Turismo enogastronomico a Riva del Garda. Con l’avvicinarsi della buona stagione tornano gli appuntamenti fieristici che riguardano un po’ tutti i settori. Di particolare interesse per i buon gustai l’evento che dal 7 al 9 maggio presenta la VII Borsa Internazionale del Turismo enogastronomico. L’anno scorso i visitatori furono ben 18mila e 580 gli operatori provenienti da tutte le regioni italiane, in particolare dalla Campania, che si occuparono delle vacanze da proporre agli oltre 3 milioni di italiani che spendono qualcosa come 5milioni di euro. Questo è l’anno che può segnare una svolta, con l’assestamento dell’euro e la conoscenza di questa nuova moneta da parte di noi tutti, dando il giusto valore alla moneta da due euro che vale quasi quattromila lire, non và dimenticato. La prova del nove si avrà a Bit enogastronomico che segnerà anche la nascita dell’Osservatorio permanente internazionale promosso dalla Biteg, Enit e ministero delle Politiche
Eventi
Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, torna la festa
Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio Leggi tutto…
0 commenti