ACQUAPETRA RESORT & Spa TELESE TERME (BN) le notizie da Dipunto studio.
15 agosto 2015
———————————
Ferragosto in musica ad Aquapetra Resort&Spa nel Sannio Beneventano.
Tre colonne sonore differenti per tre serate speciali: succede solo ad Aquapetra dal 14 al 16 agosto. Il resort immerso nel verde di Telese Terme (BN) ha deciso di riservare ai suoi ospiti una piacevole sorpresa di Ferragosto. Da venerdì 14 e fino a domenica 16, chi cena al ristorante La locanda del Borgo potrà assistere a esibizioni di musica d’autore suonata dal vivo. Sonorità jazz e bossanova, assolo di pianoforte e ritmi soul accompagneranno le serate di mezza estate nel borgo in pietra della campagna campana. In cucina lo chef Luciano Villani proporrà menu di ispirazione sannita in cui gli ingredienti sono parte di una conoscenza approfondita del territorio e delle sue tradizioni. Il costo della cena con spettacolo e vini inclusi è di 80 euro per persona.
Aquapetra Resort&Spa, in località di Monte Pugliano, a pochi chilometri da Telese Terme (BN), nasce dal recupero di un antico borgo in pietra del 1858 circondato da ulivi e da un bosco secolare di lecci e querce. Il restauro ha preservato la pietra viva, le forme del borgo, le stradine lastricate, la cappella e il campanile. Le 40 camere sono distribuite nel borgo, ognuna diversa dalle altre; tutte curate nei dettagli. La AquaSpa sorge dove un tempo vi era il fienile. La Locanda del Borgo è il ristorante dell’hotel, recuperato dalla vecchia cantina, coniuga la tradizione della cucina campana con i migliori prodotti del Sannio. Dall’albergo si snoda un percorso natura immerso nel bosco per gli amanti del natural walking.
Aquapetra Resort&Spa
Località Monte Pugliano, Telese Terme (BN) Tel 0824 941878 – 0824 975007 www.aquapetra.com
Ufficio stampa Dipunto studio www.dipuntostudio.it tel. 081 681505
—
claudia colella
colella78@gmail.com
claudia@dipuntostudio.it
cell. 347 1558262
Uffici Stampa & PR per hotel, eventi, wine&food
via Francesco Crispi 116/118 | 80122 Napoli
Tel. +39 081 681505 – info@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
Seguici su Facebook:
—
claudia colella
colella78@gmail.com
claudia@dipuntostudio.it
cell. 347 1558262
Uffici Stampa & PR per hotel, eventi, wine&food
via Francesco Crispi 116/118 | 80122 Napoli Tel. +39 081 681505 – info@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
——————————–
9 – 11 agosto 2015
———————————–
Notte di San Lorenzo ad Aquapetra: in piscina e alla spa sotto un cielo di stelle nel Sannio Beneventano
41_Aquapetra b
San Lorenzo di benessere: in piscina e alla spa sotto un cielo di stelle
ad Aquapetra Resort&Spa Di Telese Terme (Bn)
Immersa nel verde dell’antico Sannio beneventano circondata da pietre ed ulivi Aquapetra Resort & Spa é la location ideale per concedersi una fuga nel verde incontaminato dei boschi e delle montagne dove gli unici suoni sono quelli della natura.
Per la notte di San Lorenzo, lunedì 10 agosto il Resort di Telese Terme ha deciso di offrire agli ospiti la possibilità di osservare le stelle cadenti immersi nell’acqua e circondati da un paesaggio senza tempo nel pieno relax del corpo e della mente.
Anche il pool bar resterà aperto fino a notte inoltrata con servizio a bordo vasca.
In questa oasi di campagna tra le colline campane nulla é lasciato al caso: la piscina come l’intero Resort è stata progettata in armonia con la natura che la circonda: forma irregolare, fondale color sabbia, rocce a sfioro tra gli ulivi. Il viaggio del benessere nella notte delle stelle continua anche nella SPA ci si potrà concedere qualche momento di relax in un percorso che prevede sauna, bagno turco, docce di aroma e cromo terapia e piscina idromassaggio.
Il pacchetto weekend “San Lorenzo” ( IN 9 out 11 agosto) di due notti per due persone con prima colazione a buffet, accesso alla spa e alla piscina costa da 340 euro in camera doppia.
Aquapetra Resort&Spa, in località di Monte Pugliano, a pochi chilometri da Telese Terme (BN), nasce dal recupero di un antico borgo in pietra del 1858 circondato da ulivi e da un bosco di lecci e querce. Il restauro ha preservato la pietra viva, le forme del borgo, le stradine lastricate, la cappella e il campanile. Le camere sono distribuite nel borgo, ognuna diversa dalle altre; tutte curate nei dettagli. La AquaSpa sorge dove un tempo vi era il fienile; il percorso benessere comprende sauna, bagno turco, percorso kneipp, piscina interna con idromassaggio e cabine per trattamenti di remise en forme: la piscina interna riscaldata offre un’ampia zona relax con vista sul parco. La piscina esterna si armonizza perfettamente con la natura circostante garantendo momenti di puro relax. La Locanda del Borgo è il ristorante dell’hotel, recuperato dalla vecchia cantina, coniuga la tradizione della cucina campana con i migliori prodotti del Sannio. Dall’albergo si snoda un percorso natura immerso nel bosco per gli amanti del natural walking.
Aquapetra Resort&Spa
Località Monte Pugliano, Telese Terme (BN) Tel 0824 841878 – 0824 975007 www.aquapetra.com
Ufficio stampa – Dipunto studio Tel 081 681505 – www.dipuntostudio.it
–claudia colella
colella78@gmail.com
claudia@dipuntostudio.it
cell. 347 1558262
———————–
1 aprile 2014
———————-
La primavera arriva anche nella cucina de “La Locanda del Borgo” di Aquapetra Resort&Spa.
Lo chef Luciano Villani rinnova i suoi menu con i profumi e i sapori del Sannio tipici della nuova stagione
In un’oasi di silenzio e pace a pochi chilometri da Telese Terme, nel cuore del Sannio beneventano, c’è Aquapetra Resort&Spa, il relais ricavato dal restauro di un antico borgo in pietra del 1858, circondato querce centenarie e alberi di olivo.
L’antica cantina ospita il ristorante
“La Locanda del Borgo”, guidato dallo chef Luciano Villani che interpreta in modo originale la tradizione sannita con piatti innovativi ma anche rispettosi del territorio e della stagionalità.
Con l’arrivo della Primavera l’atmosfera di Aquapetra Resort&Spa rifiorisce e si rinnova, così come si rinnovano i menu dello chef Villani che propone una varietà di nuovi gustosi piatti ricchi di ingredienti del Sannio tipici di questo periodo come gli asparagi selvatici, le insalatine di campo e le patate del Matese.
Il ristorante è sempre aperto, anche al pubblico esterno non residente in hotel.
La temperatura primaverile, mite e gradevole, consente di pranzare all’aperto nel patio con vista sugli ulivi che riapre in occasione della bella stagione.
Gli ospiti possono scegliere piatti à la carte o uno dei vari menu degustazione ideati dallo Chef.
Tra i nuovi antipasti primaverili ci sono: ilbattuto di marchigiana sannita e patate con insalatina di campo, mandorle tostate e salsa di senape e miele; la stracciata di bufala con acciughe cetaresi, pomodorini infornati e crumble di taralli.
Tra i primi piatti il riso carnaroli con asparagi, cicoli di pelatello e riduzione di miele di acacia e aceto profuma di primavera, mentre tra i secondi ilpetto e la coscia di galletto ruspante vengono proposti in doppia cottura; il filetto di maialino da latte in camicia è accompagnato da “crocchè” e cime di rapa. Particolarmente golose anche le proposte dello Chef per concludere in dolcezza le cene primaverili come ilsemifreddo al torrone di San Marco dei Cavoti affogato al fondenteo il tiramisù di bufala ai lamponi.
È gradita la prenotazione.
INFO
Aquapetra Resort&Spa
Località Monte Pugliano, Telese Terme (BN) Tel 0824 941878 – 0824 975007
www.aquapetra.com
Ufficio stampa
Dipunto studio Tel 081 681505
www.dipuntostudio.it
-marina martino
marina.martino2@gmail.com
marina@dipuntostudio.it
cell. 328 4753999
da: Graziana Corcione [grazianacorcione@gmail.com]
————————
15 maggio 2013
—————————
Ad Aquapetra Resort&Spa per imparare
a vivere rilassatamente
Sessioni pubbliche e individuali con il life-coach Giovanni Annunziata.
Telese Terme (BN) 1, 2 giugno 2013
——————
A grande richiesta, dopo il successo della prima edizione di Aprile, torna ad Aquapetra resort&spa di Telese Terme (BN) il life coach Giovanni Annunziata. Il primo fine settimana di giugno (sabato 1 e domenica 2) l’esperto di tecniche di rilassamento sarà nuovamente nel resort con sessioni individuali e di gruppo per insegnare a chi lo desidera il metodo più efficace per eliminare stress e tensioni.
Nel 1998 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ridefinito la salute come “uno stato dinamico di complessivo benessere fisico, mentale, spirituale e sociale e non solo assenza di malattia o infermità”.
In quindici anni la ricerca del benessere ha perso qualsiasi connotazione sociale: trovare il modo più efficace di riprendersi spazio per sé è diventata un’esigenza condivisa.
Affidarsi ad un esperto e conciliare la vacanza in un luogo da sogno sembra la formula vincente e desiderabile dai più. Lo sanno bene ad Aquapetra Resort&Spa di Telese Terme.
Il fine settimana prevede due sessioni gratuite della durata di circa un’ora: sabato 1 giugno alle 17,45, e domenica 2 giugno alle 10,45. Inoltre durante il weekend è possibile prenotare una sessione di life coaching personale.
Il coach: Giovanni Annunziata è un esperto di formazione e crescita personale .
Appassionato e studioso di discipline olistiche, ama definirsi un
“facilitatore del benessere.”
È convinto che come sostiene Galileo,
“non si può insegnare qualcosa ad un uomo, si può solo aiutarlo a scoprirla dentro di sé” Il coaching e la formazione possono aiutare ad esprimere il vero potenziale, a tirare fuori il meglio di sè, a vivere la vita che si desidera.
Benessere, Comunicazione, Autostima, Motivazione, Gestione dello Stress, PNL, Public Speaking sono alcune delle aree di cui è esperto.
È autore di numerosi corsi e pubblicazioni a tema. www.vivererilassatamente.com
Il resort: In America gli healing gardens (verde progettato appositamente a scopo curativo), sono una realtà diffusa da due decenni. Aquapetra Resort&Spa è stato realizzato in perfetta armonia con la natura circostante: una combinazione di acqua, rocce e ulivi che ne fanno il luogo ideale per momenti di puro relax.
Ottenuto dal sapiente recupero di un antico borgo in pietra con cappella del 1858, il resort si trova a Monte Pugliano a 3 Km da Telese Terme, nel cuore dell’antico Sannio Beneventano, culla di grandi vini e straordinario giacimento gastronomico.
La vecchia cantina ospita oggi La Locanda del borgo che è il ristorante con bella sala interna con camino e una grande terrazza con patio per le serate d’estate.
La cucina recupera le ricette del territorio esaltando sapori ed ingredienti locali con rispetto e creatività.
Dove c’era il fienile si apre l’AquaSpa, fiore all’occhiello di Aquapetra. Il percorso benessere comprende sauna, bagno turco, percorso Kneipp, piscina interna con idromassaggio e una serie di cabine per trattamenti di remise en forme. La piscina interna con ampia zona relax si affaccia sul verde del parco.
Aquapetra Resort&Spa
Località Monte Pugliano,
Telese Terme (Bn)
Tel 0824 941878 – 0824 975007
www.aquapetra.com
Ufficio stampa
Dipunto studio Tel 081 681505
www.dipuntostudio.it
anna rancella [arancella12@gmail.com]
———————–
20 novembre2013
———————–
IL GUSTO DELL’AUTUNNO SANNITA
TELESE T.(BN). L’Acquapetra in autunno: i 4 menu e le date di novembre
Ad Aquapetra Resort&Spa lo Chef Luciano Villani celebra i sapori del Sannio in quattro menu a tema l’8, il 15, il 22 e il 29 Novembre.
————————-
venerdì 22 Novembre: Appuntamento con i funghi porcini, proseguono i menu d’Autunno de La Locanda del borgo di
Aquapetra Resort&Spa
Si rinnova l’appuntamento con le proposte dello chef Luciano Villani di Aquapetra Resort&Spa per i menu d’Autunno, il ciclo di appuntamenti tematici con menu fisso previsto tutti i venerdì di novembre. Per il prossimo 22 Novembre lo chef propone agli ospiti del ristorante La Locanda del Borgo del relais di Telese Terme un nuovo appuntamento con i sapori di stagione tipici del Sannio. Protagonisti della serata saranno i funghi porcini declinati attraverso la fantasia dello chef in un intero menu con piatti inediti che combinano la cucina tradizionale delle campagne sannite con guizzi di creatività. Non mancheranno altri prodotti del territorio come il maialino Nero casertano e la nota mela annurca, tutelata con il riconoscimento IGP, che contribuiranno alla valorizzazione delle eccellenze locali, impegno su cui si fonda gran parte delle attività del resort Aquapetra.
Il menu della serata:
Vellutata di patate di montagna, funghi porcini e crumble di pane cafone al timo
Riso Carnaroli con funghi porcini, guanciale croccante e fonduta di silano affumicato
Maialino da latte, “crocchè” e ristretto di porcini
Crostatina con mela annurca caramellata, pinoli e uvetta
Il costo della serata è di 50 euro. E’ gradita la prenotazione.
AQUAPETRA RESORT&SPA
Località Monte Pugliano, Telese Terme (Bn)
Tel. 0824 941878 – 0824 975007
www.aquapetra.com
UFFICIO STAMPA
Dipunto Studio > Tel. 081 681505 > www.dipuntostudio.it
——————-
15 novembre 2013
———————————-
La castagna di Montella protagonista del menu di Luciano Villani, chef di Aquapetra Resort&Spa per il secondo appuntamento con i menu d’autunno
venerdì 15 Novembre
Continua il viaggio nel gusto dell’Autunno sannita ad Aquaperta Resort&Spa. Anche per il secondo appuntamento del 15 Novembre, lo chef Luciano Villani propone un menu ricco di sapori di questa stagione, profumi di bosco e ingredienti tipici del territorio del Sannio. Fil rouge della serata sarà la castagna di Montella IGP che sarà declinata in diversi piatti, da primo a spuma, fino a diventare mousse, in abbinamento a vari prodotti espressione di un territorio che produce numerose eccellenze: il maialino Nero casertano, utilizzato per condire gli gnocchetti di castagne o il manzo brasato al Taurasi, adagiato su una spuma di castagne, porri e patate e ancora friarielli, lenticchie , farro e cioccolato comporranno il menu creato dallo chef Villani.
Il menu della serata:
Zuppetta di farro, lenticchie e castagne con crostini alle erbe
Gnocchetti di castagne con salsiccia di Nero su crema di friarielli
Brasato di manzo al Taurasi su spuma di patate, porri e castagne
Mousse di cioccolato e castagne
———-
La castagna di Montella rappresenta una delle grandi ricchezze gastronomiche della Campania. In quest’area la coltivazione del castagno risale al lontano V secolo a.C. e il suo frutto, riconosciuto come “pregiata risorsa del territorio”, è oggetto di una legge per la tutela già dai tempi dei Longobardi. Ottiene nel 1987 il “Riconoscimento della denominazione di origine controllata DOC”, unico caso italiano di prodotto ortofrutticolo, e nel 1992 il riconoscimento IGP che ne tutela la tipicità e la genuinità attraverso l’individuazione dell’areale di produzione.
La castagna, considerata un tempo “il pane dei poveri”, oggi rappresenta un’eccellenza. La varietà proveniente dal comune di Montella, per le sue caratteristiche intrinseche e la sua qualità, è considerata tra le migliori prodotte in Italia.
Il costo della serata è di 45 euro.
E’ gradita la prenotazione.
AQUAPETRA RESORT&SPA
Località Monte Pugliano, Telese Terme (Bn)
Tel. 0824 941878 – 0824 975007
www.aquapetra.com
UFFICIO STAMPA
Dipunto Studio > Tel. 081 681505 > www.dipuntostudio.it
—
marina martino
marina.martino2@gmail.com
marina@dipuntostudio.it
cell. 328 4753999
Uffici Stampa & PR per hotel, eventi, wine&food
via Francesco Crispi 116/118 | 80122 Napoli
Tel. +39 081 681505 – info@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
Seguici su Facebook:
—————————-
17 ottobre 2013
—————————–
Monte Pugliano, a pochi chilometri da Telese terme, nel cuore del Sannio beneventano: un luogo dove il tempo si è fermato; dove gli antichi borghi rimasti intatti e gli ulivi centenari raccontano la storia del popolo sannita. È in questo scenario, in un’oasi di pace e silenzio immersa nel verde, che nasce Aquapetra Resort&Spa. Ricavato dal restauro di un borgo in pietra del 1858, il relais è un rifugio per chi viaggia in cerca di benessere, bellezza e buoni sapori.
Al suo interno, l’antica cantina oggi ospita il ristorante “La Locanda del Borgo” guidato dallo chef Luciano Villani che interpreta il territorio con la creatività della cucina moderna dando vita ad esperienze di gusto nel rispetto della stagionalità e della tipicità degli ingredienti. Con l’arrivo dell’autunno, lo chef Villani ha ideato quattro appuntamenti col gusto per celebrare le eccellenze gastronomiche del Sannio e portare in tavola i sapori e i profumi di questa stagione. Per quattro venerdì di novembre, l’8, il 15, il 22 e il 29, si potranno degustare quattro diversi menu, ispirati ciascuno ad un prodotto stagionale del territorio: il tartufo nero, le castagne di Montella, il fungo porcino e il maiale nero casertano ed ancora la mela annurca igp, l’agnello di Laticauda e il torrone di San Marco dei Cavoti compongo le creazioni di Villani e raccontano il gusto dell’autunno sannita.
—————————————
I menu delle serate in dettaglio
————————————-
8 Novembre: TARTUFO NERO
Antipasto: Millefoglie di patate, fonduta di silano affumicato e scorzone
Primo: Tortelli di genovese di agnello laticauda con salsa al cacio, pepe e lamelle di tartufo nero
Secondo: maialino da latte, “crocchè” al tartufo e ristretto di papacelle
Dessert: Semifreddo al torrone di San Marco dei Cavoti con salsa allo Strega
costo del menu: 55 euro.
15 Novembre: CASTAGNE DI MONTELLA
Antipasto: Zuppetta di farro, lenticchie e castagne con crostini alle erbe
Primo: Gnocchetti di castagne con salsiccia di Nero su crema di friarielli
Secondo: Brasato di manzo al taurasi su spuma di patate , porri e castagne
Dessert: Mousse di cioccolato e castagne
costo del menu: 45 euro
22 Novembre: FUNGHI PORCINI
Antipasto: Vellutata di patatedi montagna, funghi porcini e crumble di pane cafone al timo
Primo: Riso Carnaroli con funghi porcini, guanciale croccante e fonduta di silano affumicato
Secondo: Maialino da latte, “crocchè” e ristretto di porcini
Dessert: Crostatina con mela annurca caramellata, pinoli e uvetta
costo del menu: 50 euro
29 Novembre: MAIALE NERO CASERTANO
Antipasto: Zuppa di scarola con salsiccia pezzente di nero casertano e croccanti al rosmarino
Primo: Diplomatici con patate viola e guanciale di nero casertano con ristretto di provola
Secondo: Coniglio imbottito con friarielli e salsiccia di nero casertano su riduzione di zucca piccante
Dessert: Mousse di ricotta di bufala con gelato al pistacchio e croccante alle mandorle
costo del menu: 50 euro
In occasione dei 4 menu autunnali, chi soggiorna in hotel il venerdì notte avrà uno sconto del 10% sul prezzo della camera.
Aquapetra Resort&Spa
Località Monte Pugliano, Telese Terme (BN)
Tel 0824 941878 – 0824 975007
www.aquapetra.com
Graziana Corcione
grazianacorcione@gmail.com;
Ufficio stampa
Dipunto studio Tel 081 681505
www.dipuntostudio.it
—
marina martino
marina.martino2@gmail.com
marina@dipuntostudio.it
cell. 328 4753999
Uffici Stampa & PR per hotel, eventi, wine&food via Francesco Crispi 116/118 | 80122 Napoli Tel. +39 081 681505 – info@dipuntostudio.it
www.dipuntostudio.it
Seguici su Facebook:
————————-
14 settembre 2013
————————–
TELESE T.(BN). L’Acquapetra il 16 propone la pizza di Franco Pepe e la cucina di Luciano Villani.
Le news a cura di dipunto studio
Lunedì 16 settembre ore 20.30
Il ristorante di Aquapetra Resort&Spa di Telese Terme (BN).
La pizza di Franco Pepe ad Aquapetra Resort&Spa incontra la cucina dello chef Luciano Villani
Metti una delle più acclamate firme della pizza italiana e un giovane chef di talento che recupera e interpreta i sapori del Sannio; aggiungi una location di grande effetto come Aquapetra Resort&Spa di Telese Terme e una birra artigianale sannita: il risultato è una serata imperdibile e ad alto tasso di gusto.
Succede il prossimo 16 settembre quando La Locanda del Borgo, il ristorante di Aquapetra, ospiterà una cena-degustazione inedita che vedrà per la prima volta l’incontro tra la cucina dello chef Luciano Villani e le pizze del maestro pizzaiolo Franco Pepe di Caiazzo, artigiano dell’impasto.
Il menu prevede 6 pizze differenti ideate per l’occasione dalla creatività di Pepe e dello chef de La Locanda a partire da ingredienti 100 % sanniti. Tartufo estivo, una selezione di carni, ortaggi e prodotti autoctoni come la birra artigianale Saint Johns saranno gli unici protagonisti della serata. Per l’occasione un forno rigorosamente a legna sarà allestito a ridosso della terrazza del ristorante, in modo da offrire agli ospiti lo spettacolo live dalla preparazione della pizza.
Il costo del Menu degustazione di 6 pizze gourmet, birra e dessert è di 50 euro per persona.
Chi decide di fermarsi ad Aquapetra può usufruire della tariffa speciale di 120 euro in camera classic per due persone in B&B.
Franco Pepe, pizzaiolo da generazioni è patron di Pepe in Grani, a Caiazzo (CE). Rivendica per sè il ruolo di artigiano anche se orientato all’innovazione.
Non è un caso se la guida alle pizzerie del Gambero Rosso a lui ha assegnato il massimo punteggio nell’edizione 2013 e soprattutto il premio “I maestri dell’impasto”.
Pepe non utilizza macchine: l’impasto, lontano dalle mode, cambia ogni giorno per farine e tempi di lievitazione.
Luciano Villani, giovane e con passione da vendere.
Il territorio è al centro delle sue ricerche e del suo menu: il maialino nero casertano, la razza marchigiana sannita, l’agnello di Laticauda; la mozzarella di bufala e il caciocavallo, e poi la pasta di Gragnano, i carciofi di Pietralcina, i fagioli di San Lupo, le cipolle di Alife compongono piatti e ricette che coniugano tradizione e guizzi di sobria creatività.
Anche nella carta dei dessert sono presenti i prodotti eccellenti della filiera campana come la ricotta di bufala, la mela annurca, le castagne e le nocciole del Sannio beneventano.
Saint John’s Bier: Nel 2000 due giovani fratelli, Gianni e Mario Di Lunardo decidono di cimentarsi nella produzione di birra non pastorizzata, ne’ filtrata. Affiancati da una moderna tecnologia di produzione e confezionamento, ottimale per la fabbricazione e stabilizzazione della birra, e seguendo le antiche tradizioni di mastri birrai, creano la prima Birra Artigianale del Sannio.
Località Monte Pugliano, Telese Terme (Bn)
Tel 0824 941878 – 0824 975007
www.aquapetra.com
——
Ufficio stampa Dipunto studio
manuela giordano relazioni pubbliche
Tel./fax: +39 081 681505
manuela-giordano@hotmail.com
www.dipuntostudio.it
———————
11 giugno 2013
———————-
La Locanda del Borgo inaugura i menu d’estate.
Il ristorante di Aquapetra Resort&Spa di Telese Terme (BN)
porta in terrazza i sapori della Campania Felix.
Una grande terrazza affacciata sul verde degli uliveti, un menu che è un viaggio attraverso ciò che di buono le terre campane offrono alla cucina: è questo in breve ciò che aspetta chi si siede alla tavola de La Locanda del Borgo, il ristorante del resort & spa Aquapetra di Telese Terme.
Un buen retiro, un’oasi di pace e bellezza custodita in un borgo di fine Ottocento che un restauro sapiente ha trasformato in albergo diffuso. L’antico edificio che ospitava i cellai e la cantina del borgo accoglie oggi il ristorante La Locanda del Borgo: in cucina c’è lo chef Luciano Villani, giovane e con passione da vendere.
Il territorio è al centro delle sue ricerche e del suo menu: il maialino nero casertano, la razza marchigiana sannita, l’agnello di Laticauda; la mozzarella di bufala e il caciocavallo, e poi la pasta di Gragnano, i carciofi di Pietralcina, i fagioli di San Lupo, le cipolle di Alife compongono piatti e ricette che coniugano tradizione e guizzi di sobria creatività.
Anche nella carta dei dessert sono presenti i prodotti eccellenti della filiera campana come la ricotta di bufala, la mela annurca, le castagne e le nocciole del Sannio beneventano.
La carta dei vini racconta la Campania Felix del bere, non mancano etichette nazionali scelte con cura e giusto equilibrio.
————
Menu estate 2013
————————-
La Locanda del Borgo – Aquapetra Resort & Spa – Menu estate 2013
Antipasti
Prosciutto di maialino nero casertano con mozzarella di bufala campana Dop
Seppie, piselli e carbone
Battuto di marchigiana sannita su schiacciatina di patate e tuorlo croccante
Caprese di bufala in carrozza
Millefoglie di patate e timo ,fonduta di silano affumicato e tartufo
Primi
Risotto con piselli, guanciale di pelatello croccante e riduzione di miele e aceto
Gnocchetti di borragine con cipolle alifane consumate e tartare di scottona
Candele imbottite di caponatina con salsa di pomodoro del piennolo
Corde di chitarra con fiori di zucca e crudo di scampi agli agrumi
Tortelli di genovese di agnello di Laticauda, cacio e pepe
Secondi
Manzo brasato in spuma di zucchine alla scapece e cipollotto fritto
Petto e coscia di faraona
Maialino da latte in retina,“crocchè” e ristretto di peperoni
Baccala’ cotto piano piano con fagioli della regina di San Lupo
Agnellino di Laticauda cotto su pietra di Aquapetra con patate e cipolle di Alife in agrodolce
Dessert
Pistacchio, nocciola e vaniglia in semifreddo
Mousse di ricotta di bufala,con gelato al caffè e croccante alle mandorle
Cannolo con spuma alla vaniglia bourbon e mela annurca
Pasta fillo caramellata con mousse al cioccolato fondente e gelato al Cointreau
Millefoglie,crema pasticcera e amarene
Selezione di gelati e sorbetti artigianali
Selezione di formaggi del Sannio
Il ristorante la Locanda del Borgo è aperto tutti i giorni a cena.
Prezzo medio: 60 euro.
Località Monte Pugliano, Telese Terme (Bn)
Tel 0824 941878 – 0824 975007
www.aquapetra.com
—
Ufficio stampa marina martino
dipunto studio relazioni pubbliche
Tel./Fax: 081 681505 Cell. 328 4753999
marina@dipuntostudio.it
marina.martino2@gmail.com
www.dipuntostudio.it
0 commenti