TERAPIA DEL DOLORE.
Il Dolore, approccio multidisciplinare: se ne discute alla “San Michele” di Maddaloni.

Che cosa è il dolore? È un’esperienza spiacevole, talvolta drammatica, che limita la vita personale, sociale e lavorativa. È un fenomeno che riguarda tutte le età ed è troppo spesso trascurato perché poco conosciuto. Se nel dolore-sintomo è importante il suo controllo attraverso l’intervento tempestivo della terapia, il dolore-malattia richiede uno studio ed un trattamento
‘speciale’ attraverso l’approccio multidisciplinare per capire e curare la persona nella sua globalità.

È quanto si propone di affrontare la Casa di cura “San Michele” di Maddaloni (Caserta) grazie all’organizzazione di un convegno dal titolo “Il dolore: approccio multidisciplinare” organizzato per sabato 21 ottobre a partire dalle ore 8:30.

Obiettivo dell’evento (che ha ottenuto 6 crediti formativi) è fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti sul dolore e sulle opportunità di un approccio multidisciplinare, per la diagnosi e la terapia, al fine di migliorare la qualità di vita.

A tal fine presenterà il convegno il prof. Gianluigi Zeppetella, direttore Dipartimento di Oncologia, Oncoematologia, Fisiopatologia del dolore e Cure palliative dell’Ospedale di Caserta, oltre che coordinatore regionale della Società Italiana di Cure palliative.

Dopo il saluto di benvenuto da parte del dr. Lucio Delli Veneri, direttore sanitario della “San Michele” e responsabile della Chirurgia Generale, seguiranno gli interventi di: Sergio Allocca (Fisiopatologia del dolore), Luigi Ievoli (Il dolore nocicettivo), Gianluigi Zeppetella (Il dolore oncologico), Michela Quarantiello (Il dolore neuropatico), di Giovanni Italiano (Le fibromialgie), di Francesco Iacono (La gestione del dolore post-operatorio), di Antonio Barile (Il dolore ortopedico).

A conclusione, la presentazione
/discussione dei Casi clinici, con gli interventi di Gianluigi Zeppetella, Luigi Ievoli e Mario Ruberto.
(nella foto Ievoli, Scalera, Zeppetella)
La Segreteria organizzativa dell’evento – che prevede la partecipazione gratuita di 50 medici – è affidata a Meeting & Words (tel. 0823 437898 fax 0823 403141 info@meetingwords.it).
Casa di Cura “SAN MICHELE” s.r.l. 81024 MADDALONI (CE) – via Appia, 190 – tel. 0823.208111 – fax 0823.402474 accreditata con il SSN
INFO: Casa di Cura “San MICHELE” s.r.l. – Maddaloni (CE) tel. 0823.208111 fax 0823.402474
resp. Ufficio Stampa: Mary Attento 340.7676184 m.atten@tin.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *