ScienzaSemplice augura Buon San Valentino a tutte le forme d’amore Anche gli insetti amano scambiarsi doni.
Esistono diverse specie che si scambiano teneri doni. Gli scambiatori di regali “seriali” sono dei piccoli ditteri predatori: i famosi empididi. I maschi di queste belle moschine hanno l’abitudine di catturare un insettino, incartarlo in un involucro di seta e offrirlo alla femmina. “Che animo romantico!”, direte voi, “che opportunista!”, diciamo noi entomologi.
I maschi degli empididi infatti fanno questo regalo alla femmina, non per vederla sorridere, ma piuttosto per non finire tra le loro fauci. Infatti le femmine empididi hanno la pessima abitudine, finito l’accoppiamento, di mangiarsi il proprio partner. Il regalo “alimentare” permette al maschio di prolungare il periodo di accoppiamento e di scappare ad ali spiegate appena l’insettino donato è stato divorato.
Per l’anno scolastico 2015/16 abbiamo ideato una serie di attività che possono essere svolte all’interno delle scuole, nelle aule, senza supporti specifici. Tutto il materiale, modellini, fossili, insetti vivi ecc. è messo a disposizione direttamente ai nostri esperti.
clicca qui per il catalogo on line
Se non riesci a scaricare il catalogo richiedilo a info@scienzasemplice.it; Per qualunque dubbio o curiosità contattateci su info@scienzasemplice.it o al 3397186565
Animali e Zootecnia
Genetica animale, sostenibile e locale al tempo dei cambiamenti climatici
Le produzioni animali, così come gli allevamenti, nei prossimi anni saranno chiamate a fare i conti con i cambiamenti climatici. Un fattore dal quale non si potrà prescindere al momento di proseguire nella ricerca per Leggi tutto…
0 commenti