Napoli, dal 5 al 10 luglio a Città della Scienza torna “AgriCULTURA”. Tante le novità introdotte da Regione e Ersac.
DAL 5 al 10 LUGLIO LA TERZA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE “AgriCULTURA – IL SAPERE E I SAPORI DELLA CAMPANIA”
Si svolge a Napoli, nella cittadella espositiva di Città della Scienza, dal 5 al 10 luglio, la terza edizione della manifestazione “AgriCULTURA – il sapere e i sapori della Campania”.
L’evento, organizzato dall’Assessorato regionale all’agricoltura e dall’ERSAC, si propone come grande vetrina dei prodotti agricoli tipici campani offerta ai consumatori interni che hanno la possibilità di poter conoscere ed apprezzare il meglio della produzione agroalimentare regionale.
L’intento è appunto quello di riuscire a trasmettere presso il grande pubblico, anche attraverso un approccio accattivante e coinvolgente, la consapevolezza delle tante risorse alimentari presenti in Campania, del loro significato culturale ed umano, dell’identità territoriale che tale patrimonio esprime. Non a caso la manifestazione è organizzata di concerto con gli Assessorati al Turismo e alle Attività produttive.
Anche quest’anno la manifestazione ospita la mostra-mercato dei prodotti in vetrina, venendo così incontro ad un desiderio generalizzato dei visitatori di poter acquistare prodotti che per diverse ragioni è difficile reperire. Per l’occasione è’ allestita un’area espositiva attrezzata costituita da stand espositivi, distribuiti secondo un percorso che richiama i territori di origine.
Per la selezione delle ditte espositrici è stato emanato un apposito Avviso pubblicato sul Bollettino Regionale di lunedì 4 aprile n. 19.
E’ stata assicurata la partecipazione alla rassegna di tutte le principali aree geografiche della regione e delle principali categorie merceologiche dell’agroalimentare campano, compresi i prodotti di nicchia e le produzioni biologiche.
AgriCULTURA 2005 prevede anche momenti di incontro e comunicazione sui temi dell’alimentazione e della cucina tradizionale regionale, percorsi degustativi attinenti le produzioni agricole e l’enogastronomia campana, eventi di folklore locale.
Le Amministrazioni provinciali partecipano con specifici programmi giornalieri di promozione ed intrattenimento su tematiche attinenti la gastronomia, il turismo rurale e la cultura popolare espressa da ciascun ambito territoriale.
Ampio spazio sono stati assegnati, dopo il successo delle scorse edizioni, alle iniziative di Slow Food, il movimento internazionale che farà degustare, anche quest’anno, attraverso i suoi famosi “laboratori”, cibi e piatti legati all’antica cucina popolare contadina.
UNA FOTO CON GUSTO
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, nell’ambito della manifestazione regionale AgriCOLTURA 2005, prevista a Napoli – Città della Scienza dal 5 al 10 luglio 2005 ha indetto un concorso fotografico a premi “UNA FOTO … CON GUSTO” rivolto a tutti i fotoamatori.
Il concorso vuole promuovere e valorizzare tutte le produzioni agricole e agroalimentari tipiche della Campania. I candidati devono far pervenire le fotografie, in plico recante la dicitura “Partecipazione al concorso fotografico UNA FOTO … CON GUSTO” al seguente indirizzo:
Regione Campania STAPA – CePICA di Napoli, Centro Direzionale di Napoli, Isola A/6 80143 Napoli, entro e non oltre il 20 giugno 2005, pena l’esclusione dal concorso stesso.
Il bando è stato pubblicato sul n. 28 del BURC del 30 maggio 2005
Categorie: Campania che fa
0 commenti