Satori Comunicazioni & Mumble Rumble Arci Music Hall Salerno ospitano dal vivo Venerdì 8 Marzo i Sacri Cuori
“Un parterre di musicisti strabiliante, musica stupenda, un disco bellissimo”
Lino Brunetti – Buscadero voto *** ½
“Un secondo album da brividi”
RUMORE (8) – Barbara Santi
“L’asso calato da Sacri Cuori è la carta che sbanca il tavolo”
IL MUCCHIO (8) – Carlo Bordone
“Abbagliante”
BLOW UP – Marco Sideri
MUMBLE RUMBLE MUSIC HALL
Via Loria 35 Salerno (uscita tangenziale Salerno – Pastena)
Ingresso € 8,00
comprensivo di degustazione a cura del
‘master chef’ Luciano
Info: associazionesatori@gmail.com – 340.1636979
Media Partner: RedNest Magazine
Gruppo di respiro internazionale, dopo avere suonato con Richard Buckner, Robyn Hitchcock, Dan Stuart (Green on Red), Hugo Race, Woody Jackson, Pan del Diavolo, i Sacri Cuori si sono dedicati al loro secondo disco “Rosario”, registrato fra Richmond e Los Angeles.
Mentre il primo “Douglas and Down” registrato a Tucson e mixato a Bristol da John Parish vantava la collaborazione di John Convertino e Jakob Valenzuela dei Calexico, James Chance, Howe Gelb e Marc Ribot tra i tanti, stavolta sono della partita il leggendario batterista Jim Keltner (John Lennon, Dylan, Neil Young e mille altri), David Hidalgo dei Los Lobos, John Convertino dei Calexico, Marc Ribot (Tom Waits, Lounge Lizards), Woody Jackson, Stephen McCarthy (Long Ryders, Jayhawks), Isobel Campbell (Belle e Sebastian, Mark Lanegan).
Tra le produzioni del 2012 anche lo splendido MARK EITZEL VS SACRI CUORI un 7″ EP sempre su Decor Records con l’alternative version di Lido feat. David Hidalgo and Marc Ribot, e Silver Dollar feat. Isobel Campbell.
Tra l’altro Isobel Campbell dona voce e parole agli unici due brani cantati di Rosario.
Sacri Cuori è una formazione aperta creata dal chitarrista e compositore Antonio Gramentieri.
Nel loro suono si trova il folk, il blues e la psichedelia, visioni cinematografiche e ambientali.
Negli anni il line up si è stabilizzato intorno al batterista e percussionista Diego Sapignoli, al basso di Francesco Giampaoli e al multi strumentista Christian Ravaglioli.
Fanno parte della formazione aperta, sia dal vivo che in studio,
Enrico Bocchini (batteria/percussioni),
Denis Valentini batteria/percussioni/ voce/basso tuba),
Francesco Valtieri (sax baritono, percussioni).
La band da anni calca i palcoscenici internazionali più di quelli di casa propria; Hanno suonato in Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Belgio, Croazia, Serbia, Polonia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Stati Uniti. In Italia hanno partecipato al disco e al tour di Pan del Diavolo, e all’ultima fatica discografica di Giulio Casale.
“ ROSARIO racconta la Romagna delle origini che si specchia nell’America dei confini, l’Adriatico nel Pacifico, Rimini in Venice Beach. Una musica che ritrova anche le suggestioni letterarie dell’italo-americano John Fante, le allucinazioni di David Lynch, il Messico immaginato dalla fisarmonica di Castellina/Pasi.
Una musica dagli ascolti colti ma dall’anima popolare, che affronta senza remore la propria italianità, la sfida della melodia. E che cerca l’avanguardia nella sintesi delle influenze più che nel gesto ad effetto. ”
Il cd è pubblicato dall’inglese Decor, il vinile stampato dall’italiana Interbang.
Quando non suonano nei propri progetti, i Sacri Cuori hanno una vita parallela come musicisti da palco e da studio. Suonano e registrano da anni con Hugo Race nel progetto Fatalists (due dischi), suonano in tutta Europa con Richard Buckner, suonano dal vivo e su disco con Dan Stuart dei Green on Red e con Robyn Hitchcock. E pure più vicini a casa, con le collaborazioni con il Pan Del Diavolo (su disco e dal vivo) e con Giulio Casale.
Autori di importanti colonne sonore come Dos Manos con Woody Jackson (Il diavolo veste Prada, Red Dead Redemption, La Noire) e John Convertino con la produzione di David Holmes.Scrivono di loro:
“Un disco che cattura un sogno. Anzi, lo sublima”
Flavio Brighenti – XL di Repubblica voto 8
“Un disco prezioso”
Paolo Bogo – Rumore voto 8
“Miraggi e deliri, una soundtrack ininterrotta. Impresa non facile, riuscita pressoché alla perfezione”
Stefano Isidoro Bianchi – Blow Up 7/8
“Musica dal fortissimo potere evocativo”
Aurelio Pasini – Il Mucchio Selvaggio
“Un progetto atipico e coraggioso, un’atmosfera mistica e suggestiva”
Nicola M. Spagnoli – Raro
“Rosario: the best italian contender (ever)”
NO DEPRESSION ROCKOL ****
“All the cinematic suspense of those hyper-reality films”
Q
“Una dimostrazione eclatante delle potenzialità della glocalizzazione in musica”
SENTIRE ASCOLTARE (7,3) – Fabrizio Zampighi
“Creatività e autorevolezza”
XL DI REPUBBLICA (8,3) – Flavio Brighenti
“Italian band delivers some superb instrumentals”
AMERICANA.CO.UK – Paul Kerr
“They’ve brought the desert to Italy and did a damn good job of it”
PUNKROCKTHEORY – Thomas
“Un altro cardine della musica strumentale”
JAM (***1/2) – PJ Cantù
“Somewhere between Cinecittà and Monument Valley. Molto bene”
UNCUT – Graheme Thomson
“Un orizzonte sconfinato”
ROOTSHIGHWAY – Nicola Gervasini
“Un album di spessore internazionale”
L’UNITA’
“Un monile da tenere vicino e sgranare poco alla volta”
INDIE-EYE – Giulia Bertuzzi
MUMBLE RUMBLE MUSIC HALL –
Via Loria 35 Salerno (uscita tangenziale Salerno: Pastena)
Ingresso € 8,00 comprensivo di degustazione a cura del ‘master chef’ Luciano
Info: associazionesatori@gmail.com
– 340.1636979
Media Partner: RedNest
Associazione Satori
mobile: 340.1636979
SitoWeb – www.terrenote.it
FB: terrenote
Media Partner – www.rednest.org
NOCopyright © 2013 Terrenote – Info Point Turistico e Culturale Centro Storico Salerno, Some rights reserved.
Ricevi questi messaggi perché iscritto alla newsletter Satori / Terrenote
Indirizzo
Terrenote – Info Point Turistico e Culturale Centro Storico Salerno
Via G. Da Procida, 46
Salerno, UT 84121 Italy
Associazione Satori [web=terrenote.it@mail48.us1.mcsv.net]aly
Sent to g.necco@tiscali.it — why did I get this?
unsubscribe from this list | update subscription preferences
Terrenote – Info Point Turistico e Culturale Centro Storico Salerno
• Via G. Da Procida, 46 • Salerno, UT 84121
0 commenti