Sciopero degli autotrasportatori, Confagricoltura:
“A rischio la consegna delle merci in occasione delle feste”
Pietro Micillo: “Danni gravissimi per gli agricoltori campani”

Napoli, 11 dicembre 2007 – Lo sciopero nazionale dell’autotrasporto sta avendo forti ripercussioni sul sistema della distribuzione dei prodotti agricoli, in particolare su quelli freschi, anche in Campania.
Lo denuncia Pietro Micillo, presidente regionale di Confagricoltura:
“Rispettiamo le rivendicazioni degli autotrasportatori, ma dobbiamo notare che il loro comportamento sta mettendo in ginocchio le aziende agricole. Infatti, i produttori di merci deperibili subiranno danni gravissimi se la situazione non rientrerà presto alla normalità. Per intenderci, i produttori di frutta, verdura, latte, carni e formaggi rischiano infatti di non vedere consegnati alla grande distribuzione i frutti del loro lavoro in vista delle feste di Natale, che rappresentano il periodo più florido dell’anno. Nelle prossime ore elaboreremo una stima delle perdite subite.”
Il presidente di Confagricoltura Campania ritiene anche che colpa dell’attuale crisi sia un “un sistema di trasporti che è inefficiente rispetto ad altri Paesi europei ed i cui costi, nonostante tutto, incidono per oltre il 30% sul fatturato delle imprese”.
INFO
Per comunicazioni: Michele M. Ippolito (Responsabile Comunicazione Confagricoltura Campania) – 3403008340

da: Michele M. Ippolito [michele.ippolito@fastwebnet.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *