Crescere in digitale opportunità per lavoro giovani e imprese
Conoscenze e padronanza delle tecniche digitali sono un fattore sempre importante e necessario per essere competitivi sul mercato, e le imprese materane sono tra le più attive nel cogliere questa opportunità che la Camera di commercio di Matera ha messo in campo con un laboratorio formativo nell’ambito del progetto “Crescere in digitale’’. L’iniziativa, realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Google e Unioncamere, e lanciata a settembre scorso con l’avvio della piattaforma www.crescereindigitale.it, si rivolge a giovani iscritti al programma “Garanzia giovani” attraverso un percorso di formazione articolato in 50 ore di training on line, laboratori sul territorio e oltre 3000 tirocini rimborsati nelle imprese. E Matera si è distinta con un Laboratorio formativo presso la Camera di commercio, che ha visto la partecipazione di 6 aziende e con 2 giovani che hanno completato la prima fase del percorso online. I giovani allievi, così, possono conoscere direttamente i protagonisti dell’imprenditoria locale o seguire le sessioni di formazione all’autoimpiego. Matera si è distinta per una situazione particolare: il numero di imprese superiore a quello dei ragazzi. “ E’ un dato indicativo–ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – che le imprese della provincia di Matera abbiano colto subito questa opportunità. Porteremo avanti il progetto, in quanto le competenze digitali sono sempre più essenziali per le imprese come emerge dai dati del sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro. Emerge che le imprese richiedono esperienze specifiche e non è facile trovare sul mercato figure in possesso di competenze digitali. E’ una sfida per i giovani e per le imprese che la Casa di tutti gli imprenditori sosterrà con l’impegno di sempre’’. Il 15 aprile, alle 18.00, presso il Comincenter di Piazza Matteotti- a Matera- i due referenti territoriali del progetto, saranno a disposizione di quanti vorranno saperne di più sul progetto. Per ulteriori informazioni contattare l’indirizzo elga.melucci@mt.camcom.it o il 388/7918961
Matera 9 aprile 2016 L’addetto stampa Francesco Martina
——————————-
Conferenza stampa presentazione 11/4 Sportello della legalità
Finalità e aspetti organizzativi, legati all’apertura dello Sportello della Legalità e alle attività di sensibilizzazione sul territorio, saranno illustrati lunedi 11 aprile alle 9.30, nel corso di una conferenza stampa presso la Camera di commercio di Matera. Le iniziative sono state promosse dall’Ente camerale, con l’apporto dei soggetti del mondo istituzionale e del mondo associativo e sociale. Alla presentazione interverranno i promotori dell’iniziativa . Sono stati invitati anche i rappresentanti delle associazioni di categoria e delle istituzioni, impegnate nelle attività di prevenzione e tutela della legalità. Matera 8 aprile 2016 L’addetto stampa Francesco Martina
——————————————
Per tutti gli imprenditori coinvolti in situazioni di indebitamento!
Per tutti coloro che temono di essere vittime di situazioni di
illegalità!
Per tutti coloro che vogliono attivare finanziamenti dai Fondi Anti
Usura o accedere al Fondo di Solidarietà per le vittime di
estorsione o usura!
Per ricevere supporto materiale e psicologico per gestire una
situazione di crisi di impresa!
ALZA LA TESTA!
NON SARAI MAI SOLO
Lo Sportello Legalità è punto di ascolto e di primo orientamento per gli imprenditori, che si
trovano a gestire situazioni di sovraindebitamento e/o crisi di impresa che possono esporli al
rischio illegalità.
Lo Sportello è attivo presso la Camera di Commercio di Matera in via Lucana n.82 il martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
SPORTELLO LEGALITÀ
NON SARAI
MAI SOLO
AIUTO
CONSULENZA
TUTELA
ASCOLTO
PREVENZIONE
ALLA
CONTRASTO
CRIMINALITÀ
ALZA
LA TESTA!
Attivato Sportello della legalità presso Camera commercio Matera
Consulenza, tutela, ascolto, aiuto, prevenzione, contrasto alla legalità sono i servizi che lo Sportello della Legalità ,attivato presso la Camera di commercio di Matera, garantirà agli imprenditori in difficoltà e con un invito esplicito “ Alza la testa! Non sarai mai solo’’. Lo sportello legalità, aperto ogni martedi dalle 9.00 alle 13.00, ma con possibilità di appuntamento contattando i numeri 0835/338421 e 338430, intende diventare un punto di ascolto e di primo orientamento per gli imprenditori che sono vittime, o possono diventarlo, di fenomeni di criminalità economica come l’usura e il racket. E per rafforzare questa azione, anche in vista di Matera 2019, l’Ente camerale ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Fondazione Lucana antiusura “Monsignor Vincenzo Cavalla’’ e con l’associazione “Famiglie e Sussidiarietà’’. L’attività dello Sportello verrà affiancata anche da una campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà le scuole, famiglie e punti di aggregazione, grazie a un rapporto continuo e sinergico tra istituzioni, associazioni e imprenditoria. Le finalità dell’iniziativa sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Presidente della camera di commercio, Angelo Tortorelli, la Prefettura, le Forze dell’ordine, il presidente della Fondazione “Monsignor Vincenzo Cavalla’’ e il rappresentante dell’associazione “Famiglie e Sussidiarietà” e le associazioni di categoria. “Riteniamo -ha detto il presidente dell’ente camerale Angelo Tortorelli- che l’azione dello sportello e la proficua collaborazione tra associazioni e Istituzioni possa contribuire a prevenire e a monitorare segnali di disagio in danno di attività economiche e allo scopo di tutelare la legalità in vista di Matera 2019. A tal fine la Camera di commercio ha istituito un fondo per finanziare l’attivazione di impianti di videosorveglianza, e promosso altre iniziative con il Cestar e con Unioncamere in materia di arbitrato e conciliazione”.
Matera 11 aprile 2016 L’addetto stampaFrancesco Martina
LO SPORTELLO DELLA C a m e r a d i C o m m e rc i o d i M a t e r a
United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization
I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera Iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dal 1993
COMUNE DI MATERA
Per un appuntamento contatta: 0835.338421/338430
NON SARAI MAI SOLO!
Sportello Legalità della Camera di commercio di Matera
da: Martina Franco [ufficio.stampa@mt.camcom.it]
0 commenti