Argacampania
  • Associazione
  • Decalogo
  • Direttivo
  • contatti

slow food

Slow Food

Agricoltura, mercato della Terra Vesuvio a Boscoreale

Domenica 13 marzo a piazza Vargas a Boscoreale, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, torna il Mercato della Terra Vesuvio promosso dal Comune e dalla Condotta vesuviana dello Slow Food. In questa occasione i produttori vesuviani faranno conoscere i prodotti freschi di stagione dell’agricoltura vesuviana a partire dai carciofi. Sarà Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anniMarzo 11, 2022 fa
Slow Food

Mercato della Terra, nuovo appuntamento a Nola 

Nuovo appuntamento a Nola con la spesa buona, locale e sostenibile di Slow Food. Torna il Mercato della Terra domenica 20 febbraio, dalle ore 9 alle 13, nel polmone verde della Villa comunale. Slow Food Agro Nolano ripropone, come ogni terza domenica del mese, il Mercato dopo il successo delle edizioni precedenti, con Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anniFebbraio 16, 2022 fa
Slow Food

Giornata mondiale dei legumi con Slow Food e i cuochi dell’Alleanza

#AggiungiUnLegumeATavola: è questa la call to action rivolta ai cuochi dell’Alleanza Slow Food dall’associazione della Chiocciola e dalla sua rete giovani per celebrare, il 10 febbraio, la Giornata mondiale dei legumi. Promossa dalla FAO, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei consumatori sui valori nutrizionali dei legumi e sostenere il Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anniFebbraio 9, 2022 fa
Slow Food

“Mercato della Terra” a Nola, grande successo per la prima giornata

Buona la prima. Grande successo a Nola per la prima giornata del “Mercato della Terra” promosso dalla condotta nolana Slow Food in sinergia con l’amministrazione comunale. Diversi gli stand degli agricoltori che hanno aderito all’iniziativa favorendo una bella opportunità per i tanti curiosi ed appassionati che hanno affollato la villa comunale. Sui Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anniNovembre 22, 2021 fa
Vino e dintorni

La Campania per Slow Wine, tutti i numeri della regione nella guida ai vini

94 cantine recensite, 12 Chiocciole con ben tre novità – Cantine dell’angelo, Cantine Matrone e Giovanni Iannucci, 35 Top Wine e 37 video realizzati in vigna e cantina dai collaboratori e accessibili direttamente dalla guida tramite QRCode. Sono questi alcuni dei tratti salienti che l’edizione 2022 di Slow Wine delinea Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anniOttobre 12, 2021 fa
Slow Food

Dal Cilento un nuovo Presidio Slow Food: la cipolla di Vatolla

Un “bellissimo sito e di perfettissima aria” lo definiva Giambattista Vico, filosofo napoletano che qui vi visse per quasi dieci anni, tra il 1686 e il 1695. Siamo a Vatolla, frazione del comune cilentano di Perdifumo, in provincia di Salerno. Qui, oltre tre secoli fa, Vico trascorse un lungo periodo Leggi tutto…

Di Redazione, 2 anniLuglio 29, 2021 fa
Slow Food

Slow Food lancia il nuovo itinerario in Costa d’Amalfi

Debutta oggi on line Costa d’Amalfi, l’itinerario ideato da Slow Food e promosso dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi. Una serie di tappe che attraversano tutta la costa: da Positano ad Amalfi, da Ravello a Tramonti, da Maiori a Cetara, fino a Vietri sul Mare. Costa d’Amalfi si inserisce all’interno di una progettazione Leggi tutto…

Di Redazione, 3 anniMarzo 4, 2021 fa
Slow Food

Torzella riccia e carciofo di Pietrelcina nuovi presìdi Slow Food

Sono la torzella riccia e il carciofo di Pietrelcina i due nuovi prodotti che entrano a fare parte della famiglia dei Presìdi Slow Food. I due ortaggi vengono dalla Campania e raccontano di terre che hanno saputo attraversare i secoli con tenace spirito di adattamento, diventando così luoghi ideali in Leggi tutto…

Di Redazione, 3 anniNovembre 19, 2020 fa
Slow Food

Irpinia, il pecorino di Carmasciano nuovo Presidio Slow Food

Nel cuore dell’Irpinia, in provincia di Avellino, c’è un luogo raccontato anche da Virgilio, nel libro settimo dell’Eneide. Una valle, scriveva il poeta mantovano, caratterizzata da “oscure selve”, da “un fiume che per gran sassi rumoreggia e cade” e “che fa spelonca orribile e vorago onde spira Acheronte”.  Quel luogo Leggi tutto…

Di Redazione, 3 anniLuglio 2, 2020 fa
Archivi
Categorie
Siti amici
Tweets by Sgcampania
Tweets by FnsiSocial
Tweets by UnagaFNSI

Credits | All rights reserved © 2019


Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
credits arga
Credits Arga
Arga Campania “Francesco Landolfo”
c/o Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
Uffici: Vico Santa Maria a Cappella Vecchia 8/B – primo piano int.3
Orario di apertura: lun-ven 9,00-18,00
Tel 081 18914535 – Fax 08118914505
Email: info@argacampania.it
Pec: sgc@poste-certificate.it