7 settembre 2004
– San Nicola la Strada e Casertavecchia per passare una serata in allegria
1) – San Nicola la strada, la tradizione è salva: il festival canoro del «CaleSanremo» si fa l’8, 9, 10 settembre a Zuni.
Quest’anno, il festival canoro del «CaleSanremo», causa difficoltà di reperire le sponsorizzazioni economiche, rischiava di saltare. Invece, si svolgerà nei giorni 8, 9 e 10 Settembre in Piazza Umberto I nella frazione comunale di Zuni. L’annuncio è stato dato dal patron della kermesse, il professor Nicola Carletti, che dal 1986 cura la riedizione di quello che negli anni ’50 e ’60 fu il «Festival della Canzoni Nuove», il quale ha comunicato che si stanno già svolgendo le prime sessioni di prove per selezionare i giovani aspiranti artisti che parteciperanno alla manifestazione. Un appuntamento fisso delle estati calene, dunque, che, dopo alcuni anni di «esilio» nella Lottizzazione San Nicola, ritrova la sua sede più antica, in quella stessa piazza della frazione comunale di Zuni, laddove negli anni 50 l’allora Ministro ed esponente della Democrazia Cristiana, Giacinto Bosco, presiedeva le giurie che avevano il compito di intitolare la canzone inedita più bella ed orecchiabile. Un tributo alla memoria di questa gloriosa kermesse che venne celebrato, due anni fa, anche dalla trasmissione televisiva di RaiTre «Primo Piano» la quale, conducendo uno studio sui concorsi canori coevi o prodromici rispetto al Festival di Sanremo, parlò anche del Festival caleno, etichettandolo come la massima espressione della competizione canora a livello regionale e ponendo l’interrogativo su quanto, in termini di contenuto e di metodica, il Festival sanremese avesse attinto dalla kermesse calena. «Il problema maggiore, quest’anno, è stato trovare le adeguate sponsorizzazione per poter svolgere il CaleSanremo – commenta Nicola Carletti – ma comunque sono fiducioso di poter comunque portare a compimento la manifestazione, ed è per questo che ho dato inizio anche alle prove. Spero nel più ampio aiuto da parte di tutti, cittadini ed istituzioni, per cercare di non perdere una tradizione tanto importante e caratterizzante per la nostra comunità tutta». Altra condizione ostativa alla realizzazione della manifestazione era stata, ad inizio estate, la mancata iscrizione del CaleSanremo nel calendario della «Nuova Estate Calena 2004», ma con una delibera di Giunta comunale ad hoc, il problema è stato risolto. (Giuseppe Borrelli, Il Mattino)
2) -7 settembre 2004
Settembre al Borgo di Casertavecchia, il programma di martedì 7 settembre
– Piazza Vescovado – Ore 21.00
Alberto Patrucco: “Zoomate”
Spettacolo Gratuito

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *