Sciopero medici 16 dicembre:«non contro i pazienti ma in difesa del diritto alla salute»
L’agitazione si rende necessaria per «sottolineare il concreto rischio che nei prossimi anni, in assenza di un progetto di respiro nazionale sulla sanità, sia vanificato il diritto costituzionale alla tutela della salute». “Gli Stati generali dei medici e degli odontoiatri del 21 ottobre e la manifestazione del 28 novembre non hanno sortito alcuna risposta da parte delle Istituzioni, la mancata attenzione della politica «ha costretto i medici a questo passo, che è sempre difficile e doloroso». Come OMCeO facciamo nostre le ragioni dello sciopero indetto dai sindacati medici, anche se la modalità di protesta è prettamente sindacale ed estranea alla natura della degli Ordini, che è ente ausiliario dello Stato”.
Lo spiega Giovanni Pietro Ianniello, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Benevento, commentando lo sciopero generale indetto unitariamente dalle associazioni di categoria per il 16 dicembre.” «Molto spesso come cittadini ci lamentiamo per i disagi dello sciopero con chi protesta. Ma dovremmo cambiare l’obiettivo delle accuse e prendercela con chi costringe a scioperare, con chi è sordo alle richieste e agli appelli. È necessario che il Cittadini comprendano che la riduzione dei finanziamenti in sanità comporta inevitabilmente una riduzione dei servizi al cittadino e il moltiplicarsi delle difficoltà per i medici».
———————————–
Martedì 15 Dicembre 2015 – ore 8.30 “ CORSO BLS-D”SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE Auditiorium “Giuseppe D’Alessandro” – Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Benevento, ha organizzato, nell’ambito degli incontri all’ordine, per la giornata di martedì 15 dicembre 2015, alle ore 8.30, un “ Corso BLS-D”. Supporto di Base delle Funzioni Vitali e Defibrillazione precoce” . Il Corso è a numero chiuso ed è già completo.Il presidente dr. Giovanni Pietro Ianniello sottolinea come il corso totalmente gratuito, destinato ai neo-laureati in medicina e in odontoiatria, confermi la linea politica dell’attuale Consiglio che fin dall’inizio ha posto tra le priorità quella di essere vicino ai giovani medici nel momento del loro ingresso nella vita professionale.Il corso da noi organizzato, continua Ianniello, ha un importante valore curriculare in quanto permette di ottenere una certificazione valida su tutto il territorio Europeo ma principalmente permette di fornire a giovani Colleghi le conoscenze per agire, in caso di necessità, con competenza e tempestività nell’esecuzione delle manovre di primo soccorso e sappiamo bene quanto, in una situazione di emergenza la competenza e la tempestività siano indispensabili per salvare una vita umana.
da: Silvia Serrao [silviaserrao70@gmail.com]
Categorie: Medicina, salute e dintorni
0 commenti