Tre appuntamenti per lunedì a Napoli e uno a Vietri sul mare(Sa)
1) Medicina. Si terrà lunedì e martedì, dalle ore 9, nell’aula della presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sun, in via Costantinopoli 104, un incontro tra i cento e più ricercatori napoletani che hanno partecipato agli studi sullo scompenso cardiaco e si altre università italiane e internazionali. Si conclude così il primo triennio del centro di eccellenza sulle malattie cardiovascolari della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

2) Università. «Il ruolo della ricerca nello sviluppo imprenditoriale» è il tema dell’incontro che si terrà lunedì alle 17, nell’aula magna storica dell’Università centrale a corso Umberto I. Nel corso dell’incontro verranno premiati i vincitori del Premio Start Cup Federico II 2004. Al convegno, presieduto dal rettore dell’Ateneo federiciano, Guido Trombetti, interverranno Massimo Marrelli, Antonio Nucci, Fabio Pistella, Mario Raffa, Franco Salvatore, Carmen Verderosa.
Beneficenza. Lunedì, alle 20,30, al teatro Augusteo, terzo gala di beneficenza di Feed the Children organizzato da Dorotea Liguori per i bambini del centro di accoglienza di Kibera, in Kenya, portatori di handicap, malati di aids e gravemente menomati. In scena, tra gli altri, Patrizio Rispo, Yuliya Mayarchuk, Francesca e Amelia Rondinella, Enzo Gragnaniello, Sal da Vinci, Peppino di Capri.

3) Sovrappeso. Lunedì, per la Giornata nazionale sul sovrappeso, l’Unità di malattie metaboliche dell’ospedale San Gennaro mette a disposizione dei pazienti obesi gli ambulatori che, dalle ore 8 alle ore 16, offriranno consulenze mediche, dietologiche e psicologiche, indirizzate alla prevenzione del diabete, delle malattie osseo articolari e cardiovascolari. Info: 081/2545187e 2545163.

4) 11 e 12 ottobre a Vietri sul mare si ricorda la tragica alluvione del 1954.
I testimoni della tragica alluvione che nella notte del 25 ottobre 1954 causò oltre 300 morti tra Vietri e Salerno domani e martedì mattina incontreranno gli allievi della scuola media di Vietri sul Mare. L’iniziativa è promossa dall’associazione «Ottobre ’54». Domani alle 11 sarà aperta una mostra fotografica che proporrà le immagini del disastro e sarà proiettato il video documentario girato da Gregoretti in quegli anni. Tra i relatori anche Carmine Vitale, geologo di Legambiente.

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *