SALUTE MENTALE, INAUGURATA IN IRPINIA LA PRIMA “REMS” DELLA REGIONE CAMPANIA
E’ stata inaugurata oggi la prima REMS (Residenza per la Esecuzione delle Misure di Sicurezza) della Campania, presso il Comune di San Nicola in Baronia, in provincia di Avellino, dove è stata realizzata una struttura con 20 posti letto che ospiterà utenti psichiatrici autori di reato.
Si tratta di una delle prime REMS aperte sul territorio nazionale (dopo quelle del Lazio e della Toscana), mentre la maggior parte delle regioni italiane registra un ritardo sulla tabella di marcia. Già da domani la struttura ospiterà quanti sono in attesa di dimissione dall’Opg di Napoli ed Aversa, ed è già fornita di personale preparato nelle più moderne tecniche di riabilitazione psicosociale orientate alle evidenze scientifiche. Un progetto di libertà e non di reclusione. Una garanzia di sicurezza e non un fattore di rischio per il territorio. La struttura residenziale è pensata per realizzare programmi di cura e di inserimenti personale e sociale degli utenti e non per custodire e segregare individui pericolosi. Tutto il programma di riabilitazione è improntato alla cura, se pur garantito da livelli di sicurezza assoluti, grazie alle tecnologie ed alla preparazione del personale addetto.
L’amministrazione regionale su spinta del Presidente De Luca e con l’impegno di tutte le strutture coinvolte e le istituzioni locali irpine è riuscita a raggiungere un obiettivo strategico nazionale nel rispetto dei tempi e delle metodologie richieste dalle normative nazionali, creando anche occasione di sinergia tra il sistema regionale della salute e quello giuridico e penitenziario.
———————–
LA GIUNTA REGIONALE APPROVA IL BILANCIO 2016-2018 Via libera anche al “Defrc” e alla Legge di stabilità
La Giunta Regionale ha approvato oggi i seguenti documenti programmatici e previsionali di finanza per il periodo 2016 – 2017 – 2018. Il primo documento di carattere strategico deliberato dalla Giunta è il cosiddetto DEFRC (Documento Economico Finanziario della Regione Campania) che descrive, in una visione di insieme, gli obiettivi fondamentali da realizzare in questo periodo di mandato. Questo documento è la premessa logica delle previsioni finanziarie contenute poi nel Bilancio di Previsione pluriennale (2016 – 2018) che racchiude le entrate e le spese di competenza e cassa, da autorizzare alle direzioni operative regionali per la futura gestione amministrativa. Il Bilancio approvato è di circa 20 miliardi.
Il Bilancio di previsione è ancora più contenuto di quello del 2015; esso è stato elaborato alla luce delle conoscenze dei nuovi impegni contenuti nella legge di stabilità in corso di discussione in Parlamento. Pertanto il Bilancio di Previsione sarà adattato, in corso di analisi consiliare, ai provvedimenti legislativi della Legge di Stabilità che saranno approvati in via definitiva nel mese di dicembre dal Parlamento.
Come ultimo documento, la Giunta regionale ha approvato la sua Legge di Stabilità contenente provvedimenti normativi importanti per il futuro governo della Regione. Tutti questi documenti sono ora posti a disposizione del Consiglio Regionale per una valutazione analitica e complessiva di carattere politico.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]
Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385 e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it
COMUNICATI STAMPA DEL 2 DICEMBRE 2015


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *