Salerno, pronte le isole ecologiche. Vetro, carta e plastica: un colore per ogni rifiuto. Agenews. Cittadini salernitani consultati sulle aree dove collocare i cassonetti. Nascono le isole ecologiche. Già sono stati collocati in alcune zone della città, come nei pressi dello stadio Vestuti, dei nuovi cassonetti verdi per la raccolta del vetro e dell’alluminio. Nelle prossime settimane, ne arriveranno in dotazione all’assessorato all’Ambiente altri 100,o che verranno equamente distribuiti su tutto il territorio cittadino assieme anche a 250 contenitori per la carta, di colore arancione. Bisognerà ancora attendere qualche mese, però, perchè possano essere impiantate anche 250 campane per la plastica di colore giallo. Il parco contenitori viene dunque rinnovato, dopo che diverse decine di cassonetti sono andati distrutti, nel corso degli anni, per deterioramento, incendio o a causa di urti presi durante le fasi di scarico. I salernitani, dunque, non hanno più scuse per non praticare la raccolta differenziata: vetro e alluminio, bottiglie e lattine, potranno essere depositate insieme. Sarà poi una macchina a dividere i materiali una volta scaricati dai contenitori, mentre non ci sono limiti di orari o di giorni per posare carta, vetro e plastica. L’assessore all’Ambiente, Francesco Saverio Dambrosio, ha assicurato che sarà rafforzata la loro distribuzione in ogni parte della città e che non ci saranno zone o quartieri penalizzati rispetto agli altri. Dalla periferia al centro, il numero di campane sarà lo stesso per ciascuna area. Come già avviene per i contenitori delle pile esaurite che si trovano vicino ai negozi di tabaccaio cittadino. Compito degli utenti sarà quello di dividere la propria spazzatura a casa e depositare ciascun elemento al posto giusto. Così, per venire incontro alle esigenze dei residenti dei quartieri nella collocazione delle mini isole ecologiche, è stato chiesto anche l’intervento dei comitati di quartiere per avere suggerimenti e proposte dai circa il loro corretto posizionamento. Intanto continuano anche gli interventi di disinfestazione e derattizzazione per completare l’opera di pulizia di una città che in questi ultimi anni è cresciuta enormemente e che ha sempre più bisogno di dare di sé un’immagine la più pulita e ordinata possibile.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *