Salvatore Naldi e Franco Porzio annunciano la partnership tra la Scuola Napoletana di Equitazione e l’Acquachiara
Una sinergia per avvicinare le due realtà sportive e sociali e creare eventi per i più giovani e per i soci. È questo l’obiettivo dell’accordo che verrà ufficializzato nelle prossime settimane, tra la Sne, la Scuola Napoletana di Equitazione, e l’Acquachiara.
Il presidente della Sne Salvatore Naldi ha incontrato Franco Porzio, presidente onorario dell’associazione sportiva Acquachiara Napoli e gloria sportiva italiana, per discutere delle iniziative da portare avanti. “Le strutture delle due società che sorgono ad Agnano e alla Mostra d’Oltremare sono molto vicine e potranno essere utilizzate sinergicamente per le attività a cui daremo vita – spiega Porzio -. Solo facendo sistema è possibile creare eventi che possano creare benefici alla cittadinanza in termini di crescita sportiva e sociale”. Dello stesso parere il presidente Naldi: “Fare sistema è stata una delle mie priorità da quando sono diventato presidente della Scuola Napoletana di Equitazione.
Ho già incontrato i presidenti dei Circoli cittadini ed ora l’accordo con Acquachiara rafforza proprio questo mio obiettivo e renderà fattivo un progetto che con Franco Porzio sognavo da anni: unire attraverso lo sport sempre più persone”. Eventi per i ragazzi, maggiore fruizione delle strutture sportive puntando su eventi ludico-formativi sono solo alcuni dei punti su cui nelle prossime settimane sarà stilato in programma di iniziative.
LA STORIA DELLA SNE
La Scuola Napoletana di Equitazione di Agnano fu inaugurata nel 1940 dal Re Vittorio Emanuele III e nel 1974 il Coni conferì alla Sne la stella d’argento al merito sportivo.
Nei 33 mila metri quadrati sorgono tre maneggi di cui uno coperto, una accogliente club house Circolo La Staffa, un campo da dressage ed uno di gara in erba su cui sono stati ospitati importanti concorsi ippici internazionali. Dal 6 all’8 maggio ci sarà la seconda edizione del memorial Giovanni Naldi, concorso ippico nazionale sei stelle, che verrà presentato al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo giovedì 28 aprile alle ore 11.30.
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA ACQUACHIARA
L’ A.S. Acquachiara, società sportiva fondata nel 1997 da Franco Porzio, campione olimpico di pallanuoto, è riconosciuta vera e propria eccellenza nel panorama sportivo italiano ed internazionale. Attualmente il club (presieduto da Chiara Porzio, figlia di Franco) gestisce, sul territorio campano, ben quattro impianti sportivi: Frullone, Mostra d’Oltremare, Pomigliano d’Arco, Cava de’ Tirreni. Da sempre il sodalizio acquachiarino si contraddistingue per l’impegno sociale e per i numerosi progetti rivolti ai giovani ed alle loro famiglie promuovendo ed organizzando numerose attività, facendo sì che gli impianti Acquachiara, frequentati da oltre 60.000 famiglie, diventassero veri e propri centri di aggregazione sociale. Oltre alle prime squadre di pallanuoto (maschile e femminile) che partecipano al campionato di Serie A1, un notevole numero di giovani milita nelle ‘cantere’ biancazzurre sia nel settore pallanuoto che nel settore nuoto riuscendo a raggiungere, in breve tempo, traguardi prestigiosi.
da: Emanuela Sorrentino per Salvatore Naldi Group e.sorrentino@snghotels.it 3334765246
Napoli per i napoletani
L’idea di Francesco Di Rosa: a Napoli la torta “sospesa”
L’idea è liberamente ispirata alla tradizionale usanza napoletana del “caffè sospeso”, ovvero quella di pagare un caffè aggiuntivo per una persona bisognosa di cui non si conosce l’identità e che, all’occorrenza, può così beneficiare di Leggi tutto…
0 commenti