SLOW FOOD MASSICO ROCCAMONFINA(CE) IL 27 ORE 19 a TEANO CON…

“Ci teniamo alle nostre eccellenze” Lunedì 27 dicembre 2010 alle ore 19.00 nella suggestiva cornice della chiesa di San Pietro in Aquariis a Teano celebriamo insieme le realtà del territorio che nel 2010 hanno meritato di essere incluse nelle guide Slow Food.
Festeggiamo con loro perché i loro successi sono il segno evidente che uno sviluppo sostenibile, attento e rispettoso della cultura locale è possibile.

Partecipano
Tenuta Spada ( Slow Wine)
Regina Viarum (Slow Wine)
Masseria Felicia (Slow Wine)
Monte della Torre (Guida agli extravergini)
Cantina Gennaro Papa (Slow Wine)
Masseria Starnali (Slow Wine)
Viticoltori Migliozzi (Slow Wine)
La Salicella (Buon Paese)
Telaro Lavoro e Salute (Slow Wine)
Bianchini Rossetti (Slow Wine)
Badevisco (Buon Paese)
Agriturismo La Palombara (Locande d’Italia)
Masseria Tuoro (Buon Paese)

Intervengono:
Ettore Corvino – Assessore all’agricoltura della Provincia di Caserta
Antonio Puzzi – Consigliere nazionale Slow Food

Al termine della premiazione sarà possibile con un contributo di 5,00 € partecipare ad un percorso gustativo a base delle eccellenze del territorio. Le degustazioni sono gratuite per i soci Slow Food, per chi acquisterà una copia di Slow Wine l’ultima guida di Slow Food sul vino e per chi si iscriverà al prossimo Master of Food Vino I livello in partenza il prossimo 11 gennaio.
La manifestazione è gentilmente ospitata nell’ambito di Teano Jazz Winter, seguirà infatti alla manifestazione il concerto di Fabiana Martone and the soundflowers.
Giuseppe Orefice

“Slow Food è ciò che siamo e Terra Madre è ciò che facciamo”
Slow Food Massico e Roccamonfina
Clicca e associati a Slow Food:
http://store.slowfood.it/store/ita/tessere.lasso
Slow Food Massico e Roccamonfina

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *