CAPRI, ALLA BIT DI MILANO CON UN CARNET D’ECCEZIONE
(Milano 19-22 febbraio)

SUCCESSO PER L’ISOLA DI CAPRI ALLA BIT DI MILANO.
CAPRI 21.2.2009 – Si è conclusa con un bilancio positivo la presenza della delegazione caprese alla BIT di MIlano, l’importante appuntamento fieristico internazionale dove Capri si è presentata quest’anno con un progetto unico che ha visto la sinergia dei Comuni di Capri ed Anacapri e delle Associazioni di Categoria.
La delegazione che ha rappresentato l’isola azzurra nel suo complesso era formata dal Presidente Federalberghi Sergio Gargiulo, dall’Assessore al Turismo e CUltura Salvatore CIuccio e dal Sindaco di Anacapri Mario Staiano. Lo stand che era riservato a Capri è stato allestito all’interno dello spazio che la Regione ha dedicato alle isole del Golfo ed è stato visitato in questi giorni da migliaia di visitatori, tour operator italiani e stranieri, e dagli addetti ai lavori ed esperti di marketing del settore turistico. Ed anche se quest’anno anche la Borsa Internazionale del Turismo ha mostrato i segni della crisi, Capri è servita da catalizzatore e da località trainante per catturare l’interesse del vacanziere della prossima stagione turistica, e del mondo dei mass-media e delle agenzie di viaggio e degli esperti del settore che muovono le fila dei flussi turistici internazionali. La massima vetrina a cui s’è presentata l’isola azzurra è stata l’incontro con i rappresentanti del mondo della comunicazione e dei tour operator che hanno preso parte alla conferenza stampa che si è tenuta subito dopo quella dell’Assessore Regionale al Turismo e che ha visto la presenza del Presidente dell’EPT di Napoli e amministratore dell’Azienda di Turismo di Capri Dario Scalabrini. Ed anche in questo caso Capri ha registrato un primato, quello di essere l’unico comune della Campania a presentare il carnet di eventi promosso dall’Assessorato Turismo e Cultura del comune di Capri e gli incentivi ai soggiorni lanciati dalla Federalberghi insieme ad una novità assoluta, il catalogo pubblicato congiuntamente tra Federalberghi Capri e quella di Ischia. Una brochure che vanta al suo interno un CD-Rom interattivo, che non solo raccoglie le informazioni del catalogo e degli alberghi aderenti alle associazioni isolane, ma da la possibilità di interagire entrando virtualmente nelle strutture alberghiere scelte per il soggiorno a Capri e a Ischia. La guida, pubblicata in cinque lingue, è stata distribuita in migliaia di copie all’interno dello stand, insieme all’altra novità presentata nel corso della conferenza stampa dall’Assessore Salvatore Ciuccio, che è quella della cartolina multimediale da Capri. Ed anche in questo caso per promuovere l’isola si è fatto ricorso alle nuove tecnologie, la cartolina con le immagini più belle dell’isola conteneva all’interno un mini DVD che consentiva di ammirare non solo le bellezze naturali e i luoghi simboli, ma anche di accedere alla sezione del calendario eventi 2009 che il Comune ha già concesso il patrocinio e per i quali presterà la sua collaborazione, come la rassegna “Notti di Luna Caprese” che si terrà sull’isola da maggio ad ottobre, la Rolex Capri Sailing Week, la rassegna del lusso Capri Milionaria e i Percorsi per Capri, le passeggiate illustrate dagli esperti di Oebalus. Il catalogo della Federalberghi e la cartolina contenente la Capri virtuale sono stati i due tasselli più importanti di un progetto unico portato avanti dalla Federalberghi di Sergio Gargiulo e l’Assessore al Turismo Salvatore Ciuccio, “che ha consentito” come ha dichiarato a Milano il presidente Gargiulo, di offrire a chi soggiorna in uno degli alberghi isolani la possibilità di partecipare gratuitamente a tutte le manifestazioni, dalle rassegne artistiche ai concerti, agli spettacoli che si organizzano in vari spazi isolani”. “Una maniera giusta” ha annunciato l’Assessore Ciuccio, che consente di mantenere alto il livello delle strutture senza ricorrere necessariamente a sconti sui prezzi praticati, ma offrendo al turista residenziale della possibilità di fruire di benefit”. Un esperimento che ci ha già dato i suoi risultati lo scorso anno e che ripeteremo il prossimo anno sarà la carta sconti Easy Shopping che abbiamo messo in piedi con l’Ascom e Vivere Capri dal Lunedi al Giovedi che permette al vacanziere di inizio settimana di vivere una Capri diversa utilizzando le nostre incentive-card”
————————-
La conferenza stampa di presentazione venerdì 20 febbraio alle 16.00 nel padiglione Regione Campania.
CAPRI 18.2.2009 – Conto alla rovescia per gli imprenditori turistici dell’isola di Capri per l’ appuntamento annuale alla Borsa Internazionale del Turismo che si terrà a Milano da domani 19 a domenica 22 febbraio.
L’assoluta novità di quest’anno è quella che vede la partecipazione congiunta dei due Comuni isolani e della Federalberghi che insieme presenteranno le nuove offerte turistiche ed il calendario delle iniziative promosse dagli Assessorati al turismo di Capri ed Anacapri.
Ed è proprio al Presidente della Federalberghi Sergio Gargiulo è affidato l’incarico di presentare per la prima volta il catalogo brochure che le associazioni degli albergatori di Ischia e Capri hanno pubblicato quest’anno per presentarsi sui mercati nazionali ed internazionali con le offerte turistiche delle strutture alberghiere loro associate.
A illustrare pacchetti ed iniziative, venerdì 20 febbraio alle 16.00, nel corso di un incontro con tour operator e mass media all’interno dello spazio dedicato dalla Regione Campania, saranno l’assessore al Turismo del Comune di Capri Salvatore Ciuccio, il sindaco di Anacapri Mario Staiano ed il Presidente della Federalberghi isolana Sergio Gargiulo.
INFO
Associazione degli Albergatori Capresi – Centro Congressi, via Sella Orta 3, 80073 Capri
tel. 081 8370596, fax 081 837763 3 e-mail: federalberghi@capri.it
————————
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano sarà presente alla Bit, in programma a Milano, dal 19 al 22 febbraio, in due contesti ben distinti. Sarà infatti, ospite nello stand della Regione Campania ed avrà un proprio spazio espositivo rappresentativo dell’area del Cilento e del Vallo di Diano.
La partecipazione con uno spazio ad “hoc”, delle dimensioni di 81 mq., rappresenterà un valido momento di promozione del territorio e vedrà coinvolti i comuni dell’area protetta nonchè gli operatori turistici.
Diversi i momenti di animazione all’interno dello stand, saranno organizzati: incontri con i buyers e con la stampa specializzata per dare risalto all’offerta turistica, conferenze stampa sulle attività del Parco e dei Comuni, della Provincia di Salerno per la presentazione dell’edizione 2009 della Borsa Verde dei Territori Rurali Europei.
Non mancheranno degustazioni di prodotti tipici locali, preparate dagli alunni dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri di Castelnuovo Cilento.
da: newsletter del Parco del Cilento
newsletter@cilentoediano.it
g.ciao@cilentoediano.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *