Teatro, week end al Gloria di Pomigliano d’Arco con “’A voce ‘e Masaniello”.
Sabato 9 e domenica 10 marzo la Bottega teatrale Cecconi di scena al Gloria.
Week end di grande teatro al Gloria di Pomigliano d’Arco.
Sabato 9 e domenica 10 marzo infatti la Bottega teatrale Cecconi presenta “’A voce ‘e Masaniello”, una commedia storico-musicale di due atti la cui regia è firmata dal commediografo nolano Graziano Cecconi.
Cecconi ha puntato sulla storia per parlare “di una società che ha voglia di cambiare, per uscire dai soprusi e dalle pressioni.
La storia è riferita a 500 anni fa circa, ma ci sono tanti collegamenti con l’attualità che sicuramente balzeranno all’attenzione degli spettatori”.
Il testo di Graziano Cecconi è stato già vincitore di un premio nazionale di drammaturgia: nella prima metà del ‘600 Napoli era precipitata in una gravissima crisi socio-economica, aggravata dall’assoggettamento alla corona di Spagna che, combattendo guerre sempre più dispendiose, esigeva da Napoli esosi balzelli.
La rivolta contro le tasse inique scoppiò in tutta la sua violenza al grido di “Via il re di Spagna, mora il malgoverno”.
Per la commedia firmata da Cecconi si trattò di una insurrezione scaturita dalle miserevoli condizioni in cui versava il popolo.
Due le serate programmate: la prima messa in scena sabato alle 20.30, domenica l’inizio è fissato alle 18.
Imponente il gruppo di lavoro messo in campo dalla Bottega teatrale Cecconi.
Le musiche originali sono firmate da Luigi D’Arienzo, che guida anche un’
orchestra composta da dieci elementi tra trio d’archi, trio di fiati, clavicembalo, mandola e mandolino, chitarra classica e battente, percussioni; canto per soli e coro a quattro voci.
Le coreografie sono curate da Valentina Rozier, mentre il management è curato da Iacentino Di Cresce, già conosciuto per l’attività di cantante e per i numerosi riconoscimenti ricevuti (tra cui spiccano il premio del ministero della Difesa come migliore polistrumentista di Lazio e Campania e la menzione nella nuova enciclopedia della canzone napoletana) che per questa circostanza si è impegnato in un ruolo di dirigenza e amministrazione.
da: emanuelasorrentino@libero.it
0 commenti