SARNO (SA):VA IN SCENA LA GRANDE GUERRA 3 GIUGNO 2015 ORE 20:00
– CENTRO SOCIALE. INGRESSO GRATUITO

“Nel fango della trincea” (eroi, vittime e carnefici della Grande Guerra) della Compagnia teatrale “La Nave dei Folli” del Liceo di Sarno
Scheda dello Spettacolo:
La Grande Guerra è il tema, scottante e drammatico, della nuova pièce della Compagnia teatrale “La Nave dei Folli”, del Liceo classico, scientifico e linguistico “T. L. Caro” di Sarno.
L’Opera, dal titolo Nel fango della trincea (testo e regia di Franco Salerno), si impernia su un mélange tra recitazione, musica, canto e danza e racconta la storia di soldati, ombre senza nome, dilaniate da ordini assurdi, ammutinamenti e sacrifici. La guerra travolge e sconvolge, uccide e non risparmia, neppure gli innocenti. Costringe a soffocare nel silenzio le urla del terrore, a mimetizzarsi con la terra, distesi lungo la trincea, a mantenere il sangue freddo, nonostante sembri che i colpi dei fucili nemici ti stiano strappando di mano la vita. La Compagnia ha ricostruito testimonianze, fonti giornalistiche e saggistiche, dando vita, ancora una volta, all’esperienza del “Docu-teatro” che, se da un lato racconta l’oggettiva realtà dei fatti, dall’altro dedica ampio spazio all’introspezione psicologica dei personaggi.
Storia e Controstoria, individui e masse, reazionari e progressisti, umili fanti e boriosi generali si fronteggiano sulla scena. L’effetto straniante che ne nasce vuole porsi come un dolente j’accuse contro l’atto più assurdo, barbaro e incivile che ha segnato la società umana: la Guerra.
L’interpretazione sofferta dei nostri attori, le esecuzioni dell’orchestra dal vivo (guidata dai Maestri Ciro Ruggiero, Sergio Pagliarulo e Ugo Maiorano), i passi delle danzatrici ci catapul-teranno direttamente in un’atmosfera surreale, sospesa tra incubo e realtà, tra vita e morte. In essa milioni di uomini, vittime incolpevoli, sono vissuti e morti, sepolti nel fango della trincea.

Compagnia teatrale “La Nave dei Folli”
Liceo Classico, Scientifico e Linguistico

“Nel fango della trincea”
Eroi, vittime e carnefici della Grande Guerra

Testo e regia
Franco Salerno

Musiche
Ciro Ruggiero e Sergio Pagliarulo

Ritmi folk
Ugo Maiorano

Coreografia
Carmela Fiore e La Scuola “Duo-danza”

Aiuto-regia
Viridiana Miriam Salerno (Addetto Stampa) e Marika Manna

Attori
Michela Acierno, Giovanni Artillo, Martina Cherillo, Teresa Ciaravolo, Costantino Franco, Pasquale Franzese, Gennaro Iovino, Annarita Panico, Salvatore Prisco, Antonietta Raia, Roberto Rainone, Vincenzo Rendina, Simone Saporito e Simona Squillante.

Musicisti
Gaetano Cesarano, Raffaele Ficuciello, Vincenzo Franza, Angiola Guidone, Marina Langella, Giuseppe Limpido, Tanya Maiorano, Dino Pascariello, Antonio Peluso e Pietro Rainone.

Cantanti
Romina Caso, Paola Ciniglio, Annamary Del Giudice, Francesca Dell’Aversana, Imma Di Guido, Margherita Franzese, Maria Liberato, Sara Liberti, Gaia Nicole Liguori, Maria Teresa Milone, Chiara Mura, Anna Pinto e Sofia Sanchez.

Danzatrici
Maria Celentano, Marianna Celentano Giulia Esposito, Sabrina Palladino e Agnese Raia.

Staff tecnico
Martina Miranda, Gruppo Scout, Protezione Civile e Croce Rossa di Sarno
LA NOTA D’AUTORE
La Grande Guerra è il tema della nuova pièce della Compagnia teatrale “La Nave dei Folli”, del Liceo classico, scientifico e linguistico “T. L. Caro” di Sarno. L’Opera, dal titolo Nel fango della trincea (testo e regia di Franco Salerno), andrà in scena mercoledì 3 giugno, ore 20, al Centro Sociale di Sarno. Imperniata su un mix tra recitazione, musica (arrangiamenti di Ciro Ruggiero e Sergio Pagliarulo) e danza, essa racconta la storia dei soldati della Prima Guerra Mondiale, ombre senza nome, dilaniate da ordini assurdi, tragici ammutinamenti e immani sacrifici. Le chiediamo di diffondere la notizia. In allegato i dettagli del Comunicato stampa. Grazie per la cortese collaborazione. Franco Salerno
Da: [franco.salerno3@gmail.com]

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *