IL 3 APRILE ALLA REGGIA DI PORTICI UNO DEI TANTI SITI REALI IN CAMPANIA.
Il prossimo fine settimana sab. 3 aprile
Portici Borbonica: alla scoperta del Museo Ercolanense nel Palazzo Reale
La storia dei Borbone narrata
attraverso la visita alla
Reggia di Portici e all’elegante
Herculanense Museum, un viaggio tra le curiosità e gli aneddoti legati alla famiglia reale, che all’interno della
Reggia estiva, nel museo privato, conservò importanti reperti archeologici provenienti dagli Scavi dell’antica Ercolano.
Una passeggiata nel tempo tra il settecento borbonico e l’antica società
romana, che viene fedelmente
ricostruita nel museo virtuale ed espositivo.
In chiusura aperitivo degustazione.
Orario inizio: 10:00
Durata 2 ore
Quota: € 12,00
————————
Vi porteremo alla scoperta della storia e dei costumi della famiglia Reale dei Borbone con una visita speciale
al Palazzo Reale di Portici e all’Herculanense Museum, museo di recente apertura allestito negli eleganti saloni della Reggia.
In chiusura dell’itinerario potrete degustare come aperitivo le pietanze della cucina partenopea preparate
dalla locanda tipica “La cucina di Eduardo” (cucina tipica napoletana nel centro storico di Salerno in Vico della Neve) e servite nel piano nobile del Palazzo.
Un’esperienza culturale che proponiamo per rivalutare e promuovere non solo la Reggia e il passato storico dei Borbone, ma in particolare il bellissimo Herculanense Museum,
non aperto al pubblico e visitabile unicamente da gruppi organizzati.
E’ questo il nostro modo per mettervene a conoscenza e passare in
nostra compagnia una rilassante e interessante mezza giornata.
Sarà questo un viaggio culturale che si muove tra due epoche significative per
la storia del terrritorio, un salto temporale tra il 700 e l’epoca romana. L’Herculanense Museum è infatti la fedele riproduzione virtuale e interattiva dell’antico museo nel quale i Re Borbone conservavano i reperti archeologici recuperati dallo scavo della città di Herculaneum.
————————–
COME PARTECIPARE
————————–
Inizio ore 10:00
Quota di partecipazione €12,00 p.p.
Quota socio 2010: €10,00 p.p.
Durata 2h
Info e prenotazioni
Per motivi organizzativi la prenotazione è sempre obbligatoria
Si consiglia la prenotazione tramite mail (rispondendo a questa mail e scrivendo nome-cognome e numero telefonico);
Dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 17,30: telefono fisso ufficio 081/6336763 – 081/263250;
Il sabato dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 18,00: telefono mobile: 339 3775452
www.sitireali.it
INFO
ufficio eventi e cultura
Dr.ssa Erika PALVELLI
ph/fax +39 081.263250
+39 081. 6336763
per comunicazioni, messaggio e prenotazioni: +39 339.3775452 TIM
info e prenotazioni:
cultura@sitireali.it
Associazione per i Siti Reali
e le Residenze Borboniche
sede legale
74, Via Lago Lucrino
80147 – Napoli (Italy)
www.sitireali.it
info@sitireali.it
————
sede operativa
293, C. so Umberto
8133- Napoli (Italy)
da: SITIREALI – Eventi e Cultura [cultura@sitireali.it]
0 commenti