Brunella Cimadomo, vicepresidente Arga della Campania: Sviluppo sostenibile nella nuova carta di Valencia, per la Campania l’assessore Luigi Nocera.
C’è una novità nelle politiche ambientali internazionali: è la nuova carta di Valencia sullo sviluppo sostenibile. Un documento che aggiorna quello approvato in Spagna il 21 novembre 1995 e sottoscritto venerdì scorso in Svezia anche dalla Regione Campania. L’assessore all’Ambiente, Luigi Nocera, ha partecipato ai lavori della settima Conferenza delle Regioni d’Europa della Rete Encore (la Rete per l’ambiente delle regioni d’Europa), dove ha annunciato anche l’adesione della Campania alla RES, la rete europea per lo sviluppo sostenibile, ed ha confermato la propria partecipazione al Coordinamento nazionale degli Assessorati all’Ambiente della Rete Encore, alla cui guida è stata riconfermata la Regione Toscana.
“La nuova carta di Valencia – ha spiegato l’assessore Nocera – parte da una strategia che si ispira al principio ‘pensa globalmente, agisci localmente’, per rafforzare la cooperazione sullo sviluppo sostenibile, partendo da soluzioni a livello regionale. Le Regioni firmatarie della Carta di Valencia – ha aggiunto – ritengono che il commercio e l’industria debbano contribuire alla risoluzione dei problemi ambientali. Per questo realizzeremo le iniziative più opportune per aiutare i nostri settori economici ad assicurare uno sviluppo compatibile con la tutela e la valorizzazione delle risorse
naturali”.
L’assessore Nocera, ha anche visitato l’impianto di biomasse di Ostersund (nella foto).
0 commenti