagine turistica nazionale. Parallelamente bisognerà continuare sulla strada tracciata dal Governo: la complessa situazione Campana è, in agenda, tra le priorità dell’Esecutivo. La cospicuità dei contingenti di forze dell’ordine inviati in alcune vostre città dimostra quanto sia alto il livello di attenzione. Usciti dall’emergenza bisognerà però abbandonare la logica della repressione per lasciare spazio ad una formazione strutturale: il problema, nel suo complesso, è culturale. Maggiore formazione nelle scuole e certosina sensibilizzazione nelle famiglie costruiranno anche in Campania, nel tempo, una società migliore in grado di cogliere appieno la grande opportunità legata al turismo. Il nuovo corso dell’Enit ci impone di sederci per vedere, istituzione dopo istituzione, quale strategia migliore va adottata per salvaguardare l’immagine del grande patrimonio turistico campano”. Dopo aver tagliato con lui il nastro della 43esima edizione, Paolucci si rivolge all’Amministratore dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno Gennaro Avella che, per conto della Regione, sta rappresentando l’intera Campania alla più importante fiera di settore (aperta solo a buyers e sellers) d’Italia. “Tre giorni fa – dice Paolucci mentre riceve in dono da Avella un prestigioso piatto di ceramica vietrese nello stand campano – è stato firmato il mio decreto di nomina. La pratica è all’attenzione della Corte dei Conti, è questa la mia prima uscita ufficiale. Finora ho viaggiato molto per affari: in Campania sono già stato a Capri ma prometto di essere presto anche all’E.P.T. di Salerno”. Durante la successiva conferenza stampa il discorso si è poi posta su temi più generali seppur in parte riconducibili alla situazione salernitana: “L’obiettivo dell’Enit – ha affermato – consiste nel creare il giusto coordinamento tra le Regioni, esclusiviste della materia turistica, affinché la promozione ed il marketing territoriale sui grandi mercati siano compatte, vincenti e tendano alla uniformità della presenza turistica in Italia sia nel tempo che nello spazio. Per questo abbiamo bisogno che anche i piccoli aeroporti siano attrezzati e funzionanti, che la qualità delle infrastrutture sia adeguata ad un Paese che legittimamente aspira a tornare al primo posto nella classifica mondiale e che si incentivino i voli low cost. Lavoro non facile perché, tra l’altro, questo è un Paese diverso al suo interno sia geograficamente che per culture”. Adottato il motto “promozione e commercializzazione”, Poalucci conclude con una impegnativa riflessione: “La mia strategia? E’ presto per ufficializzarla ma non escluso rivoluzioni…”.
“Esprimo soddisfazione – ha commentato Avella – per la grande attenzione mostrata dal Governo verso la Campania e per la promessa del presidente Paolucci di verificare di persona le potenzialità del nostro territorio sia regionale che provinciale salernitano. Aldilà dei problemi oramai endemici del nostro territorio, la Regione Campania è presente alla importante fiera di Rimini per mostrare, valorizzandolo, il lato più bello e nobile di sé: l’immenso patrimonio culturale e turistico”.
Alla conferenza stampa erano presenti anche Marco Barulli (presidente TTI), Lorenzo Cagnoni (presidente Rimini Fiere), Guido Pasi (assessore regionale al Turismo Emilia Romagna), Paolo Audino (amministratore delegato TTI).
ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO
Salerno, via Velia 15, tel. 089/230411 – fax: 089/251844
Ufficio Stampa 339/4856120
eptsalerno@tiscali.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *