Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, Gianluigi Donnarumma il testimonial della XXVII edizione. In programma dal 5 al 12 giugno 2016. Il programma e il bilancio.
Cava de’ Tirreni (Sa), 13/06/2016
Il 27° “Città di Cava de’ Tirreni” parla svedese, al Göteborg il Trofeo D’Amico
Battendo 2-1 ai rigori la Salernitana, il Göteborg si è imposto nella categoria Allievi del 27° Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”. Successi della Salernitana nei Giovanissimi e del Sant’Aniello nei Mini Giovanissimi. Trionfo dell’Internapoli negli Esordienti, del San Nicola nei Pulcini, degli Azzurri nei Primi Calci e dei Red Lions Piccolo Stadio nei Piccoli Amici. Alex Gunnarsson del Göteborg il miglior calciatore del Torneo, Giovanni Bisogno della Salernitana il “calciatore più comunicativo”, Mattia Novella dei Giovanissimi della Salernitana la “giovane promessa”
Il Göteborg trionfa negli Allievi, la Salernitana nei Giovanissimi, il Sant’Aniello nei Mini Giovanissimi. Vincono anche l’Internapoli negli Esordienti, il San Nicola nei Pulcini, gli Azzurri nei Primi Calci ed i Red Lions nei Piccoli Amici: sono i verdetti della XXVII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, partita lo scorso 5 giugno e terminata ieri, domenica 12 giugno 2016, con le finali di tutte le categorie e la Cerimonia di Chiusura svoltasi allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa).
“Veni, vidi, vici”: così è stato per l’IFK Göteborg, che ha piazzato il colpo grosso al suo esordio assoluto al “Città di Cava de’ Tirreni”. Gli svedesi hanno iscritto il loro nome nell’Albo d’oro della categoria Allievi battendo in finale ai rigori la Salernitana. 0-0 il risultato dei tempi regolamentari, durante i quali i ragazzi dei tecnici Eilert Björkman e Ciro Ginestra hanno dato vita ad un incontro molto intenso ed equilibrato, che è stato arbitrato da Vincenzo Valiante della sezione AIA di Salerno (CAN Pro). Da segnalare un palo colpito sul finire del primo tempo dal granata Proto ed un paio di interventi salva-risultato da parte del portiere salernitano Marone.
Nella lotteria dei rigori ha poi trionfato la squadra che ha sbagliato meno: solo 1 su 5 le realizzazioni da parte della Salernitana a fronte delle 2 degli avversari, per uno score finale di 2-1 a favore del Göteborg. Grande esultanza ovviamente per gli svedesi, che nel corso della successiva Cerimonia di Chiusura hanno “incassato” l’ambito Trofeo D’Amico, la Medaglia del Presidente della Repubblica e la targa della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia (novità di quest’edizione e destinata alle vincitrici di tutte le categorie).
Il trionfo “nordico” si è completato con la premiazione di Bilal Smajic come miglior marcatore (2 reti) della categoria, ma soprattutto con l’assegnazione della Coppa Tremil come miglior calciatore dell’intero Torneo all’attaccante Axel Gunnarsson (classe 1999).
Applausi convinti anche per la Salernitana, fermatasi a 11 metri dalla vittoria, che si è “consolata” con l’attribuzione al suo calciatore Giovanni Bisogno del “Trofeo Vincenzo Pellegrino”, riservato al “calciatore più comunicativo” e messo in palio dal giornalista Antonio Di Giovanni. Bisogno è stato prescelto dalla Giuria per essersi distinto al termine della semifinale vinta contro la Cavese, quando si è soffermato a consolare un avversario particolarmente affranto per la sconfitta.
Prima della finale Allievi sempre al “Simonetta Lamberti” si è disputato anche l’ultimo atto della categoria Giovanissimi. A vincere è stata la Salernitana di mister Massimiliano Boccaccio, che ha superato 2-0 la Rappresentativa FIGC del tecnico Orlando Ceglia. Ai granata sono andati così la Medaglia di bronzo del Presidente del Senato ed il Trofeo Gino Avella, consegnato da Rosanna Avella, moglie dell’indimenticabile giornalista cavese al quale è dedicato il “Città di Cava de’ Tirreni”. Autentico en plein per la Salernitana, considerata anche la premiazione di Alberto Caivano come miglior realizzatore della categoria (3 reti) e l’assegnazione a Mattia Novella del Trofeo “Scommettiamo che… – Premio Adriana D’Incecco”, tributato dal Comitato Organizzatore alla “giovane promessa” particolarmente distintasi nel corso della kermesse.
A senso unico la finale della categoria Mini Giovanissimi, nella quale la Scuola Calcio Sant’Aniello ha schiantato (4-0) la S.C. Atletico Nocera, con in particolare evidenza Pio Trezza, risultato il miglior realizzatore della categoria (9 reti). Ai vincitori sono stati consegnati il Trofeo Damarila e la Medaglia d’argento del Presidente della Camera dei Deputati.
Negli Esordienti – Trofeo Pasqualino Lodato a spuntarla è stata la S.C. Internapoli, il cui portacolori Alfonso Donnarumma è stato premiato come miglior realizzatore (11 reti) della categoria. Sul 2° gradino del podio la S.C. Azzurri, sconfitta 2-1 in finale. Nei Pulcini – Trofeo Marco Luciano trionfo dell’U.S.D. San Nicola, che nella sfida conclusiva ha superato 2-1 la S.C. Polisportiva Feldi.
Necessari i calci di rigore per decidere le altre due categorie del Torneo. Nei Primi Calci la S.C. Azzurri ha battuto 11-10 (4-4 tempi regolamentari) la S.C. Red Lions Piccolo Stadio, con il Trofeo Catello Mari consegnato come di consueto da Angelo Mari, fratello del compianto calciatore della Cavese tragicamente scomparso 10 anni fa. La S.C. Red Lions Piccolo Stadio si è rifatta nei Piccoli Amici – Trofeo Power Tech, superando 6-5 (2-2 tempi regolamentari) la S.C. Dream Soccer.
Durante la Cerimonia di Chiusura, alla quale hanno partecipato tra gli altri il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, ed il neo Presidente della Sezione AIA di Salerno, Roberto Ronga, numerosi sono stati i premi consegnati. Tra questi le Coppe Fair Play, che sono andate agli statunitensi del Davie United Soccer tra gli Allievi (Coppa “Conad”), alla Rappresentativa FIGC nei Giovanissimi (Coppa “Città di Cava de’ Tirreni”), all’Atletico Nocera nella categoria Mini Giovanissimi (Coppa “Lamberti Food”), agli Azzurri tra gli Esordienti (Coppa “Comm. Federico De Filippis”) ed ai bulgari del Levski 2000 nei Pulcini (Coppa “Grafica Metelliana”).
Cala il sipario sul 27° Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”. 100 formazioni in gara, il testimonial Gianluigi Donnarumma, grande seguito di pubblico e di addetti ai lavori, notevole rilevanza mediatica, sito web aggiornato in tempo reale con la chicca dei tabellini Allievi firmati “LFScouting”. Anche quest’anno standing ovation per il Presidente Giovanni Bisogno e per l’intero Comitato Promotore, che continuano edizione dopo edizione a vincere tutte le “partite”.
I RISULTATI DELLE FINALI
Allievi – Trofeo D’Amico: Salernitana-Goteborg 1-2 ai rig. (0-0 t.r.).
Giovanissimi – Trofeo Gino Avella: Salernitana-Rappresentativa FIGC 2-0.
Mini Giovanissimi – Trofeo Damarila: Sant’Aniello-Atletico Nocera 4-0.
Esordienti – Trofeo Pasqualino Lodato: Azzurri-Internapoli 1-2.
Pulcini – Trofeo Marco Luciano: Polisportiva Feldi-San Nicola 1-2.
Primi Calci – Trofeo Catello Mari: Red Lions Piccolo Stadio-Azzurri 10-11 ai rig. (4-4 t.r.).
Piccoli Amici – Trofeo Power Tech: Red Lions Piccolo Stadio-Dream Soccer 6-5 ai rig. (2-2 t.r.).
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; web: www.torneointernazionaledicava.it; email: info@torneointernazionaledicava.it
Ufficio Stampa Dott. Raffaele Pisapia / Dott. Michele Lanzetta
———————————————————————————————
Cava de’ Tirreni (Sa), 08/06/2016 – Apertura col botto per il XXVII “Città di Cava de’ Tirreni”, Gianluigi Donnarumma (nella foto)la “star” di una serata magica
Pirotecnica “Cerimonia di Apertura” martedì 7 giugno 2016 allo stadio “Simonetta Lamberti” per il 27° Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”. Apprezzate esibizioni folkloristiche e musicali hanno fatto da corollario alla passerella delle 100 squadre in gara, “benedette” dall’Arcivescovo Orazio Soricelli. Grande entusiasmo per il testimonial Gianluigi Donnarumma, portiere del Milan, che ha letto il Giuramento ed aperto ufficialmente la kermesse. Nella gara inaugurale gli svedesi del Göteborg hanno battuto 4-2 il Napoli. Vittoriosi nella categoria Allievi anche il Crotone, la Salernitana e la Cavese
Lo spettacolo del fuoco, la magia della bandiera, la leggerezza del ballo, la soavità del canto. Un perfetto mix di ingredienti ha partorito un “piatto” dai sapori forti ed intensi, che ha deliziato il palato del folto pubblico presente allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa).
Pirotecnica “Cerimonia di Apertura” ieri sera, martedì 7 giugno 2016, per la XXVII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, in programma dal 5 al 12 giugno sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore (Sa) e Mercato San Severino (Sa). L’attesa era tutta per la “star” della serata, il portiere del Milan Gianluigi Donnarumma, testimonial d’eccezione della manifestazione. Ma l’“antipasto” si è rivelato succulento almeno quanto la “portata” principale.
Ad aprire la Cerimonia, presentata dal Coordinatore della kermesse, Nunzio Siani, e trasmessa in diretta tv da RTC Quarta Rete, è stato il Gruppo di Ballo del Centro Ginnastica Ritmica Sportiva “A.S.D. Juvenilia”, le cui piccole atlete, dirette da Raffaella Cammarota, hanno messo in campo una suggestiva esibizione con i nastri sulle note di “O Sole mio”.
Autentica ovazione, poi, per la giovanissima cantante Rosanna Ferrara, già protagonista di vari programmi televisivi di successo (tra cui “Io Canto” di Canale 5), che ha conquistato tutti con la sua voce e la sua verve, concludendo la sua performance con l’interpretazione dell’Inno di Mameli.
Intense emozioni anche con gli squilli delle chiarine, il rullo dei tamburi, lo sparo dei pistoni ed il volteggiare delle bandiere da parte di due realtà dell’universo folkloristico cavese, l’Associazione “Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo” del Presidente Sabato Bisogno e l’Ente Culturale Sbandieratori e Musici “Città Regia”, presieduto da Riccardo Palumbo.
Esauritosi il segmento spettacolare della Cerimonia, c’è stato poi spazio per gli aspetti più prettamente sportivi, aperti dalla gioiosa passerella delle 100 squadre in gara al 27° “Città di Cava de’ Tirreni”. In prima fila gli statunitensi del Davie United Soccer, in arrivo da Miami (Florida), gli svedesi del Göteborg, al loro esordio assoluto nella kermesse, ed i bulgari del Levski Sofia. I tantissimi atleti, tecnici e dirigenti partecipanti sono stati “benedetti” da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, al cui fianco erano presenti il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, ed il Commissario della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Carmine Salsano.
A concludere trionfalmente la serata ecco il momento clou. Protagonista assoluto l’ennesimo testimonial prestigioso, il portiere Gianluigi Donnarumma (classe 1999), “sbarcato” a Cava de’ Tirreni grazie soprattutto all’intermediazione del cavese Emilio De Leo, assistente e collaboratore tecnico di mister Sinisa Mihajlovic.
Reduce da una stagione straordinaria, nel corso della quale lo scorso 25 ottobre ha esordito in Serie A con la maglia del Milan alla giovanissima età di 16 anni e 8 mesi, Donnarumma ha letto il Giuramento, con cui come da tradizione il Torneo viene dichiarato ufficialmente aperto, ed ha firmato il pallone con il quale domenica 12 giugno sarà giocata la finale della categoria Allievi. Letteralmente travolto dall’entusiasmo delle centinaia di calciatori in erba presenti, Donnarumma ha raccomandato loro di vivere con spensieratezza il gioco del calcio, pensando soprattutto a divertirsi. Aspetto psicologico, questo, che ha rappresentato finora uno dei “segreti” della sua eccezionale e precocissima scalata alle vette del panorama calcistico nazionale.
Spettacolo fuori dal campo con la Cerimonia di Apertura, dunque, ma anche e soprattutto in campo. Scoppiettante la gara inaugurale del Torneo, Napoli-Göteborg per la categoria Allievi, terminata 4-2 per gli svedesi ed arbitrata da Pasquale Boggi della sezione di Salerno (CAN Pro). Grazie alle reti di Gunnarsson A., Titi, Backlund e Bilal Smajlic il Goteborg di mister Eijlert Björkman ha fiaccato alla distanza la resistenza del Napoli del tecnico Vincenzo Marino, che era riuscito per due volte a riacciuffare il pari con i gol firmati da Serrano e Di Dato.
Nell’altra partita del girone A i padroni di casa della Cavese hanno sconfitto 1-0 la Paganese (rete di Nunziante). Nel girone B il Crotone ha battuto 1-0 la Rappresentativa FIGC (Calderaro il marcatore) e la Salernitana ha avuto la meglio sempre per 1-0 sul Davie United Soccer (in gol Gaeta). Tra i Giovanissimi successi della Salernitana sull’Aversa Normanna (2-0), della Rappresentativa FIGC sulla Paganese (1-0), della Casertana sulla Puteolana (2-0) e della Cavese sull’Ischia (3-1).
Oggi, mercoledì 8, e domani, giovedì 9 giugno, si completerà la fase eliminatoria. Venerdì 10 giugno sono in programma le semifinali per le categorie Allievi, Mini Giovanissimi, Primi Calci e Piccoli Amici ed i quarti di finale per i Pulcini. Sabato 11 giugno spazio alle semifinali di Giovanissimi, Esordienti e Pulcini. Domenica 12 giugno l’apoteosi conclusiva con le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura allo stadio “Simonetta Lamberti”.
Tutti i risultati sono consultabili sul sito web www.torneointernazionaledicava.it, dove è anche possibile leggere – grazie al partner tecnologico “LFScouting” – il tabellino delle gare Allievi collegandosi alla specifica categoria della sezione “Calendario-Gare”.
Questa mattina intanto, mercoledì 8 giugno, la splendida accoglienza riservata ieri dal pubblico alle squadre straniere si è completata “istituzionalmente” con la visita al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni da parte delle delegazioni del Davie United Soccer, del Göteborg, del Levski e del Crotone (ugualmente all’esordio al “Città di Cava de’ Tirreni”). Sentito scambio di doni con l’Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Vincenzo Servalli, che ha augurato a calciatori, tecnici e dirigenti una splendida permanenza nella Città di Cava de’ Tirreni, sottolineando ancora una volta la “mission” non solo sportiva, ma soprattutto sociale e turistica della manifestazione organizzata dal Comitato Promotore presieduto dall’instancabile Giovanni Bisogno.
I RISULTATI DI MARTEDI’ 7 GIUGNO 2016
Allievi – Trofeo D’Amico
Girone A: Paganese-Cavese 0-1; Napoli-Göteborg 2-4
Girone B: Crotone-Rappresentativa FIGC 1-0; Davie United Soccer-Salernitana 0-1
Giovanissimi – Trofeo Gino Avella
Girone A: Rappresentativa FIGC-Paganese 1-0; Salernitana-Aversa Normanna 2-0
Girone B: Cavese-Ischia 3-1; Puteolana-Casertana 0-2
Mini Giovanissimi – Trofeo Damarila
Girone A: Arenaccia-Red Lions Piccolo Stadio 1-4; Giovi-Calcio Caivano 0-3
Girone B: Cavensi-Cops Soccer 0-3; Sporting Picentia-Sant’Aniello 1-6
Girone C: Atletico Nocera-Damiano Promotion 0-0; Internapoli-Azzurri 3-0
Girone D: Luigi Vitale-Campanile Pigna 2-0; MPM Pugliano-Domenico Luongo 5-1
Pulcini – Trofeo Marco Luciano
Girone A: Red Lions Piccolo Stadio-Levski 6-2; Nocera Soccer-Polisportiva Feldi 2-4
Girone B: Sporting Picentia-Luigi Vitale 0-4 (lunedì 6 giugno); Alba Cavese-Cops Soccer 1-2
Girone C: Aquilotti Cavesi-Azzurri 1-14; Sant’Anastasia-Polisportiva Nikè 9-5
Girone D: Alfonso Di Giorgio-Ischia 0-3; Frattaminorese-Campanile Pigna 1-4
Girone F: Santa Lucia-Arenaccia 1-2; San Nicola-New Mary Rosy 2-1
Primi Calci – Trofeo Catello Mari
Girone A: Virtus Nocera-Sant’Anastasia 0-6; Dream Soccer-Red Lions Piccolo Stadio 2-5
Girone B: Millenium-Nocera Soccer 2-3; Diecipiù-Arenaccia 0-6
Girone C: Real Cavese-Alfonso Di Giorgio 3-1; Cops Soccer-Sant’Aniello 2-2
Girone D: Alba Cavese-Santa Lucia 3-0; Azzurri-San Nicola 1-1
Piccoli Amici – Trofeo Power Tech
Girone A: Nocera Superiore-Diecipiù 3-2
Girone B: Red Lions Piccolo Stadio-Alba Cavese 3-2; Millenium-Lanzara 8-1
Girone C: Arenaccia-Cops Soccer 3-3; Rinascita Cava 2000-Dream Soccer 0-11 (domenica 5 giugno)
Per info e contatti: Comitato Promotore, via Starza 27 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; web: www.torneointernazionaledicava.it; email: info@torneointernazionaledicava.it
———————————————————-
6 giugno 2016 – Domani la Cerimonia di Apertura del XXVII “Città di Cava de’ Tirreni”, grande attesa per il testimonial Gianluigi Donnarumma
Martedì 7 giugno 2016, lo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa) ospiterà la “Cerimonia di Apertura” del 27° Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, in programma dal 5 al 12 giugno. Momento clou la lettura del Giuramento da parte del testimonial Gianluigi Donnarumma, portiere del Milan. Ad arricchire la serata esibizioni musicali e folkloristiche, la passerella delle 100 squadre in gara e la benedizione degli atleti partecipanti. Alle ore 19.00 la gara inaugurale Napoli-Göteborg per la categoria Allievi. Si è già disputato il 1° turno per Mini Giovanissimi ed Esordienti: ecco i risultati
La lettura del Giuramento da parte di Gianluigi Donnarumma. Spettacoli musicali, folkloristici e pirotecnici. La passerella e la benedizione delle squadre partecipanti. Tutto pronto per la “Cerimonia di Apertura” del 27° Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, in calendario domani, martedì 7 giugno 2016, alle ore 20.30, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa).
In programma dal 5 al 12 giugno sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore (Sa) e Mercato San Severino (Sa), il “Città di Cava de’ Tirreni” si appresta, dunque, a vivere la consueta spettacolare serata di festa ed aggregazione che darà ufficialmente il via a questa XXVII edizione.
Cresce l’attesa per l’intervento dell’ennesimo testimonial d’eccezione. Dopo Coda, Scuffet, Rispoli, Palladino, Schiavi, Quagliarella ed Esposito (per citare solo le ultime edizioni), stavolta toccherà al portiere del Milan, Gianluigi Donnarumma (classe 1999), leggere il Giuramento e sancire l’apertura della manifestazione.
Nativo di Castellammare di Stabia (Na), Donnarumma è reduce da una stagione straordinaria, nel corso della quale lo scorso 25 ottobre ha esordito in Serie A con la maglia del Milan alla giovanissima età di 16 anni e 8 mesi (il più giovane portiere in assoluto ad esordire dal primo minuto nella massima divisione). Un esordio seguito dalla conferma da titolare per tutto il resto del campionato, durante il quale ha messo in mostra le sue grandi doti, il che gli è valso da molti addetti ai lavori l’accostamento ad autentici “mostri sacri” come Gianluigi Buffon. La sua presenza domani sera al “Simonetta Lamberti” rappresenta l’ennesimo “colpo” messo a segno dal Comitato Promotore del “Città di Cava de’ Tirreni”, presieduto da Giovanni Bisogno.
Donnarumma, ma non solo. La Cerimonia di Apertura sarà animata anche dalle esibizioni dell’Associazione “Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo”, dell’Ente Culturale Sbandieratori e Musici “Città Regia”, del Gruppo di Ballo del Centro Ginnastica Ritmica Sportiva “A.S.D. Juvenilia” e della giovanissima cantante Rosanna Ferrara (protagonista del programma “Io Canto” di Canale 5), che darà un saggio delle sue straordinarie doti canore interpretando l’Inno nazionale.
Ed ancora, la tradizionale passerella delle 100 squadre in gara (tra le quali gli statunitensi del Davie United Soccer, gli svedesi del Göteborg ed i bulgari del Levski) e la benedizione degli atleti, tecnici e dirigenti partecipanti da parte dell’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, completeranno degnamente una serata che si preannuncia altamente spettacolare.
La Cerimonia di Apertura sarà preceduta alle ore 19.00, sempre allo stadio “Simonetta Lamberti”, dalla gara inaugurale del Torneo, Napoli-Göteborg, che concluderà la prima giornata della categoria Allievi, caratterizzata anche dalle partite Paganese-Cavese (ore 14.45), Crotone-Rappresentativa FIGC (ore 16.10) e Davie United Soccer-Salernitana (ore 17.30). L’intera serata (con la gara Napoli-Göteborg e la Cerimonia di Apertura) sarà trasmessa in diretta tv da RTC Quarta Rete, visibile sul canale 654 del digitale terrestre.
Il XXVII Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni” in realtà ha già vissuto ieri, domenica 5 giugno, la sua prima giornata agonistica con la disputa del 1° turno della fase eliminatoria delle categorie Mini Giovanissimi ed Esordienti. Da domani, martedì 7 giugno, scenderanno in campo anche le formazioni impegnate nelle altre 5 categorie: Allievi, Giovanissimi, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici.
Mercoledì 8 e giovedì 9 giugno si completerà la fase eliminatoria, con 50 partite quotidiane sugli 11 campi di gioco del Torneo. Venerdì 10 giugno sono in programma le semifinali per le categorie Allievi, Mini Giovanissimi, Primi Calci e Piccoli Amici ed i quarti di finale per i Pulcini. Sabato 11 giugno spazio alle semifinali di Giovanissimi, Esordienti e Pulcini. Domenica 12 giugno l’apoteosi conclusiva con le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura allo stadio “Simonetta Lamberti”.
Sul sito web www.torneointernazionaledicava.it è possibile consultare tutti i risultati, le news, il regolamento ed il calendario dell’evento, oltre che visionare le foto più belle. Anche quest’anno inoltre, grazie all’accordo con il partner tecnologico “LFScouting”, si potrà consultare il tabellino delle partite della categoria Allievi. Basterà al termine di ogni gara collegarsi alla sezione “Calendario-Gare” dedicata agli Allievi e scaricare il relativo pdf, completo di formazioni, sostituzioni, dati statistici, schieramenti tattici e giudizi sui calciatori in campo.
I RISULTATI DI DOMENICA 5 GIUGNO 2016
Mini Giovanissimi – Trofeo Damarila
Girone A: Red Lions Piccolo Stadio-Giovi 13-0; Arenaccia-Calcio Caivano 0-2
Girone B: Cavensi-Sporting Picentia 0-8; Cops Soccer-Sant’Aniello 1-4
Girone C: Azzurri-Atletico Nocera 1-2; Damiano Promotion-Internapoli 2-1
Girone D: Luigi Vitale-Domenico Luongo 0-1; Campanile Pigna-MPM Pugliano: lunedì 6 giugno
Esordienti – Trofeo Pasqualino Lodato
Girone A: Nocera Superiore-Virtus Junior Napoli 2-1; Red Lions Piccolo Stadio-Real Cavese 2-0
Girone B: Dream Soccer-Sporting Picentia 0-10; Azzurri-San Nicola 2-2
Girone C: Ischia-Domenico Luongo 0-0; Aquilotti Cavesi-Luigi Vitale: martedì 7 giugno
Girone D: Virtus Nocera-Internapoli 0-14; Alba Cavese-Polisportiva Feldi 3-0
Piccoli Amici – Trofeo Power Tech
Girone C: Rinascita Cava 2000-Dream Soccer 0-11
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; web: www.torneointernazionaledicava.it; email: info@torneointernazionaledicava.it
————————————
2 giugno 2016 – Gianluigi Donnarumma, portiere del Milan, sarà il prestigioso testimonial del 27° Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, in programma dal 5 al 12 giugno 2016. Leggerà il Giuramento durante la Cerimonia di Apertura, in calendario martedì 7 giugno allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa). La fase eliminatoria al via già domenica 5 giugno. Ben 100 le formazioni in gara in 7 categorie, tra cui gli svedesi del Göteborg, gli statunitensi del Davie United Soccer ed i bulgari del Levski
La prima volta del Göteborg (Svezia) e del Crotone tra le squadre in gara. L’“esordio” della città di Mercato San Severino tra le sedi dei campi di gioco. Ben 100 formazioni partecipanti, tra le quali tre compagini straniere. Il portiere del Milan, Gianluigi Donnarumma, il testimonial d’eccezione. Ed ancora, 8 giorni di gare, la solita maestosa “Cerimonia di Apertura” e la conferma del partner tecnologico “LFScouting”.
Si preannuncia più avvincente che mai la 27ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, che si svolgerà dal 5 al 12 giugno 2016 sui campi di Cava de’ Tirreni (Sa), Nocera Superiore (Sa) e Mercato San Severino (Sa).
La kermesse è stata presentata questa mattina, mercoledì 2 giugno 2016, all’Hotel Victoria Maiorino di Cava de’ Tirreni nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Roberto Ronga, neo Presidente della Sezione AIA di Salerno; Vincenzo Russo, Match analyst e componente dello staff di LFScouting; Giovanni Bisogno e Nunzio Siani, rispettivamente Presidente e Coordinatore del Comitato Promotore del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.
Ancora una volta eccellente, dunque, è stato il lavoro organizzativo ad opera del Comitato Promotore presieduto da Giovanni Bisogno. Un lavoro che anno dopo anno consente lo svolgimento di una manifestazione dall’elevata valenza tecnica ed aggregativa, facendo di Cava de’ Tirreni per oltre una settimana la capitale del calcio giovanile.
Impressionanti i numeri di questa 27ª edizione, che scatterà domenica 5 giugno. Ai nastri di partenza ben 100 formazioni, in rappresentanza di Italia, Stati Uniti (Davie United Soccer – Florida), Svezia (Göteborg) e Bulgaria (Levski Sofia). Nella fase eliminatoria in programma addirittura 50 partite al giorno. 7 le categorie in gara: Allievi, Giovanissimi, Mini Giovanissimi, Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici.
Prestigiose come di consueto le formazioni che scenderanno in campo. Nel Torneo riservato agli Allievi Nazionali (cui si partecipa solo per invito) spicca la presenza del Napoli e delle “esordienti” Göteborg e Crotone, cui si aggiungono il Davie United Soccer, la Rappresentativa FIGC, la Salernitana, la Paganese ed i padroni di casa della Cavese.
La gara inaugurale del Torneo, Napoli-Göteborg per la categoria Allievi, è in programma martedì 7 giugno, alle ore 19.00, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni. L’atteso incontro sarà arbitrato da Pasquale Boggi della sezione di Salerno (CAN Pro), coadiuvato da Alessandro Lombardi di Castellammare di Stabia e da Francesco Iovine di Napoli. A seguire (ore 20.30) si svolgerà la Cerimonia di Apertura del XXVII “Città di Cava de’ Tirreni”, che sarà come sempre l’occasione di una grande festa collettiva, nel corso della quale imperdibili “spaccati” di spettacolo, musica, danza e folklore faranno da corollario alla tradizionale passerella delle squadre partecipanti ed alla benedizione degli atleti in gara.
Ma il momento clou si vivrà con la lettura del Giuramento, affidata anche quest’anno ad un testimonial d’eccezione: Gianluigi Donnarumma (classe 1999), portiere del Milan, che lo scorso 25 ottobre ha esordito in Serie A alla giovanissima età di 16 anni e 8 mesi (il più giovane portiere in assoluto ad esordire dal primo minuto nella massima divisione). Pur nella disgraziata stagione dei rossoneri, Donnarumma si è messo in grande evidenza, mostrando a più riprese le sue doti e meritandosi l’accostamento ad autentici “mostri sacri” come Gianluigi Buffon.
Ancora un grande colpo “mediatico” e non solo per la manifestazione, già nobilitata in passato dall’intervento di altri campioni e sui cui campi sono “fioriti” nel corso degli anni rinomati protagonisti del calcio nazionale ed internazionale (tra gli altri Bernardeschi, Aquilani, De Rossi, Cassano, Scuffet, Giovinco, Montolivo, Corvia, Palladino ed Insigne).
L’intera serata inaugurale (con la gara Napoli-Göteborg e la Cerimonia di Apertura) sarà trasmessa in diretta da RTC Quarta Rete, visibile sul canale 654 del digitale terrestre. Radio Cava New Generation (FM 93,200) sarà invece la Radio Ufficiale dell’evento.
Ma non finisce qui. Anche quest’edizione del “Città di Cava de’ Tirreni”, infatti, confermerà la collaborazione con Love Football Scouting “LFScouting”, software di scouting professionale per osservatori di calcio, che sarà il partner tecnologico della manifestazione. Sarà così possibile pure quest’anno rivivere attimo per attimo tutte le emozioni delle gare della categoria Allievi, scoprendo formazioni, sostituzioni, dati statistici, schieramenti tattici e giudizi sui calciatori in campo. Basterà al termine di ogni partita collegarsi al sito web www.torneointernazionaledicava.it – nella sezione “Calendario-gare” dedicata agli Allievi – e scaricare il relativo pdf. Inoltre sullo stesso sito, realizzato e curato dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, sarà possibile anche essere aggiornati su tutti i risultati e le news, oltre che visionare le foto più belle e consultare il regolamento, il calendario delle gare e tutte le altre info sul Torneo.
Le gare della XXVII edizione, che come sempre sarà disputata nel segno e nel ricordo del giornalista Gino Avella, saranno ospitate da 11 campi di gioco, con la grande novità dell’esordio tra le sedi della città di Mercato San Severino. Ecco nel dettaglio i campi coinvolti: Stadio “Simonetta Lamberti”; Campo Sportivo “Antonio Desiderio” – Pregiato; Campo Sportivo Pareti-Pucciano – Nocera Superiore; Mini Calcio GMG Sporting Center; Mini Calcio Citola; Mini Calcio S. Martino; Mini Calcio “Amici di Passiano”; Mini Calcio Cesinola “Piccolo Stadio”; Mini Calcio Sant’Anna “Dream Soccer”; Mini Calcio Sant’Arcangelo; Mini Calcio “Dream Soccer Park” – Mercato San Severino.
Molto ambiti come di consueto i Trofei in palio: tra i tanti si segnalano il Trofeo “D’Amico” per gli Allievi, il Trofeo “Gino Avella” per i Giovanissimi, il Trofeo “Damarila” per i Mini Giovanissimi, il Trofeo “Pasqualino Lodato” per gli Esordienti, il Trofeo “Marco Luciano” per i Pulcini, il Trofeo “Catello Mari” per i Primi Calci, il Trofeo “Power Tech” per i Piccoli Amici, il Trofeo “Vincenzo Pellegrino” al calciatore più “comunicativo”, messo in palio dal giornalista Antonio Di Giovanni in memoria della giovane promessa del calcio cavese, la “Coppa Tremil”, riservata al miglior giocatore dell’intero Torneo, ed il Trofeo “Scommettiamo che… – Premio Adriana D’Incecco”, assegnato dal Comitato Organizzatore alla “giovane promessa” particolarmente distintasi nel corso della kermesse.
Al di là degli aspetti tecnici ed agonistici, anche quest’anno il “Città di Cava de’ Tirreni” non trascurerà la “formazione culturale” dei giovani atleti partecipanti. E proprio in tale ottica mercoledì 8 giugno è prevista la visita di una delegazione delle squadre all’ultramillenaria Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, con in programma anche l’incontro con Padre Abate Dom Michele Petruzzelli.
Il XXVII Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, regolarmente autorizzato dalla FIGC e dalla FIFA, gode del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, del Comitato Regionale Campania – CONI Salerno e della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia. La manifestazione, inoltre, si avvale anche quest’anno della concessione della Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica, della Medaglia di bronzo del Presidente del Senato e della Medaglia d’argento del Presidente della Camera dei Deputati.
Cava de’ Tirreni (Sa), 02/06/2016
Per info e contatti: Comitato Promotore, via Starza 27 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; web: www.torneointernazionaledicava.it; email: info@torneointernazionaledicava.it
Ufficio Stampa Dott. Raffaele Pisapia / Dott. Michele Lanzetta
da: [ufficiostampa@mtncompany.it]
———————————————
1 giugno 2016 – Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, giovedì 2 giugno la presentazione della XXVII edizione
La 27ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, in programma dal 5 al 12 giugno 2016, sarà presentata giovedì 2 giugno, alle ore 11.15, nel corso di una conferenza stampa all’Hotel Victoria Maiorino di Cava de’ Tirreni (Sa). Sarà anche annunciato il nome dell’ennesimo testimonial d’eccezione. Ben 100 le formazioni in gara, tra cui una statunitense, una bulgara ed una svedese
Giovedì 2 giugno 2016, alle ore 11.15, presso l’Hotel Victoria Maiorino di Cava de’ Tirreni (Sa), si terrà la conferenza stampa di presentazione della 27ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, in programma dal 5 al 12 giugno 2016 sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore e Mercato San Severino.
Ai nastri di partenza dell’autentica “classica” del panorama calcistico giovanile, organizzata dal Comitato Promotore presieduto da Giovanni Bisogno, ci saranno ben 100 formazioni, suddivise in 7 categorie. Da sottolineare la partecipazione di tre compagini straniere, provenienti rispettivamente da Stati Uniti, Bulgaria e Svezia.
Tutti i dettagli e le novità della manifestazione, unitamente al nome dell’ennesimo prestigioso testimonial, saranno rivelati in occasione della conferenza stampa, alla quale interverranno:
– Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
– Cosimo Sibilia, Commissario Comitato Regionale Campania della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti;
– Pietro Contente, già Presidente Sezione AIA di Salerno;
– Enrico Maria Amore, Ideatore del software LFScouting;
– Giovanni Bisogno, Presidente Comitato Promotore Torneo Internazionale “Città di Cava de’ Tirreni”.
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Cava de’ Tirreni (Sa), 31/05/2016
Per info e contatti: Comitato Promotore, via Starza 27 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; web: www.torneointernazionaledicava.it; e-mail: info@torneointernazionaledicava.it
Ufficio Stampa Dott. Raffaele Pisapia / Dott. Michele Lanzetta
da: [ufficiostampa@mtncompany.it]
0 commenti