Campi estivi nelle strutture scolastiche Il sindaco: “Opportunità per tutte le famiglie”
San Giorgio, 20 Aprile 2016 – Campi Estivi nelle strutture scolastiche. La giunta guidata dal sindaco Giorgio Zinno apre anche quest’anno i locali scolastici in orari e periodi extradidattici per ospitare le attività estive in cui sono protagonisti i bambini della città. Secondo quanto stabilito, d’accordo con l’assessore all’Istruzione Michele Carbone, gli edifici e le attrezzature scolastiche saranno utilizzabili anche nel pomeriggio per realizzare tali attività nel periodo successivo alla chiusura delle scuole.
La volontà di rendere disponibili e le strutture pubbliche per i cosiddetti campi estivi, nasce dalla consapevolezza che, a San Giorgio a Cremano è molto sentita l’esigenza delle famiglie residenti e di lavoratori di tenere occupati i propri figli nel periodo estivo con attività ludico‐ricreative, culturali, didattiche, sportive e soprattutto a prezzi competitivi. Per andare incontro alle esigenze dei genitori e nell’ottica della programmazione, anche quest’anno l’amministrazione ha stabilito una cooperazione con le Istituzioni Scolastiche volta a promuovere attività che confermano la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile e nello stesso tempo rappresentino per tutte le famiglie un’opportunità di accedere a questi servizi. Condizione necessaria per l’utilizzo delle strutture di proprietà comunale, da parte di Enti, associazioni o privati è rappresentata naturalmente dalla professionalitàdi coloro che vorranno realizzare il campo estivo nelle strutture comunali. Gli enti, i privati o le associazioni interessate dovranno versare una quota al Comune per gli oneri di concessione. A tal proposito si fa riferimento al Regolamento “Utilizzo e Palestre e Locali Scolastici in particolare per l’affidamento di aree durante il periodo estivo per l’organizzazione dei“ Campi Estivi”.
“L’esperienza degli ultimi anni – spiega il sindaco Giorgio Zinno – conferma che a San Giorgio a Cremano, in un contesto di limitate risorse finanziarie e carenza di strutture, i locali scolastici costituiscono una preziosa risorsa da impiegare per lo svolgimento di tutte quelle attività di promozione culturale e sociale, senza fini di lucro. In questo modo offriamo a tutte le famiglie la possibilità di poter usufruire delle attività dei campi estivi con un notevole abbattimento i costi ed ottimizziamo l’utilizzo delle strutture di proprietà comunali”
“Siamo la città dei bambini – conclude l’assessore Carbone – e loro rappresentano la nostra priorità, unita alle esigenze delle famiglie e nell’ottica della valorizzazione del nostro patrimonio pubblico”.
A cura del portavoce de sindaco di San Giorgio a Cremano 0815654412 / 3335876982 valeria.digiorgio@e-cremano.it
Categorie: Attualità
0 commenti