TURISMO RELIGIOSO, NUOVO PERCORSO IN CAMPANIA
Pietrelcina inserita nell’itinerario della Via Francigena
I pellegrinaggi lungo la “Via Francigena”, storico percorso religioso costituito da un fascio di strade che conducevano, e conducono dall’Europa Centrale (Francia) a Roma e proseguono fino alla Puglia (direzione Gerusalemme), faranno tappa anche a Pietrelcina, nei luoghi di Padre Pio. Nell’ambito del progetto europeo che vede la partecipazioni dei ministeri competenti, per il quale è già attivo il finanziamento comunitario, che al momento vede una sola tappa in Campania, a Maddaloni, in collaborazione con il Gal del Titerno, la Regione Campania ha stabilito di inserire il sub-percorso religioso di Pietrelcina lungo la Via Francigena. Dal Sannio, dal Santuario e dai luoghi di San Pio, i pellegrini potranno proseguire verso la tappa successiva dell’itinerario religioso (Barletta).
COMUNICATO STAMPA DEL 14 ottobre 2015
Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa
Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli
Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385
e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it
Turismo e Cultura
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti