Martedì 10 ottobre dalle 9 nella sede della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino
Infoday di presentazione della nuova programmazione Europa 2020
Dalle 9 al Maschio Angioino presso la Fondazione Valenzi la presentazione dei programmi europei “Europa per i cittadini”, Europa creativa” e “Marchio del Patrimonio Europeo”
Martedì 10 ottobre in programma l’Infoday di presentazione del programma “Europa per i Cittadini”, il sotto-programma “Cultura” di “Europa Creativa” e l’Azione “Marchio del Patrimonio Europeo” facenti parte della nuova programmazione Europa 2020 dalle 9 al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983.
Durante l’evento, organizzato dalla Fondazione Valenzi insieme con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, illustrerà i programmi la dott.ssa Rita Sassu del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Europe for Citizens Point Italy
Il Programma Europa per i Cittadini co-finanzia progetti transnazionali connotati da una forte dimensione europea, che promuovano una riflessione sulla recente storia europea, oppure che favoriscano l’impegno civico e la partecipazione democratica, attraverso il dibattito sul futuro dell’Unione Europea, sull’euroscetticismo, sull’integrazione dei migranti, sul concetto di solidarietà in tempo di crisi.

Il sotto-programma Cultura di Europa Creativa co-finanzia progetti dalla dimensione transnazionale per promuovere la mobilità di opere e operatori culturali, l’audience development, il capacity building, l’innovazione, il digitale, la creazione di nuovi modelli di business e l’inclusione sociale; progetti di traduzione letteraria finalizzati a promuovere la letteratura europea; piattaforme e network culturali.

L’Azione “Marchio del Patrimonio Europeo” è un’iniziativa UE volta a selezionare siti che abbiamo giocato un ruolo cruciale nella cultura e nella storia europea, caratterizzati da un forte valore simbolico, che vada al di là dei confini nazionali.
Ufficio stampa presidenza@fondazionevalenzi.it + 39 3297450422

SCOPRIRE IL BUONO ATTRAVERSO IL BELLO !
http://www.fondazionevalenzi.it/fvnews/212/Il_progetto_sociale_Bell_e_Buon.aspx
il progetto sociale per l’infanzia della Fondazione sostienilo gratis con una semplice firma:
Devolvi il 5×1000 delle tue tasse alla Fondazione Valenzi onlus
inserendo il codice fiscale nel primo riquadro :
95118740638
—-
per vedere le immagini delle quattro litografie della Fondazione Valenzi clicca qui:
http://www.fondazionevalenzi.it/contents.aspx?id=5
LA MEMORIA PER IL FUTURO!
__
per una presentazione generale e una rassegna stampa della Fondazione Valenzi clicca qui:
http://www.fondazionevalenzi.it/public/temp/Fondazione_Valenzi_2015.pdf
http://www.fondazionevalenzi.it/rassegna_stampa.aspx
—-

Il messaggio trasmesso può contenere informazioni di carattere confidenziale rivolte esclusivamente al destinatario. Ne è vietato l’uso, la diffusione, la distribuzione o la riproduzione da parte di altre persone e/o entità diverse da quelle specificate. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di segnalarlo immediatamente al mittente e cancellare quanto ricevuto.

This electronic mail transmission may contain confidential information addressed only to the person(s) named. Any use, distribution, copying or disclosure by any other person and/or entities other than the intended recipient is prohibited. If you received this transmission in error, please inform the sender immediately and delete the material.

Fondazione Valenzi
Via Enrico Cosenz, 13
80142 Napoli
Fax +39 081 6580648


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *