L’ISTITUTO TRANI/MOSCATI DI SALERNO HA SCELTO LA FIGURA DI ANGELO VASSALLO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
Una nutrita rappresentanza dell’ Istituto Trani Moscati di salerno, parteciperà alla Manifestazione organizzata per la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie” che si terrà il giorno 21 Marzo a Salerno. Gli studenti hanno scelto di adottare la figura del sindaco ANGELO VASSALLO quale vittima delle mafie. L’obiettivo è testimoniare solidarietà e sostegno ai familiari delle vittime, nonché il loro impegno a combattere ogni forma di violenza e di abuso con l’esempio di una vita dedicata allo studio, al lavoro e alla partecipazione attiva, tesa a migliorare la comunità in cui viviamo. La scelta è caduta sul SINDACO PESCATORE poichè gli allievi dell’istituto TRANI-MOSCATI avevano già intitolato ad Angelo Vassallo l’aula magna nel corso dell’anno. Nell’occasione avevano avuto modo di conoscere e approfondire alcuni aspetti della sua vita.
Tra i lavori elaborati dagli studenti, che sfileranno durante la manifestazione si evidenzieranno:
Un acrostico su striscione, (TRANI CONTRO MAFIE) in cui gli studenti si riallacciano alla determinazione con la quale, ANGELO VASSALLO, ha operato a favore del bene comune:
Tenace Rispettoso Audace Nell’Indomabilità Contro Organizzazioni Nel Terrore Reiterate Ostili Meschine Associazioni Feriscono Indiscriminatamente Esseri umani
ed una seconda frase su un lungo striscione, riferentesi alla sua figura di “faro e di luce” che non muore mai: “Non spegni il sole se gli spari”.
Sul cartellone, adattando liberamente una poesia del poeta inglese Wordsworth, comparirà la scritta: “Se niente può far che si rinnovi all’erba il suo splendore e che riviva il fiore, della sorte funesta non ci dorremo, ma ancor più saldi in petto saremo ! ”, idea nata per rinforzare il suo legame con i giovani.
da: Umberto Flauto [fondazionevassallosalerno@gmail.com]
Veterinari, Limone si candida alla presidenza della Fnovi
Durante il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani (FNOVI), tenutosi dal 23 al 25 gennaio 2025 a Verona, Antonio Limone, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha ufficialmente annunciato Leggi tutto…
0 commenti