(Diffondere sui social)
Appello alle Istituzioni Italiane con preghiera di azione
Salute e Pesticidi: vige la legge della Roulette Russa
Principio di uguaglianza e di precauzione, ed almeno altri DIECI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE VIOLATI PER L’UTILIZZO E PER LA DERIVA TOSSICO-NOCIVA DEI PESTICIDI DI SINTESI
Prof. Altieri Giuseppe; Agroecologo
——————
Ai 10 articoli sotto elencati nel pdf allegato si aggiunge la violazione del Principio di Uguaglianza costituzionale (Art. 3), laddove i residui di Pesticidi negli alimenti, stabiliti come soglie di tolleranza vengono tarati genericamente su un corpo umano di 60 kg di peso, non considerando le persone più deboli come bambini, donne in gravidanza e malati, e le differenze individuali di sensibilità e di sistema immunitario.
Inoltre i limiti di tolleranza non prevedono una sommatoria massima che consideri l’effetto sinergico negativo moltiplicatore dei danni alla salute, ne quelli ormonali infinitesimi e dannosissimi (distruttori endocrini).
Non si tiene conto inoltre dell’aspetto più importante, ovvero che i residui di pesticidi sono molto diversi nelle diverse parti dello stesso prodotto alimentare essendo l’irrorazione di pesticidi molto casuale nel deposito di prodotti chimici sulle diverse parti delle piante come sui diversi frutti, ortaggi, semi, ecc.
Pertanto chi è più sfortunato viene a contatto con maggiori residui a causa di un seme, farina, mela, verdura, più contaminata…
subendo i maggiori danni.
Ma la Costituzione non può regolare un gioco d’azzardo, com’è la “Roulette Russa dei Pesticidi” chimici, bensì dovrebbe (ovvero deve) applicare il Principio di Precauzione.
Cominciamo a parlate di Agroecologia?
Ci stanno/stiamo massacrando di Pesticidi chimici…
…inutili (in quanto abbiamo tecniche alternative efficienti di tipo biologico),
…cancerogeni (in Italia abbiamo il record mondiale dei tumori infantili – Eurostat),
…sterilizzanti e teratogeni (con danni alla progenie per generazioni) …possibili determinanti patologie autoimmunizzanti (Diabete, celiache, Sla, sclerosi multipla, Parkinson, morbo di Krohn, ecc,), come nel caso del Glifosate, un aminoacido modificato che crea caos biologico inserendosi nelle strutture proteiche con possibili reazioni da parte del sistema immunitario che non ci riconosce più e comincia ad “autodistruggerci”
…ecc. ecc.
…per il solo interesse di BAYER-Monsanto-Syngenta-BASF-DOW, ecc…
che incassano centinaia di miliardi ogni anno dalla loro “economia di morte”, come l’ha definita Papa Francesco.
Una vera e propria guerra dichiarata alla popolazione mondiale e pagata direttamente dalle vittime, attraverso l’acquisto di pesticidi, alimenti contaminati e transgenici, medicine chemioterapiche, con costi sociali immensi ed un impoverimento generale delle popolazioni e degli stati sociali. L’Italia è tra le prime vittime di questa situazione disastrosa.
Le tecniche agroecologiche tradizionali ed innovative, basate sulla Biodiversità, come gli insetti utili e i microrganismi del terreno, sono più che sufficienti a sfamare l’intera popolazione del pianeta, moltiplicata per 2, nel contempo dimezzando il consumo di risorse non rinnovabili…
E risolvendo il problema dell’alterazione climatica mondiale…
(se facciamo in tempo, ma bisogna correre…)
Oggi il 70% dell’agricoltura mondiale produce mangimi per alimentare bestiame in modo intensivo e distruttivo, bestiame che consuma come 20 miliardi di esseri umani (producendo carne che può alimentare/ avvelenare solo 3-4 miliardi di persone), con uno spreco alimentare impressionante (almeno il 30% della produzione si perde nella grande distribuzione globale) o cosiddetti “biocarburanti” e “bioplastiche”. In un sistema agro-industriale che devasta le foreste e la biodiversità dei territori agricoli, producendo gas serra che stanno alterano irreversibilmente il clima con tutte le conseguenze note ormai a tutti.
Invece di produrre fertile letame che si spande nel terreno, gli allevamenti industriali producono metano, ossidi di azoto da liquami putrefatti ed inquinanti, ammoniaca (una cappa di azoto che potrebbe invece rimanere nel terreno con opportuni trattamenti al letame con fosforiti, che inoltre fertilizzano il terreno), CO2 per respirazione e distruzione delle foreste.
La devastazione dei terreni comporta la decomposizione dell’Humus, ridotto oggi a meno dell’1%, quando la FAO definisce non fertile un terreno sotto il 2%, incrementando ulteriormente i gas serra..
Il 30% dei terreni mondiali fertili sono stati abbandonati, in quanto non più produttivi !!
La distruzione dell’Humus dei terreni provoca inoltre alluvioni per creazione di bombe idriche, dovute alla mancanza di trattenimento dell’acqua da parte dell’Humus e conseguente erosione.
Le Misure Europee Agro-climatico-ambientali e per l’Agricoltura Biologica.
il pagamento dei servizi agli agricoltori… purtroppo effettuato al contrario …contro le norme di legge e costituzionali.
L’europa avrebbe risolto il problema da 20 anni, finanziando i Pagamenti Agro ambientali:
– agli agricoltori biologici (mancati ricavi per il 30-40% di produzione, maggiori costi, più 30% per le azioni collettive – es. un sindaco che dichiari il comune biologico, più un 20% per le burocrazie e il rimborso delle spese di certificazione)
– ed a chi inserisce tecniche protettive della fertilità e migliorativi dell’ambiente e del clima, come letamazioni, colture vegetali di copertura da interrare, biodiversità funzionale, insetti utili, ecc.
Purtroppo, invece, miliardi di euro da oltre 20 anni in Italia vengono regalati a chi compra Pesticidi chimici e disseccanti, falsificando le norme regionali agroambientali e i disciplinari di cosiddetta Agricoltura Integrata
Abbiamo tutto a disposizione… il problema in Italia è solo di rispetto della Legge.
I Pesticidi violano almeno 10 articoli Costituzionali…
Ancora, sul principio di uguaglianza, dal momento che non si considera la sommatoria massima dei diversi pesticidi chimici presenti negli alimenti, più la dieta è varia, più ci avveleniamo (ovviamente se non è biologica), in quanto ogni alimento deriva da coltivazioni su cui si usano diversi pesticidi, con circa 300 principi chimici sintetici pericolosissimi, registrati per uso agricolo e nella conservazione degli alimenti.
NB
inoltre visto che quando un agricoltore spruzza pesticidi, i residui chimici dipendono dal vento, dalla velocità del trattore, dagli ostacoli e manovre, e dal caso…
ci saranno mele molto più avveleniate di altre…
e, di conseguenza, vittime semplicemente più sfortunate
QUALE LEGGE DELLO STATO PUO’ REGOLARE LA ROULETTE RUSSA DEI PESTICIDI?
L’Italia impiega il 50% di tutti i pesticidi europei, semplicemente per mancanza di assistenza agli agricoltori, che sarebbe finanziata anche essa da fondi europei, (ma è male, spesso mai, attivata dalle regioni, che la delegano ai sindacati, spesso proprietari dei consorzi agrari che vendono pesticidi).
Quando ci decidiamo a risolvere politicamente (o a portare in tribunale)
tutte queste cose?
L’Art. 3 Costituzione, secondo comma recita…
“È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”… (vedasi allegato sulle violazioni costituzionali)
Porgo alle istituzioni Italiane i miei più cari saluti
invitando visitate il sito www.agernova.it
convegno 31 ottobre 2015 sull’Enciclica Laudato sì di Papa Francesco: Agroecologia strumento del nuovo Umanesimo
Giuseppe Altieri, Agroecologo
Studio AGERNOVA – Servizi Avanzati per l’Agroecologia e la Ricerca
Loc. Viepri Centro 15, 06056 Massa Martana (PG)tel 075-8947433, Cell 347-4259872 http://www.agernova.it

Categorie: Il Contadino

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *